• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Explorazioni

ANTMAR

Biker tremendus
Era da un pò che non calcavo il suolo di questo topic, eppure è stata una mia creatura, tempo fa! Ma veramente, ora che ci penso, anche il forum lo sto un po (molto) trascurando, ma credo che questi periodi dove uno "diversifica" le proprie attenzioni ci sono un po per tutti.
Comunque sono qua, e sono per rendervi partecipi di una zona non distante da Burcei che, dopo un po di tempo, sto ripercorrendo sviluppando le conoscenze di alcuni vecchi sentieri di carbonai "BRABAISU".
Molti la conosceranno per esserci passati percorrendo la "Via dell'argento", luogo obligato. Adesso invece mi hanno interessato alcuni sentieri che dall'alto di Bruncu Tronu e Mte Idda portano, perpendicolari ai versanti, a valle verso appunto il riu Brabaisu. Per ora ne ho provato quattro in 2 giornate, una fatta in compagnia di Catterpillar e una solinsoletto (come spesso succede). Tutti in mezzo al bosco con trazione "a gravità". Di questi 2, che ho ripulito con facilità da alcuni arbusti caduti sul sentiero, sono ben percorribili in bici da chi ha un minimo di tecnica in discesa, 1 ha un tratto di 300 m bruttino ma forse con le rocce asciutte (ci sono gradoni e pietre smosse) si può fare, vero Cat? Però bellissimo. L'ultimo, quello più evidente, che si vedeva anche nelle orto, è un pò trek & bike (più trek che bike) però ne ho fatto solo 1 km e poi sono tornato indietro, quindi boh!.
E il bello che ce ne sono almeno altri 2 o 3 che devo ancora provare

Durante le due uscite, per la prima volta, mi sono cimentato nel fare dei piccoli video, scusate l'inesperienza ed il fatto che il più delle volte pensavo alle discese più che alla macchina fotografica.
Eccoli:
Martedì 14 dicembre
YouTube - Riu Brabaisu 2010
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Il Cazzondale Di Santo Stefano salta, ma io non ho mica intenzione di rimanere un'altro giorno come un pollo da batteria pronto a gonfiarmi fegato e stomaco.
Mi sveglio, carico gli scarponi da trekking in auto e parto in direzione Piscina Manna di Pula nonostante i temporali che vedo nelle montagne.
Parcheggiato ai lati della Caserma Forestale, aggiro i caseggiati prendendo il sentierino sulla sx "Giardineddu".
E' battuto ma non troppo visto che prendo ben 3 leccioni subito fatti sott'olio.
Dopo aver costeggiato Monti su Giardineddu il sentiero si biforca. A nord riporta verso S'Avanzamentu, mentre a sud segue in leggera salita il corso del Riu Montixeddu guadandolo diverse volte e sbucando in prossimità della sbarra della sterrata che proviene dall'ultima costruzione di Polaris.
fatta in bike ed al contrario credo che sia una gran figata !
Tu, Lore, scommetto che la conosci, vero ?
Tra l'altro mi sono preso diverse razioni d'acqua piovana ma è stato troppo bello e salutare !
Cià
 

Lorenzo65

Biker serius
8/4/10
129
0
0
Capoterra-Pula
Visita sito

Sì, lo faccio spesso ma quasi sempre a piedi, perché il punto che preferisco è la cascata con pozza (doccia + bagno) che si raggiunge scendendo a nord alla biforcazione, ma che prevede 2/300 metri a piedi sul greto del torrente. Bello però.
 

camarillobrillo75

Biker immensus

grazie Lore. Ho visto La cascata. E' bellissima e bella gonfia. Non credevo fosse così bella...ho fatto pure delle foto.
E comunque rimango dell'idea che percorrere quel sentiero del Riu Montixeddu in bike e sbucare dietro la Caserma in bike, s'ha da fare !
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
partendo dal guado sotto la fonte si arriva al caprile, si entra dal cancello (in questo periodo non c'è nessuno) e si prende una vecchia pista che inizialmente sale sotto la località sa pala frida




dopo la pista scende e in men che non si dica si arriva al rio gutturu mannu che ti obbliga a guadare in loc. capellini (toponimo locale) e poi seguendo la pista si arriva subito a is pauceris.
Bella e interessante variante per evitare lo sterratone.
A crasi


 

camarillobrillo75

Biker immensus
Grande Susfor. Ho la netta impressione di averlo "immaginato" quel segmento, ehehheeh....
tra l'altro è (meteo permettendo) il sentiero che verrà percorso a piedi da Legambiente Assemini il 6 Gennaio.....
Sai che un qualche ente (ente foreste, forestale, ecc) deve pulire un sentiero a fini escursionistici che dalla Caserma di Gambarussa arriva fino a S'Arcu Su Suergiu ?
Quale verso consigli ? e quanto si fa in sella e a piedi ?
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito

Io so che l'ente foreste ( che ha in gestione la zona) deve tracciare dei sentieri nell'area demaniale e uno sarà quello che va a su suergiu.
Il verso giusto è quello che da gambarussa risale il fiume e poi da pauceris risale a fanebas, fino a li è tutto pedalabile o quasi, dopo la vecchia pista che risale pala frida ha dei canaloni profondi più di un metro, insomma c'è da lavorare.....
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Amigo, armato di cartine e di tanta volontà lo risalimmo tutto fino a Figus tanti anni fa con bici a tragu in Gege-Style. Bellissimo ma impraticabile per via di alcuni canaloni centrali.
Se chiedi in mp a Gege ti dirà delle cosucce interessanti.
Ma fai da bravo.
Cià
 
mmmh....

ascò dov'è figus che mi sfugge? hai risalito canali filareddus a piedi fino a dove ho messo i wp?....improbabile quindi a discenderne in baic?

o Gege
sto partorendo un girino genna genna...ascò
partenza gonnos (se rientro da ovile linas quindi togoro) o biddacirdu dipende (da quanto se ne scende)
comunque :genna farracesus-genne eidadi-genn'e impi- sentiero tornantini-mulatrail dove ci sono i wp- e canale filareddus- pitticca puru sa cabada (chi fairi però)
 

camarillobrillo75

Biker immensus
mmmh....

ascò dov'è figus che mi sfugge? hai risalito canali filareddus a piedi fino a dove ho messo i wp?....improbabile quindi a discenderne in baic?


La regione Figus è quell'altopiano (in verità poco in piano) che sta a nord di Cle Filareddus - Cle Fliari Mannu.
E' già in territorio di Gonnosfanadiga.
Da Figus esiste il sentiero marcato che superando una rete metallica ti immette nella stretta valle ad ovest di Genna Eidadi ricollegandosi poi al sentiero che porta all'Ovile Linas.
Questa è quella più ortodossa e la più conosciuta.

Poi, se vai con Gegge che del Linas conosce pure le pietre per nome, ti potrà far ammirare pure una labile traccia di cinghiale che costeggia i "puntini" del confine comunale Villacidro-Gonnos a nord ovest di Pta Acqua Zinnigas.

Quando l'ho fatto io era impraticabile il 90 % del Cle Filareddus, sia a salire che a scendere. Mentre era fattibile il link fino alla vallecola ad ovest di Genna Eidadi.
Ma l'ho fatto veramente tanti anni fa....

Adesso, chissà, qualche vocina mi sussurra che....

Se vuoi ti passo un pò di materiale per studiare.
Cià Cià !!!
 

track

Biker novus
4/12/10
14
0
0
Capoterra
Visita sito
Carissimo sforzu oggi uscita in mtb col solo intento di scoprire nuovi percorsi da condividere !!!!
Sicuramente tu mi potrai aiutare a terminare un singletrack che ho visionato solo in parte !!!!! La zona è quella di fanebas, partendo dalla dispensa (bivio a sx prima dell'incrocio per la sorgente) si và verso ovest dopo aver guadato il fiume !!!!! Percorso un km la mulattiera si restringe lasciando poco spazio sufficente da percorrere in mtb .
Conosci per caso questo percorso ????? Sai dove porta ????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo