Esportare tracce gpx da Vista HCx

colsub

Biker serius
27/10/06
135
0
0
Genova
www.colsub.it
Con il mio nuovo Vista HCx oggi ho registrato 2 percorsi qui nella mia città.
Il problema è che non riesco a creare un file *.gpx:zapalott:
Ho letto e riletto la guida in ITA a pag 17 e 18, ma non ci sono riuscito.

Andando nel Menu-->Tracce, come l'indicatore segna 99% ? ?
66185204wm1.png

Le due registrazioni di oggi misurano circa 10Km fatti in auto.

E perchè, dato che da questa mattina ho messo la memory Microsd da 512Mb e ho abilitato la registrazione su scheda, l'8% della memory è pieno?
96243899fz6.png

Chiedo aiuto a tuttio-o
Ciaoo
 

colsub

Biker serius
27/10/06
135
0
0
Genova
www.colsub.it
avian ha scritto:
Puoi farlo anche con Mapsource se non hai CompeGPS, scarichi la traccia con il programma e poi la salvi come GPX, semplicissimo...
Con Mapsource e Compegps ci provo ora...
Riguardo alla mia scelta di prendere la memory solo da 512Mb invece che da 1Gb...non ne capisco il motivo: nel gps carico solo le mappe di 2 regioni + waypoint e tracce.
Ciaooo


ciao una volta salvate le tracce devi cancellare il pregresso, se no continua a registrare fino a quando la memoria non si riempie.
puoi usare tanti programmi:
compe, mapsource (come ti è stato detto) oppure TCX by ddaaxx
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=66973
Ho provato con il programma TCX...ma si blocca dopo aver letto e visto le tracce sul gps!
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
51
Milano
www.teambikeolympo.it
Stai usando un PC o un MAC?

Il test che devi fare è questo:
se hai un mac segui quello che ho detto ad Akko69 nel post specifico del mio programma.
Se usi un PC, apri una finestra dos (esegui -> cmd) e poi con cd etc etc etc ti sposti nella cartella dove hai il TCX (es. c:\TCX Converter).
Una volta qui scrivi, con il GPS attaccato:
gpsbabel -t -i garmin -f usb: -oxcsv,style=garminedge.style -F tmp.csv

Ti si creerà un file tmp.csv in quella cartella, mandamelo a [email protected] che lo controllo e vedo cosa c'è che in pratica non va.
 

colsub

Biker serius
27/10/06
135
0
0
Genova
www.colsub.it
Ho provato ora ad usare Mapsource!
Questa mattina ho fatto 2 registrazioni portandomi il gps all'UNI: una registrazione all'andata e una al ritorno.
Dopo aver ricevuto i percorsi, vado in Mapsource e ne vedo 4: sembra che lui registri sia sulla memoria del Garmin sia sulla Micro sd.(infatti le prime due registrazioni non hanno di data e ora)
Poi seleziono una registrazione con data e ora, salvo il file in gpx, apro il file in gpx con Compegps...ma vedo sia l'andata + il ritorno!
Aiutooooo
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
51
Milano
www.teambikeolympo.it
Colsub... ti darei un bacio :-)
Il tuo tmp.csv mi aiuterà a capire finalmente dov'è il problema per i CX, Hcx e compagnia bella :-)

Il problema, fondamentalmente, sta nel nome della traccia :-)
Devo controllare un pochino, vediamo se trovo la soluzione in tempi brevi :-)
 

colsub

Biker serius
27/10/06
135
0
0
Genova
www.colsub.it
Colsub... ti darei un bacio :-)
Il tuo tmp.csv mi aiuterà a capire finalmente dov'è il problema per i CX, Hcx e compagnia bella :-)

Il problema, fondamentalmente, sta nel nome della traccia :-)
Devo controllare un pochino, vediamo se trovo la soluzione in tempi brevi :-)
Cavolo, non è la prima volta che mi scrivono in un forum questa frase!
Dovrò iniziare a preoccuparmi?

Bene, spero di essere d'aiuto anche io.
Mi sento in debito con te: il programmino della modifica del firmware è molto inportante.
Entro mercoledì prossimo potrai già creare una versione del TCX Converter compatibile con il Vista HCx?
Ciaoo


P.S.: Scusatemi, ma quando la barra rossa riempe tutto e da 99% passa a 100%, cosa succede?
66185204wm1.png
 

boriog

Biker serius
27/3/03
109
6
0
Torino
www.geocities.com
Mi associo a questa discussione

Mi è arrivato l'Hcx da 3 giorni e sto facendo un pò di prove.
Ho abilitato il salvataggio della traccia su scheda. Ho verificato che ha creato 2 file gpx uno per ieri uno per oggi.
Quello di ieri non viene visualizzato, ho scoperto il motivo, cè + di una traccia active log salvata, combinazione la prima ha un punto solo. Compe visualizza solo quella.
C'è modo da Compe di fargli caricare tutte le tracce contenute nel file GPX, alla fine ho modifcato a mano il file.

Guido
 

MAGIC

Biker serius
30/6/04
155
8
0
Trento
Visita sito
Volevo fare una semplice considerazione, poi ditemi cosa ne pensate.
Per esportare il .gpx dal garmin, io non utilizzo il programma di DDAAXX ma una procedura che mi sembra più semplice:
Allora, io faccio così:
1) avvio Mapsource sul pc
2) collego il gps al pc
3) clicco sull'icona "ricevi dati dal gps"
4) scarico tutto eccetto le mappe (tolgo il flag)
5) a sinistra trovo un menù con , mappe, percorsi..., vado su percrosi
6) seleziono il percorso con la data che mi interessa
7) vado su salva con nome nel menù file
8) seleziono come estensione del file .gpx e assegno il nome/percorso che voglio
9) così ottengo il .gpx da visualizzare in google earth (o altro)

Semplice NO!
Lo scrivo perché mi sembra una procedura più semplice, con un software in dotazione al gps, e certamente più familiare a chi è alle prime armi..
Ciao a tutti
 

colsub

Biker serius
27/10/06
135
0
0
Genova
www.colsub.it
Ed è più veloce che dal mio programma schiacciare Download from GPS e poi salva GPX?
mmmm... non credo :-)
La procedura di MAGIC dovrebbe essere "sicura", dato che viene usato il software originale trovato in dotazione all'unità gps.
Ma è vero anche che se una persona riesce a creare un programma più veloce e con la possibilità di vedere il percorso sulle Google Maps, che male c'è:mrgreen:

Quello che non capisco è perchè comunque le tracce vengono registrate sia sulla memory che sulla memoria del gps! ! ! :????:
Poi, quando il registro delle traccia va al 100%: cosa succede?
(Per registro della traccia intendo la schermata qui sotto):
66185204wm1.png

Ciaoo
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
51
Milano
www.teambikeolympo.it
Beh.... di sicuro c'è solo la morte :-)
A parte gli scherzi, non succede nulla nel dowload, è l'upload che magari può dare problemi, infatti per il momento non lo faccio con il mio programma :-)

Per la memoria, purtroppo non so, perchè non sono in possesso di quel GPS, mi spiace
 

boriog

Biker serius
27/3/03
109
6
0
Torino
www.geocities.com
Quello che non capisco è perchè comunque le tracce vengono registrate sia sulla memory che sulla memoria del gps! ! ! :????:
Poi, quando il registro delle traccia va al 100%: cosa succede?
(Per registro della traccia intendo la schermata qui sotto):
66185204wm1.png

Ciaoo

Allora dal poco che ho capito funziona così
L'active log ha un massimo di 10000 punti dopo di che (A seconda delle impostazioni) cancella i punti più vecchi. Questo active log usa la memoria interna del GPS.
Per giri di una giornata dovrebbero bastare. Salvandoli sulla scheda di memoria hai molta + capacità almeno lo spero, registra un gpx per ogni giorno. Questa è una cosa molto utile se come me fai un viaggio di 15 giorni e non hai un pc per scaricare ogni sera la traccia.
Ripeto invece la domanda qualcuno sa perchè compe non legge i gpx che contengono più tracce?

Guido
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Allora dal poco che ho capito funziona così
L'active log ha un massimo di 10000 punti dopo di che (A seconda delle impostazioni) cancella i punti più vecchi. Questo active log usa la memoria interna del GPS.
Per giri di una giornata dovrebbero bastare. Salvandoli sulla scheda di memoria hai molta + capacità almeno lo spero, registra un gpx per ogni giorno. Questa è una cosa molto utile se come me fai un viaggio di 15 giorni e non hai un pc per scaricare ogni sera la traccia.
Ripeto invece la domanda qualcuno sa perchè compe non legge i gpx che contengono più tracce?

Guido

Preciso solo (lo hai detto, ma quasi dandolo per scontato..)
L'active log è sempre la memoria su cui viene creata la traccia... (o meglio la traccia che si sta creando si chiama sempre ACTIVE LOG) e conterrà sempre e solo i 10.000 pt.
se questa non viene "gestita" si riempirà sino a sovrascrivere la traccia (o se si è settato altro farà altro...) superato il mitico 100% e quindi si perderanno i dati iniziali...
Quindi per l'uso per esempio di più giorni bisogna sempre salvare la traccia e cancellare l'active log meglio se giorno per giorno...

Altra cosetta...
Faccio un esempio..
Accendo due minuti (con le tracce su ON) il gsp a roma facendogli agganciare i satelliti. poi lo spengo e prendo l'aereo per Torino.
Arrivo a Torino e riaccendo il mio gps per crearmi la mia traccia...
se prima non ho cancellato l'active log la traccia partirà da ROMA ed in atuomatico il gps crea una linea retta (con tanto di punti traccia in base alle impostazioni) tra il punto in cui è stato spento il gps (o per esempio perso il segnale) ed il punto in cui l'ho riacceso (o dove riaggancio il segnale..) fosse anche l'altra parte del mondo!
Questo può ulterirmente contribuire a riempire la memoria senza capirne il motivo...
 

colsub

Biker serius
27/10/06
135
0
0
Genova
www.colsub.it
Preciso solo (lo hai detto, ma quasi dandolo per scontato..)
L'active log è sempre la memoria su cui viene creata la traccia... (o meglio la traccia che si sta creando si chiama sempre ACTIVE LOG) e conterrà sempre e solo i 10.000 pt.
se questa non viene "gestita" si riempirà sino a sovrascrivere la traccia (o se si è settato altro farà altro...) superato il mitico 100% e quindi si perderanno i dati iniziali...
Quindi per l'uso per esempio di più giorni bisogna sempre salvare la traccia e cancellare l'active log meglio se giorno per giorno...

In teoria, avenda la microSd vuota, me ne posso fregare se la memoria del Garmin va al 100%(cioè quando si riempe)? Tanto la registrazione va nella memory...giusto?






Dopo un paio di prove forse sto capendo come funziona il "registro traccia". Una soluzione, forse, è anche quella che quando voglio creare un nuovo file devo fare: metto Reg. Traccia da OFF a ON, faccio il giro poi metto OFF.
In questo modo creo una traccia per ogni viaggio...giusto?

Dato che qualche volta mi capita di fare gite in montagna di 12 ore(in una sola giornata), posso registrare tutto sulla MicroSd?
Ciaoo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo