Proviamo le sospensioni elettroniche e confrontiamole, sullo stesso sentiero, con lo stesso rider e la stessa potenza impressa sui pedali, contro un sistema classico. Il risultato probabilmente vi sorprenderà. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao Nino...mi regaleresti la tua Scott? Giuro che anche se è usata la terrò per sempre...va bene anche quella della stagione scorsa ...e daiii...devo cambiar mtb , ma no ho money a disposizione...ti devo una birra...
Chi sarebbe e cosa farebbe oggi Nino se non fosse un professionista della pedalata?
E poi una cattivella:
L'assenza al mondiale mtb di MVDP sente che toglie qualcosa alla sua medaglia?
Tutti potranno sempre pensare e dire: " Eh ma se c'era MVDP.." ;)
Considerando l'evoluzione dei circuiti di XC e dei mezzi , quale sarebbe la tipologia e configurazione di mtb che preferisci? Pensi che in futuro l'utilizzo di reggisella telescopico diventi un mast nelle gare XC e cosa vorresti avere sul tuo mezzo che ancora non hai o che ti piacerebbe inventassero ?
non credi che ormai con i circuiti di xc cosi estremi i canonici 100 mm di escursioni siano insufficienti?....120 non sarebbero piu indicati....sempre mantenendo telai con geometrie xc
Predisposta per il Power Meter
Velocità: 12
Compatibilità BB: Tutti SRAM MTB WIDE DUB BBs
Dimensione corona: 34 denti
Linea catena: 55,0 mm wide
Interfaccia perno BB: DUBì
Materiale corona: Alluminio
Protezione: Composite
Diametro del cerchio dei bulloni (BCD): Montaggio diretto (DM)
Materiale...