esperti marzocchiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Ho provato a regolare il ritorno nella marza comp air 2004 e ho capito che lo stelo giusto è il sx.Ma il problema non è questo,ovvero è il fatto che nello stelo del ritorno c'è meno olio che nell'altro! :shock:
Comprimendo tutta la forka in uno arriva al limite della filettatura del tappo valvola mentre nell'altro rischia di uscire!Come mai?
Qualcuno ha per caso l'esploso di questa forka?A parte questo la forka va benissimo ma mi aveva incuriosito questo fatto!
Se per caso salgomasudo leggesse questo post ti dico di non preoccuparti perche quel tic tac in compressione e rilascio la fa anche la mia quindi presuppongo che la causa sia lo stacco e il ritorno in posizione del pompante.Inoltre ho notato che se la forka la gonfi minimante 10-15psi quel rumore sparisce per cui penso sia propio quello che ti ho detto!Quindi nessun problema sostanziale!
Ciao e rispondete numerosi :-o
 
V

vinx

Ospite
cerca un mio post sulla manutenzione della MX pro di qualche tempo fa. Anche io ho notato che in uno stelo c'e' meno olio dell'altro.

Quindi credo sia normale.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
gia fatto ma se fanno come al solito ci mettono una vita!
Domani comunque telefono magari risolvo prima e gia che ci sono metto l'olio nuovo cosi non rischio nulla!
C'è un metodo particolare per metterlo? A forka compressa e forka estesa?
Per quel toc in estensione qualcono ha un idea che contrasti la mia?Evidenzio che lo fa anche prima di essere estesa completamente!
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
bene bene bene!!
Vado sul sito marzocchi a vedere il livello olio per la mx com air da 105 e noto che dice 5mm di distanza tra olio e testa delle canna in massima compressione(fine corsa).
Convengo quindi che la cara marzocchi o meglio chi ci lavora mette l'olio un po ad occhio ebbene dico non si fa :wink: .Bisogna lavorare in modo preciso ragazzi miei altrimenti si perdono clienti e ci si incaz..a!
Domani cambiero l'olio visto che male non gli fa e poi tarero l'olio come si deve, visto che nella minel dx c'era 1cm in meno e nel sx se non facevo attenzione lo rovesciavo fuori!
Mi aspettaco piu precisione in marzocchi.Va bhe la perdono!
Comunque secondo me fanno un po di confusione con i modelli o meglio per far prima standardizzano un po i livelli immessi!La mia sembrava piu vicina alla mx pro che alla comp.Comunque li ci sono i livelli per la 2003 ma non penso che cambi qualcosa!
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
ho contattato il tecnico marzocchi e mi ha detto che per la comp da 105 i 5mm sono il limite massimo che si puo raggiungere che pero sono eccessivi e che è meglio tenerla a 1,5 cm dall'estremita della canna ovvero, l'olio deve arrivare a sfiorare il tappo valvola(che se lo misuri è di circa 1,5cm).Al massimo si puo anche errivare a 1cm(come ho fatto io dopo il cambio olio) e pare vada benone! :-)
In effetti qualche operario deve avere sbagliato qualcosa nei riempimenti! Comunque tutto risolto anche perche è facile sbagliare in quanto quando chiudi il tappo se non la sgonfi dell'aria atmosferica tende a salire provocando l'errore di livello se si dimentica di comprimere fino a fondo corsa per controllare.Quindi ora non mi rimane che massacrarla un po.Mi è stato consigliato poi di tenerla un po piu sgonfia(in riferimento al mio peso) di modo da farla lavorare di piu e migliorare il rodaggio.La mia è nuova! Vedremo ora la tenevo a 40/43psi provero a metterla a 35.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo