Et voilà...

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.503
2.108
0
Su per i monti
www.arsie.net
Un bel boicottaggio della valle. Nessun ciclista che salga su quello e sui passi della zona. Nessuno che si fermi nei locali, neanche per mendicare una borraccia d'acqua.


Ci sono tanti altri bei posti per andare in bici.

Ah, il Mortirolo l'ho fatto, dal versante incriminato.
Posso dirlo? Un cesso di strada. Non perché è stretta, perché non ha nulla di interessante per il paesaggio e come salita è alquanto ordinaria.
Dicono che faccia oltre ventimila presenze in estate, di ciclisti.
Per quello che ho visto, ci sono un po' di baite, qualche bar/ristorante, insomma, chiuderlo alle bici vuol dire darsi la zappa sui piedi per l'economia della zona che mi è parsa tutt'altro che florida e prosperosa.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.826
1.735
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Nota: per motivi dati dall'algoritmo il Mortirolo è un passo che google adora proporre quando gli chiedi di passare dalla Valcamonica all'alta Valtellina.
In realtà, complice la quota più alta e la tipologia di strada, l'itinerario è si chilometricamente più corto, ma temporalmente analogo,a quello via Aprica (altro caso di "una strada, un perché", vista la totale inadeguatezza al traffico attuale). Se la piantasse di proporlo magari ci sarebbe un poco di traffico in meno, soprattutto se rappresentato da gente che segue alla lettera il navigatore ma poi va in panico su strade del genere.

Tuttavia lato tellino gli itinerari di salita sono 3, mentre lato camuno c'è ancora la "vecchia strada", interamente asfaltata.
Al netto del fatto che si può anche fare lo sforzo di riasfaltare una volta ogni tanto e che la prudenza dovrebbe essere massima, e vale anche e soprattutto per i ciclisti in discesa, di soluzioni per mitigare i problemi a me pare ce ne siano...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo