Ciao belli: creato gruppo del forum...
spero di no se fosse lo elimino e morta li, per ora ho tolto il logo, imviato mp a marco e reso il gruppo segretissimo...Lo volevo creare anche io....ma mi ero posto una domanda.....
Non è che Marco si arrabbia...o ha qualcosa da ridire....o ha il copyrite (si scrive così??) sul logo e/o nome mtb-forum?????
Difatti avevo creato una cosa riguardo SOLO la parte del Lazio....
http://www.facebook.com/group.php?gid=30431157644
qualcuno usa FACEBOOK...
Certo ke sì! Ki non usa facebook e non ha un mukkio di amici è troppo out!}}}:
![]()
Sentito Marco no problem... tutto a postospero di no se fosse lo elimino e morta li, per ora ho tolto il logo, imviato mp a marco e reso il gruppo segretissimo...
Non è che Marco si arrabbia...o ha qualcosa da ridire....o ha il copyrite (si scrive così??) sul logo e/o nome mtb-forum?????
Difatti avevo creato una cosa riguardo SOLO la parte del Lazio....
http://www.facebook.com/group.php?gid=30431157644
ieri allo zoo di 105 dicevano di aver letto un articolo di uno psichiatra che diceva in poche parole: quelli che usano facebook sono al 90% degli sfigati che non riescono mai a scop***, e usano facebook per trovare un po' di patata, dicendo pero' che vanno su facebook per trovare vecchi amici. mi sa che ha ragione...
Citando il disinformatico:
"Essere presente su Facebook, moi? Giammai. Preferirei fare un bidet a un rinoceronte.
Ho sempre visto Facebook come un concentrato del peggio di Internet: una colossale, rutilante, ipercinetica, vanesia perdita di tempo e di banda, come Second Life, combinata con l'offerta volontaria a chissà chi di tutta la rete dei nostri contatti e conoscenti. La Stasi avrebbe dato l'anima per ottenere quello che gli utenti danno spontaneamente ai vari siti di social networking: la mappa completa delle persone che si conoscono, e delle persone che a loro volta conoscono le persone che si conoscono, e così via. E poi ci preoccupiamo di Echelon e delle telecamere per strada.
E' per questo che rifiuto sistematicamente i vari inviti a LinkedIn, Facebook e simili: grazie, apprezzo il gesto, ma per principio non amo far sapere a sconosciuti quali sono le mie frequentazioni. Non perché le mie frequentazioni siano discutibili (a parte alcune), ma per principio: sono fatti miei e ci tengo che restino tali."
Bah, quante paranoie.
Se uno vuole, ti segue per strada e manco te ne accorgi.
Sicuro che NESSUNO abbia adochiato le tue bici, ad esempio? Quanti furti avvengono dai garage anche senza FB?
p.s.
Ovviamente, spero che nessuno stia davvero cercando un modo di grancire le bici di qualcuno!![]()
...anzi io preferisco che tutti sappiano quello che faccio, almeno il movimento gira!!!...