Explorazioni

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Bella giornata quella di sabato, toga la compagnia e magnifici i posti.
Per me tra l'altro era la prima volta che affrontavo i famosi "muri di Arcosu"... fiuuu, che fatica.
Fatica ripagata dalla spettacolarità della gola di Sa Spindula che a tratti offriva dei gustosissimi singles, tra una spinta e l'altra s'intende: sapevamo dall'inizio che si trattava di un trek & bike e così è stato, nel più puro stile Sardus!
Aggiungo le mie foto a quelle già pubblicate da Susforzu e SirJoe (bravi, dei fotoracconti davvero esplicativi).

La risalita del Guttureddu, piacevole, quasi idialliaca direi (al costo di 3 euro...)
img1292wn.jpg


Breve sosta alle case Perdu Melis, col Lattias sullo sfondo.
img1304fy.jpg


La Camarilla affronta i muri di Arcosu:
img1306tm.jpg


SirJoe non ci fa mai mancare le sue bevande energetiche...
img1308d.jpg


Susforzu in un passaggio roccioso nella gola di Sa Spindula, affronato con la giusta prudenza (alla sua destra c'è il baratro...)
img1320y.jpg


Una sosta per ammirare il paesaggio. Notare il ricordino che una roccia mannara ha lascito sul ginocchio di Lorenzo...
img1324kk.jpg


Sosta contemplativa lungo la gola.
img1328wf.jpg



Corrado (susforzu) scende un bel single.
img1335ks.jpg


Lo stesso single affrontato da Antonio - Camarillo. E gia era poco contento!
img1336u.jpg


Camarillo e Camarilla attraversano una pietraia.
img1337p.jpg


img1338g.jpg


Non tutto è pedalabile... anzi! Nella gola forse meno del 50%.
img1340r.jpg


La cascata vista da un terrazzino a lato del sentiero. La portata d'acqua non è eccezionale, nonostante le piogge non siano mancate ultimamente.
img1345c.jpg


La cascata vista dal basso.
img1350pr.jpg


Alla prossima!
 

superale

Biker ciceronis
Bellissima gita in ottima compagnia. La discesa di sa Spindula poi e' spettacolare. Mi aspettavo di farla tutta a piedi, invece piu' di meta' si riesce a fare in bici con grande divertimento.
I tratti a piedi poi sono molto belli ma un po' insidiosi, con qualche passaggio su roccia anche un po' esposto. Conviene avere scarpe buone e protezioni, perche' le rocce sono piuttosto aggressive e mordono: ho ancora il segno sul ginocchio.
Grazie Antonio eta beta che fa spuntare dal suo zainetto tutto il necessario per ogni emergenza, compreso un ricchissimo kit di pronto soccorso. Sir joe non e' da meno, per ogni emergenza ha sempre una birra pronta. E camarilla, su sforzu e shardana, sempre sorridenti e entusiasti. Alla prossima.

bravissimi,
bellissimo fotoreport e impressioni da veri intenditori....cosi si fà!!
vi stimo ragazzi.
ciao
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Minchiolina di grillo Shard, fai delle foto stupende. Non hai mai pensato di veicolare questa passione per farci qualche soldino ?!?!
L'idea, che covavamo da tanti anni, era quello di verificare se si potesse scendere più o meno in bike, la forra del Riu Sa Spindula di Uta.
Sapevo dell'esistenza del sentiero che è stato oggetto pure di recente di un'intervento di marcatura del CAI, ma da qui a percorrerlo in bike....
Già salire alla zona di Paddera ad E del Grande Arcosu è una mezza impresa con delle salite pazzesche.
E poi che scrivere ? forse del sentieruolo arioso ?! del passaggio su roccia che se sbagli...sghisshhh ?!?
E della "scala" che precipiti giù negli inferi ?!
Che giornata !
I compagni di viaggio dei grandi cinghialoni !
E poi c'è quel Maestro Ichnusa di Sirj sempre pronto con 2 lattine fresche. Se non è attaccamento al lavoro quello !

sa lua si colora
HPIM4560.jpg


tunnel
HPIM4590.jpg


arrobbettina che ci voleva Mastro Marino
HPIM4598.jpg


altissima Sa Spindula
HPIM4630.jpg


nei pressi dei ruderi minerari. Anche qui !
HPIM4606.jpg


nei graniti del Riu Sa Spindula
HPIM4639.jpg


Garrita, cavallo. In vendita !
HPIM4642.jpg
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
sabato giro per verificare il collegamento dei single di capeddu con quello di bidde mores.
Era facilmente intuibile, anche in carta, che si potesse arrivare dalla uscita del sentiero di capeddu, una volta attraversata la sterrata, nella zona di su luru.
E' una breve traccia da fare in parte a piedi e in sella, si arriva anche in terrazzo che gode diuna bellissima vista verso i rocciai di tiriaxeddu e is cioffus. Permette di fare diversi percorsi senza fare sterratoni, molto interessante.
Sabato si torna in zona per una mannarata completa, chi è interessato mandi un Mp.

Un paio di foto (di scarsa fattura) indicative per vedere le condizioni del sentiero.

p3050653.jpg
p3050651.jpg
p3050649.jpg
p3050647.jpg
p3050657.jpg
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Chi è quell'altro ?

E tu? ajò che ci divertiamo.. e ti faccio vedere altri link.....

Guarda, Sabato mattina farò una cosa veloce. Non so ancora se una scarpinata al Marganai che devo finire di vedere delle cose OPPURE andare a chiudere il collegamento di Serra Bratzolu per un sentiero che torna a Gutturu Mannu. Ci andrei solo con qualcunaltro. Quello sì che è un vecchio sentiero da portare via ai brakkoniers e riprendercelo noi.
Per cui a te la palla.
Cià
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Oggi ho tentato un giro un pò azzardato, infatti da gambarussa volevo salire in cresta verso Pta sa grutta per ricollegarmi al sentiero A1.
Inizialmente sono salito a Gambarussa dal guado subito dopo un piccola porcilaia, dove c'è un comodo ponticello in ferro (oggi molto utile), da li parte un sentiero che sale da subito, lo prendo e evito di risalire dal greto del fiume (?! anche se avevo visto in carta che c'era un sentiero, non mi sono fidato). Il sentiero è un vecchia via di uccellatori abbandonata, sembrava una via buona.
Anche se sono consapavole che questi sentieri non portano mai da nessuna parte, perchè riportano sempre da dove sei partito, vado lo stesso, ho pensato, almeno in cresta salirà, errore colossale !
Tutto a spinta spinta e solo spinta, come arrivo a Serra trisioni mannu iniziano i problemi, il sentiero finisce e si continua in una pista per cinghiali con alcuni passsaggi alti 50 60 cm circa, continuo perchè la cresta è li vicina, la vedo. Più vado avanti e più peggiora la situazione, per fare dieci metri ci metto 5 minuti, la bici mi è d'impaccio e mi sta succhiando le energie, penso seriamente di lasciarla li e ditornare l'indomani a prenderla.
Era un delirio, anzi avrei sofferto anche domani e trovarla non sarebbe stato facile, nel frattempo vedo che la cresta, è a 250 mt in linea d'aria da me, ma di fronte mi ritrovo un muro di vegetazione, non riesco più ad andare avanti.
Mi siedo e cerco di ragionare (?) e decido di tornare indietro , all'inizio è dura ma dopo ritrovo la cinghialaia, il sentiero e poi sono in discesa, sbuco in un altro ponte, quello che c'è sotto il capraro a s'arenaiu, poco più avanti di gambarussa. Fine dell' eslorazione e rientro a casa dopo aver vagato 4 ore in un paio di chilometri, con le gambe completamente gratuggiate.
Fine della storia e rientro in stile xc, oggi festa del papà il piccolo mi aspetta, non potevo mica arrivare in ritardo............

foto simboliche

Qui era ancora fattibile !!
p3190758.jpg


p3190761.jpg


Oggi riuo gutturu mannu era così

p3190762.jpg



questo sono io dopo dopo essermi rigenerato nelle fresche acque del fiume

p3190763.jpg



la mia bike, oggi l'ho proprio strapazzata

p3190765.jpg
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
azz che avventura!
d'altra parte se le esplorazioni andassero sempre a buon fine ci sarebbe meno gusto a farle.
prima o poi riusciremo a fare quella che sai e che tengo nel cassetto da ormai troppo tempo?
 

PeterH

Biker serius
26/8/08
265
0
0
Ogliastra
www.peteranne.it
Sono contento di aver scoperto questo thread, così con le evidenze alla mano posso dimostrare a mia moglie che non sono l'unico di imbattermi in esplorazioni difficoltose.
Dopo la difficoltà di sabato 12 con pioggia, neve e un forcellino rotto

ieri la rinvincita: come i crocus che fioriscono dove la settimana scorsa c'era la neve, anche io mi sentivo rinato mentre salivo sopra Talana, con sullo sfondo la neve sul Gennargentu e IL SOLE

Mia moglie Anne è via, quindi ho dovuto giurare di non intraprendere esplorazioni "difficili".
W l'esplorazione
Peter
 

Classifica giornaliera dislivello positivo