Non avendola...non posso dire molto...ma conosco persone che l'hanno acquistata credendo di fare risparmio sulle bollette...alla fine si sono dovuti ricredere e son tornati a metano....considerando anche il gravio della pulizia delle ceneri( e mi sa che bisogna mettere in preventivo anche l'acquisto di un apposito aspirapolvere..) e lo spostamento dei sacchi pelletts...se uno abita al 2do piano...finch'è si è giovani ok,ma quando l'età avanza è una bella 'sgroppata',portarsi su sacchi ogni tot giorni....fatica a parte,vorrei tanto esser smentito sui consumi...
Concordo su alcuni punti, io ne ho una da oramai 10 anni. Premetto che il mio caso è un pochino "forzato", abito in piena campagna, il metano non passa per la mia via e dunque ho il gpl. Il gpl è più costoso del metano, dunque ho risolto con una stufa economica in cucina e una a pellet per il resto della casa, stufa a pellet non integrata al' impianto idraulico. Ma comunque bisogna vedere se il gioco vale la candela, a me di solito va un sacco di pellet al giorno in inverno, se fa freddo freddo anche 1 e mezzo (un sacco è 15 kg di norma), la stufa me la smonto una volta al mese da dicembre a febbraio (smonto la parte interna per intenderci, per pulire gli scambiatori di calore, e tutta la cenere che intacca queste parti, altrimenti la resa viene alterata) poi la "logistica" dei sacchi, di solito vengono venduti su bancali da 70 sacchetti, dunque per una stagione potrebbe bastare un solo bancale, ma se fa molto freddo non ti bastano, e dunque due bancali, dunque bisogna avere anche il posto per metterli.Poi come diceva Tc70, portare su i sacchi con l' età diventa problematico, ma a questo si può risolvere, svuotando una parte del sacco su un secchio, tutto sommato verrebbe risolto. Ma ora viene il bello, il pellet visto che ha avuto un grandissimo boom negli ultimi anni, alcuni produttori per "accontentare" la richiesta macinano di TUTTO, dunque bisogna stare molto attenti a cosa si compera, perchè non sempre il pellet ha la stessa resa, in alcuni casi (una volta mi è capitato, era una "merdata" intasava la stufa e polvere quando lo caricavo). E questo solo per scaldare la casa, se poi devi anche scaldare il circuito dell' acqua, non saprei se ti consuma più pellet (credo di si, ma non dico nulla perchè non mi sono mai interessato a questo), poi tieni in considerazione che le stufe a pellet, i caminetti e le stufe economiche sporcano molto più dell' impianto a pavimento o dei termosifoni.
Detto questo, non ti consiglio di non prendere in considerazione questa "opzione" per la tua casa, io con la stufa economica mi trovo ok (la legna la faccio dalle mie rive, con quella a pellet mi riscaldo il resto dell' appartamento.