Fai tu una 24 ore: come dev'essere il percorso ideale?

24hpassion

Biker perfektus
Dopo metà stagione di 24h in Italia, i commenti sulle prove già effettuate sono tra i più diversi.

Altre ne seguiranno, ed i percorsi più o meno li conosciamo tutti.

Chi predilige i supertecnici, chi quelli facili, chi ama arrampicarsi ( e scendere..) e chi invece il passo ed il ritmo.

Se dovessi organizzare tu una 24 ore, ed avessi a disposizione tutti i tipi di fondo, pendenze e chilometri che vuoi, come disegneresti il tracciato?

Tieni conto anche del chilometraggio, in modo da poter ipotizzare un minutaggio a giro.

Sbizzarritevi, avete tutto per sognare il vostro percorso ideale.

Se volete potete anche unire i pezzi tra le varie che vi piacciono di più.

Forza ragazzi!!

Ciao.
 

Spiedo

Biker superis
Giri da 1 ora, squadre al massimo da 5 elementi se misti oppure da 4.

Saliscendi continuo con 80% di singletrack, zero asfalto!

Si otterrebbe ritmo uniforme, poca ressa sul percorso e almeno ci si divertirebbe ad andare in bici.

Basta gincane del c.....! Basta finte gare di MTB! Basta cronosquadre alla morte! Se deve essere endurance, endurance sia!

Hasta la Inga siempre!
 

CalvinBiker's

Biker popularis
23/3/07
97
0
0
Brescia
Visita sito
Anche io sono d'accordo per i circuiti lunghi, magari anche 15-20 km.
Ovviamente niente asfalto e in luoghi "isolati" , immersi nella natura e già che ci siamo magari con qualche panorama da apprezzare..
Il tipo di circuito poi dovrebbe essere tecnicamente vario con tratti tecnici guidati e divertenti ,qualche discesa impegnativa ma non impossibile (di conseguenza anche qualche salita..) e tratti dove rifiatare e guardarsi attorno..
Poi pasta party vario e naturalmente birra e vino 24h..

Ok adesso mi sveglio e comincio a lavorare...
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
Concordo su quanto scritto prima, anche se poi è difficile parlare su tipo di percorso e componenti squadre e la finalità di una 24h ( di cui non parlerò ).

Il tracciato dovrebbe avere come minimo 10km ( altrimenti la testa ti gira come una trottola ) con asfalto ridotto al minimo ( per es. Il percorso sul ciotolato dentro il paese ad Idro a me è piaciuto molto, come il contorno di gente nei pressi ), poi salite, discese e single track non dovrebbero mai mancare ( se possibile un panorama da vedere non sarebbe male sopratutto per i solitari ).

Il numero dei partecipanti per team beh credo influisca poco, tanto li chi più chi meno tutti tendono a dare il massimo ( fuori chi dice il contrario ), i solitari salvo qualche " alieno " hanno ben di che limitare i bollori salvo pagare il dazio alla lunga ( ma questo secondo me è lo spirito giusto in questo tipo di manifestazione ).

Una proposta che mi sento di fare è di mettere una o piu stazioni intermedie ( dove ti devi fermare e fare qualcosa ), la fantasia poi la lascio a voi. :magna:
 

24hpassion

Biker perfektus
Tutte riflessioni e proposte valide.
Sicuramente questo tipo di manifestazioni, in quanto non inquadrate, sono quelle tra le più manipolabili sotto ogni punto di vista, e quindi aperte ad ogni tipo di soluzione.

Si può far di meglio dai, mettiamoci anche pendenze, tipi di panorami e contorni, insomma la vostra endurance ideale o dei vostri sogni.

Perchè non è detto che debba essere una 24h, magari una 12, o una 48!

Ciao.
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
49
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Vi porto la nostra esperienza di squadra. Dopo anni di 24h ci siamo cimentati in una 3ore lo scorso anno in sordina e ora una 6h oltre credo non andremo per difficoltà di gestione.

Ma il percorso è il tema che ci ha fatto discutere a lungo. Molti di noi pedalano sulla mtb da 10 e passa anni quindi legati alla vera MTB di fatica, terra e divertimento "snobbando" in senso buono, passatemi il termine, i percorsi troppo veloci, con asfalto e soprattutto senza tecnica. Ovvio che su gare di endurance ci si deve misurare con la stanchezza che cresce con il crescere dei km...... quindi alcuni di noi volevano fare una 6h su un percorso molto facile, quasi noioso e alla portata anche di chi non è praticamente mai andato in mtb.
Alla fine ha vinto il percorso con le seguenti caratteristiche:
Salita e discesa quasi continua come un vero percorso mtb
Poche difficoltà tecniche ma comunque l'esperienza serve
Lunghezza tale per cui non è possibile fare un giro in 12/14minuti
ma in particolare con panorami e tracciato degno di un vero precorso MTB sia per i concorrenti sia per il pubblico che vuole seguire la manifestazione.

In ultimo, ma questo non è colpa degli organizzatori ma del crescere dei tratti asfaltati, è la possibilità di avere poco afalto e tantissimo sterrato. Noi ci siamo riusciti ma con non poche difficoltà creando un percorso all'85/90% sterrato.

volevo solo condividere la nascita di un percorso che ora sta entusiasmando anche i più orientati al percorso light.

Vedremo poi i commenti
 

cannondale2008

Biker serius
1/6/08
149
0
0
roma
Visita sito
io vorrei fare una divisione....

fare le 24 H solo per i solisti

il passo che , a parte i super solisti , una squadra tiene è il doppio di un solista medio ...

si verificano troppi sorpassi azzardati da parte di chi va a 30 all'ora su uno che fa i 18 ...

quindi io vorrei dell prove per solitari

una 24 H solo cup
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
53
PARMA
Visita sito
Una 24ore ideale??
Un gran casino.............
Metti un circuito piatto da un lato gara abbordabile anche da chi non ha una grossa preparazione (principianti) dall'altro chi viaggia da anni in MTB lo può trovare noioso; carreggiate abbastanza ampie per i sorpassi facili ma mancanza di lunghi single-trek.
Una gara con tante salite tiracollo e quindi tante discese tecniche , può essere uno stimolo per i più allenati ma un handicap per i principianti , la salita rompe le gambe e la discesa le braccia.
Asfalto o no asfalto? questo è l'eterno dilemma.
L'ambiente incontaminato completamente off-road magari anche un pò isolato rende paesaggisticamente parlando molto, però rende anche un passaggio all'interno di paesi sia come visibilità per la manifestazione/sponsor sia per il pubblico che ti incita a pedalare (personalmente sentirti dire che tu solitario sei l'anima della 24h rende più di un endovena di RED-BULL).
Solo only oppure anche squadre??
Il solitario parte piano per andare lontano......solo only vorrebbe dire avere pochi sorpassi perciò il pubblico vedrebbe una sorta di gregge che va e va, dall'altra ci sono squadre che hanno componenti che andrebbero lobotomizzati in quanto se in quel punto è previsto il passaggio di un solo biker per volta perchè ti devi buttare in mezzo urlando okkio! ed imprecando come uno scaricatore di porto (non me ne vogliano gli scaricatori ma proprio come categoria hanno tutto il diritto di inkaz....i) ottenendo sicuramente di passare ma di far certamente cadere il malcapitato only.
Altra questione sono i permessi da richiedere a privati e comuni dai C.O.
come faccio ad unire i punti A e C se B non mi fa passare???
Kmetraggio corto oppure lungo ?
Un percorso corto è numericamente più gestibile di uno lungo per gli organizzatori.
Personalmente penso che per avere un circuito ideale dovremmo essere
sui 10km. chiaramente OFF-ROAD con salite che facciano selezione naturale ma anche con rettilinei abbastanza lunghi per recuperare le forze
molti passaggi in single-trek magari in discesa così quasi nessuno fa da tappo a nessuno e il resto del circuito abbastanza largo per permettere ai missili di sorpassare le lumache in tutta tranquillità.
Se poi passasse vicino a luoghi di villeggiatura per avere anche il pubblico sarebbe il MAX.
Ciao a tutti ora vò dall' erborista...........
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito

penso che sia una cosa utopistica, c'è da considerare l'aspetto economico della faccenda, devi fare i numeri per attirare gente e sponsor. Poi naturalmente ci sarà l'eccezione, una gara che si diversificherà perchè sarà solo per soli e tutto sarà curato e su misura per loro, percorso, assistenza etc.... e quella sarà l'eccellenza ma un campionato penso proprio sia irrealizzabile
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito

Quoto in pieno quanto detto da williamwallace.
Pensare di fare una 24h solo per solitari non ha senso, lo spettacolo ( parlo da solitario ) ne perderebbe di molto , vuoi mettere la grinta e tutto il contorno che può mettere un team?
I numeri poi scenderebbero drasticamente ( da 100 max 200 ) ai classici 800-1000 ( di media ) partecipanti che ci sono di solito.
Il seguito poi dove lo mettiamo? mogli, fidanzate, figli, amici ecc ecc.... parecchie centinaia di persone che, volente o no creano un ritorno in tutti i sensi per chi organizza un evento del genere ( a livello di costi e impegno deve essere micidiale ).

Concludo, non potrei concepire una 24/12/6/3h fatta diversamente.
 

24hpassion

Biker perfektus
Già da tempo fautore di percorsi lunghi - o quantomeno di tracciati che richiedano un minutaggio più lungo rispetto ai soliti - da dopo Lisbona posso solo ribadire quanto ho sempre sostenuto:

il percorso deve misurare minimo 10 km, o anche molto di più, ed avere un tempo minimo attorno ai 45/50 minuti/ un'ora.

Le problematiche di gestione sono maggiori, questo possono dirlo tutti, ma è una questione che si solleva solo in italia, dove il 100° in classifica pur di tagliare 25 metri vende sua madre e la sorella.

I vantaggi di un lungo percorso sono molti:
1- facilità di diversificare e alternare sia i tipi di fondo che le peculiarità e le difficoltà;
2- meno "sindrome da criceto";
3- minor traffico in quanto la lunghezza del percorso "spalma" il numero dei bikers con conseguenti minori tensioni sia personali che nei confronti degli altri poihè i sorpassi si ridurrebbero;
4- maggior libertà di cadenza e pensiero durante la tornata per effetto delle più diverse motivazioni.

Inoltre anche l'approccio al giro stesso cambia: effettuarne uno in più con inadeguate preparazioni sia d'alimentazione (cibo e bevande) che fisiche, porta ad uno scompenso che si potrae per tutti i chilometri.
Quindi sbagliare lo si paga, e molto caro!

E se endurance dev'essere che endurance sia!!!!
Sotto tutti gli aspetti!!!!!!

Questo è quanto, IMHO.

Ciao endurancer.
 

Spiedo

Biker superis

Tu Hai Visto La Luce!
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
53
PARMA
Visita sito

Come percorso ideale possiamo inserire anche un ovale di legno sostenuto da 4piedi carico di ogni pietanza al quale girandogli intorno lo si spazzola??


ciriciao a tutti............


ps : cos'è la sindrome del criceto ??
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
Ciao , aggiungo qualcosa su un ipotetico percorso di una 24h.

I km direi minimo 10 , con variazioni altimetriche e single track , aggiungerei
un tocco di originalità ( più o meno ) con tre stazioni intermedie ( vedi foto )

1. massaggio
2. PS3
3. ristoro
 

Allegati

  • massaggi-cellulite.jpg
    5,3 KB · Visite: 5
  • ristoro1.jpg
    26,2 KB · Visite: 4
  • d1a1-playstation3.jpg
    29 KB · Visite: 5

24hpassion

Biker perfektus
Mi era sfuggito questo passaggio azz.

Sinceramente io non trovo tanto utopistica una 24h per solitari.
Tanto che il mio mito, e prima o poi ci andrò (se la fanno ancora viste le ultime edizioni.....) è Montezuma's Revenge, la più antica 24 ore del mondo, la più dura di tutte, riservata soltanto ai solitari.

Le questioni spettacolo, distrazione per i bikers, pubblico ecc possono anche essere messe da parte, endurance è resistenza, non esibizione.

Sono d'accordo che nell'ottica delle 24 ore in Italia rientrino tutte le appena citate, ma queste appartengono solo a chi vuole il numero, vuole creare movimento e investe per come minimo rientrare o anche far avanzare qualcosa.

Una 24 ore per solitari può anche iscrivere solo 40 bikers, basta un tavolino e un timbro.

Il premio è finirla, niente fuochi d'artificio o squilli di trombe..una pacca sulla spalla e tanti saluti.

Forse utopistico e meno realizzabile un circuito, ma una bella 24h si può fare eccome. Una 24 ore dura come nessuna, con tratti vergognosamente duri e passaggi da trekking.

E a chi non piace che se ne stia a casa!

Oltretutto non è detto che non accada..................
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito

Ciao bello,
complimenti per la 24h di Lisbona......... invidia un sacco ma ...... stattene attento che il proximo anno mi intrufolo nel gruppo.
A parte la " fantasia bacata " del post precedente approvo al 1000x100 quello che hai scritto, inutile aggiungere altro.

Finisco di preparare la roba che domani al canto del gallo si parte .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo