Eventi Gravel o cos'altro?

Ale MN

Biker serius
4/9/09
283
244
0
Mantova
Visita sito
Poco più di un anno fa, creai una discussione (https://www.mtb-mag.com/forum/threads/percorso-gravel-fino-a-dove-si-può-considerare-tale.333003/) che a quel tempo era più uno scrupolo mio che stavo cercando di organizzare una pedalata "gravel" per fare un percorso "fattibile" e percorribile con biciclette da gravel.
In quel periodo mi ero avvicinato da qlc mese a questo mondo e volevo cercare di evitare il più possibile errori "da principiante" e chiesi consigli un po' in giro a chi già organizzava eventi Gravel da tempo (Damiano di LLL per citarne uno...); c'era già chi li organizzava da anni e chi era alle primissime armi (come me).
A distanza di oltre un anno gli eventi Gravel sono fioriti e si sono moltiplicati ma, scusatemi lo sfogo, non capisco più cosa sono...
Nascono manifestazioni o eventi che di gravel hanno poco, se non il nome... in realtà sono autentici, veri e propri "trail" da farsi con attrezzatura adeguata a pernottamenti, bivacchi, situazioni di emergenza al limite della trasmissione "Ultimate Survivor".
Ci sono eventi Gravel con previsioni di tratti in "portage" o preventivando settori da fare a spinta perchè "tanto non sono percorribili in sella".
Sarà che non è il mio mondo ma faccio fatica a inquadrarli dentro ad un contesto "gravel"... chiamiamoli allora con il loro nome e non trasformiamo (perchè tira gente e fa moda) qualcosa in qualcos'altro!!
Una randonnée di diverso da una GF, a parte il cronometraggio e la classifica, cos'ha di diverso se non il kilometraggio? Nulla... le strade sono le stesse.
E allora perchè devo chiamare "GRAVEL" un "TRAIL" solo perchè, se si vuole, si può fare con una bicicletta Gravel? Sbaglio qualcosa io?
Grazie
Ciao
 

maurocip

Biker superioris
29/5/14
832
261
0
Visita sito
Bike
Focus Raven Lite v2018
e' la moda...
quando una cosa è nuova, se ha successo (ed il "gravel" sta avendo successo) ci si buttano tutti, ognuno come può.
se poi ci metti che già di suo il gravel nasce come una cosa ibrida (sia nei mezzi, sia nell'attrezzatura) allora la frittata è fatta.
La verità è che in molte regioni italiane il gravel ha poco senso.
Nella mia provincia (terni) ci sono moltissimi percorsi per la MTB e molte belle strade per la BDC, ma strade con sterrati veloci e pedalabili, in realtà, o sono in posti "brutti" o sono pezzetti in mezzo all'asfalto...
e quindi via a percorsi arzigogolati (un po' come le classiche del nord che cercano i pochi tratti di pavè ancora esistenti) e spesso fini a sé stessi, oppure, in mancanza via a percorsi da MTB vera e propria...
Insomma gravel sì ma si deve vedere dove...
 
Reactions: Ale MN

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Nelle mie zone (nord della Sicila ed etna) girare in gravel sarebbe impossibile perché i tracciati in montagna a stento li riescono a fare le jeep e i motocross figuriamoci una gravel con quelle ruotine, in inverno sono sempre gelati e innevati e in estate si trasformano in Rocky garden e mulattiere a stento fattibili con una xc, i tratti praticabili con quel genere di bici ci sono ma sono piccoli e limitatissimi, infatti appunto nelle mie zone non ho MAI (non lo dico per scherzo) ma dico MAI visto una gravel, diciamo che è più probabile incontrare una bdc con un magic mary all'anteriore[emoji23][emoji23][emoji23]
A mio modestissimo parere le gravel hanno un senso per chi abita in pianura e non conosce cosa significhi la parola montagna oppure per gli stradisti che vogliono un mezzo invernale più "sicuro" e confortevole, per il resto credo non abbiano senso

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

thiphino

Biker ultra
8/2/10
618
69
0
Figline Valdarno (FI)
Visita sito
Bike
Specialized Sequoia Elite
A mio modestissimo parere le gravel hanno un senso per chi abita in pianura e non conosce cosa significhi la parola montagna oppure per gli stradisti che vogliono un mezzo invernale più "sicuro" e confortevole, per il resto credo non abbiano senso

Ok, tu dici di abitare in una zona talmente impervia che non ci sono a portata di mano sentieri percorribili neanche con bici da XC, per cui una bici da gravel sarebbe ancor più inadatta. Va bene, ci sta, la tua zona la conosci tu e posso essere d'accordo sul fatto che se vivo nel bel mezzo della pianura padana, comprarmi una bici da downhill e pretendere di fare dei giri intorno casa non sia una bella idea.
Quello che non capisco è perché da questo arrivi a sostenere che le gravel non abbiano senso se non per chi abita in pianura. Un sentiero di montagna con una gravel lo percorri, una forestale o un singletrack nel bosco anche, senza contare gli sterrati semplici, le strade bianche. E il bello della gravel è che quando decidi di abbandonare un sentiero e buttarti su asfalto, ti ritrovi una bici veloce e scorrevole e ti diverti anche in quel contesto. La pianura e la montagna non c'entrano niente.
 

thiphino

Biker ultra
8/2/10
618
69
0
Figline Valdarno (FI)
Visita sito
Bike
Specialized Sequoia Elite
Insomma gravel sì ma si deve vedere dove

Non ho capito, ma per voi è il percorso a fare la bici? Se io compro una bici gravel e decido di usarla come mi piace, percorrendo asfalto, per poi imboccare una mulattiera, riprendere l'asfalto, infilarmi in un argine, salire da una forestale e poi tornare a casa... non è più una bici gravel e io non sto facendo un giro gravel?
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Beh si ci sono tratti in cui le xc faticano, ma non dico sia impossibile farli anzi...siccome il terreno è molto pendente ed è pieno di pietre se tocchi il freno davanti ti ritrovi in uno strapiombo di 400m

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Lonewolf

Biker superioris
Concordo in pieno, si tende sempre a "blindare" i percorsi in funzione della bici e viceversa, almeno sul forum! Perché nella realtà per fortuna i percorsi non sono così obbligati. Ma forse chi ha aperto il topic si riferiva all'organizzazione degli eventi "gravel" che sembrano spaziare dalla cicloturistica in pianura a percorsi stile ultracycling con millemila metri di dislivello
 
Reactions: Ale MN and thiphino

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.051
3.919
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Ma forse chi ha aperto il topic si riferiva all'organizzazione degli eventi "gravel" che sembrano spaziare dalla cicloturistica in pianura a percorsi stile ultracycling con millemila metri di dislivello
infatti come al solito si parte per la tangente... il discorso di @Ale MN era sugli eventi e non sulle bici o sull'uso che se ne fa, e mi sembra un discorso assolutamente condivisibile
 
Reactions: Ale MN

maurocip

Biker superioris
29/5/14
832
261
0
Visita sito
Bike
Focus Raven Lite v2018
stavo parlando dell'organizzazione di giri Gravel, non dell'utilizzo della bici gravel. In alcuni territori, il giro Gravel è una forzatura, quasi la necessità di trovare sterrati pedalabili dove non ce ne sono... Nella provincia di Terni hai bellissime strade pee la BDC e bellissimi percorsi MTB, piuttosto tecnici e pendenti, pochi "stradoni" ed argini di fiume, e dove ci sono sono in luoghi paesaggisticamente bruttini.
Della bici ognuno fa l'uso che vuole, dalle mie parti preferisco uscire con la BDC (ci faccio il 90% dei km tra marzo e ottobre), o la MTB (d'inverno o per alcune uscite "mirate").
La gravel la uso poco e soprattutto d'inverno con tempo incerto.
 
Reactions: Ale MN

Ale MN

Biker serius
4/9/09
283
244
0
Mantova
Visita sito
A scanso di equivoci (che mi pareva non ci potesseero essere leggendo il mio post... ma poi ognuno può dire la sua anche se non c'entra nulla con il contesto) ho modificato il titolo.
Parlo di EVENTI GRAVEL.
Ognuno poi, nel suo, può pedalare con una Fat Bike facendo solo asfalto o andare in BDC giù per i singletrack da XC ma la "responsabilità" è sua e la decisione la prende lui.
Il mio discorso era un po' più ampio... non sul senso di usare o meno, possedere o meno, esistere o meno una "bicicletta gravel" ma sull'organizzare "Eventi Gravel" che poi, nel mio modo di vedere le cose, sono un'altra cosa... perchè essendo a discrezione dell'organizzatore poter appiccicare un'etichetta, adesso tira quella...
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.828
306
0
50
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Nel senese dove sto io, patria dell'eroica e della strade bianche sono il mezzo ideale, e di conseguenza fioccano gli eventi.
 

Arwen

Biker superis
4/3/14
373
245
0
Lodi-Pavia
Visita sito
Io non capisco perchè si debba sempre categorizzare tutto, e scandalizzarsi se la propria idea di "gravel" non corrisponde a quella degli altri.
Secondo me l'importante è pedalare, con che mezzo lo si faccia e che nome gli si voglia dare poco importa.
A me personalmente che una data manifestazione si chiami "gravel" o "trail" poco importa, si legge il regolamento, ci si informa del tipo di manifestazione e si partecipa in base a quello, non al nome, e suppongo lo sia anche per molti altri. Non ci si fionda ad occhi chiusi solo perchè un dato evento si chiama "gravel".
Sono in tanti a cavalcare l'ondata di moda del gravel in questo momento, eventi, abbigliamento, bici, attrezzatura... per fortuna in molti sanno ancora usare la testa.
 
Reactions: thiphino

Ale MN

Biker serius
4/9/09
283
244
0
Mantova
Visita sito

Quello che mi crea "disturbo" è il chiamare una cosa per un'altra, al solo scopo di "tirare gente".
Un conto sono io che vado a farmi un giro con la mia "gravelbike" e sono da solo e responsabile solo di me stesso: dove vado e dove scelgo di andare è affar mio.
Un altro conto è chi organizza eventi che di gravel hanno solo la ghiaia ma poi ci sono tratti di strada inaffrontabili in sella (discese con fondi da DW o salite impossibili (e non parlo solo di pendenze ma di fondo...))
Spesso i regolamenti e le informazioni sono proprio poco dettagliate e non danno l'idea di cosa si possa trovare (non so se lo facciano apposta o se sia superficialità, perchè magari chi organizza non conosce, non sa o misura in maniera "soggettiva" o lo fa in malafede per tirare gente).
Quello su cui punto l'attenzione in particolar modo è il percorso: spesso vengono valutati come GRAVEL percorsi che sarebbero decisamente più indicati per farci gare di XC... e qui anche se leggi il regolamento o ti informi, se è l'organizzatore (che l'ha definito GRAVEL) che ti da queste indicazioni c'è poco da scegliere...
 

maurocip

Biker superioris
29/5/14
832
261
0
Visita sito
Bike
Focus Raven Lite v2018
infatti, concordo pienamente, atteggiamenti di questo genere possono solo far perdere adepti e non guadagnarne... se prendi una fregatura, poi diventi molto più restio a continuare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo