Evoluzione vecchia MTB

1motonera

Biker novus
1/9/15
11
0
0
Visita sito
Ciao a tutti mi chiamo Alex e sono un motociclista, ma di recente mi è venuta la passione anche per la due ruote senza motore

Ho un vecchia MTB, una Bianchi Thunder (revisionata qualche mese fa, anche se malamente), che funziona ancora bene e per ora mi basta vorrei però aggiornarla un po'

Conosco poco niente il mondo delle biciclette vorrei cominciare cambiando i freni (che sono veramente mal messi, per via dei gommini (si chiamano così?) induriti dal tempo) e le gomme per lo stesso motivo dei gommini; vorrei mettere materiale di ottima qualità, cosa mi consigliate voi che siete esperti?

grazie per le risposte!
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Bah.... per i freni trovi facilmente pattini nuovi in qualunque negozio di bici. Devi solo controllare il tipo di v-brake che hai, che dipende da quanto è vecchia la bici... alcune vecchie mtb montano ancora i v-brake con i pattini tipo cantilever. Riguardo alla qualità... se prendi roba della shimano vai abbastanza sul sicuro. Ma anche le compatibile da decahtlon vanno più che bene.
Riguardo alle gomme dipende da cosa fai con la bici... una cosa è andare per mulattiere e discese ripide e un'altra è fare asfalto e semplici sterrate battute in pianura... Posso dirti che se scegli gomme di marca, hai determinate garanzie: maxxis, continental, schwalbe, michelin, bontrager, geax... sono tutte marche che personalmente ho usato(maxxis in primis) con ottima riuscita. Alcune costicchiano di più(vedi schwalbe) ma offrono grande qualità. Le maxxis, a mio personalissimo parere, sono ottime ed hanno un buon rapporto qualità prezzo. Per dimensioni e battistrada, la scelta dipende da te... è molto soggettiva.
 

1motonera

Biker novus
1/9/15
11
0
0
Visita sito
mi piacciono i percorsi un po' estremi discese su sterrato, anche in montagna, ovviamente niente salti (non me li posso permettere), due settimane fa venendo giù da Valle Stretta (Bardonecchia) il freno anteriore è diventato mollissimo e frenava poco, e un pattino di quello posteriore si muove poco e a volte rimane bloccato; quindi vorrei cambiare tutto (tranne i cavi); per quanto riguarda le gomme dubito che i miei cerchi possano montare gomme tubeless, comunque questo mi piace molto

http://www.ebay.it/itm/Maxxis-Ignitor-XC-Cross-Country-MTB-Tyre-70A-Rigid-26-x-2-10-TB697565-/360940390132?hash=item5409b946f4
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
mi piacciono i percorsi un po' estremi discese su sterrato, anche in montagna, ovviamente niente salti (non me li posso permettere), due settimane fa venendo giù da Valle Stretta (Bardonecchia) il freno anteriore è diventato mollissimo e frenava poco, e un pattino di quello posteriore si muove poco e a volte rimane bloccato; quindi vorrei cambiare tutto (tranne i cavi); per quanto riguarda le gomme dubito che i miei cerchi possano montare gomme tubeless, comunque questo mi piace molto

http://www.ebay.it/itm/Maxxis-Ignitor-XC-Cross-Country-MTB-Tyre-70A-Rigid-26-x-2-10-TB697565-/360940390132?hash=item5409b946f4

:-D L'Ignitor! Uno dei migliori pneumatici da mtb che ho mai usato, almeno per lo sterro non troppo fangoso. Ottima gomma molto direzionale e affidabile.
Detto questo, se un freno è vecchio ed è stato molto fermo, è facile che i pattini siano induriti e non freni. Su una vecchia corsa che avevo m'è bastato scartavetrare per bene i pattini per risolvere. Poi chiaramente c'è da guardare le condizioni di guaine e cavetti... se sono messi male è facile che il freno non rientri come dovrebbe quando molli la leva... I freni sono una roba concettualmente semplice: basta che le guaine scorrano, le pinze siano ben centrate e messe alla giusta distanza e i cavetti ben tirati perchè l'impianto funzioni a dovere; se 1 di queste condizioni non è verificata, la frenata ne risente... se 2 di queste condizioni non sono verificate... be'... la frenata è a rischio... ;-) ... visto che ti piacciono le discese in montagna e i percorsi scassati, ai freni devi guardare per benino...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo