Escursioni sul Vesuvio

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Salve a tutti... scusate se mi introduco in questo topic. Avrei una domanda da perfetto ignorante: ma fin dove ci si può spingere con la mtb sul Vesuvio?

Ci arrivi sul bordo del cratere?

Ho in mente un progettino e sto raccogliendo informazioni...

Grazie a tutti...
 
Avevo circa quattordici anni, nel lontano 1987, le fotocamere digitali non esistevano, ne internet ne i forum,
forse non esistevano neppure le mtb
ma ricordo che con un gruppetto di amici(5-6) a bordo di paleolitiche mtb in acciaio con forcelle rigide e freni in plastica cominciammo l'avventura.
Una MBK, Bianchi, Atala, Shimano by citta mercato, bottecchia, il più figo aveva una Diamond Back,
da Trecase su per via Vesuvio, poi via viuli, su su su sotto un sole che screpolava la pelle del cranio, ingresso in pineta, finalmente un pò d'ombra.
Avevamo una riserva idrica di 500 cc ciascuno, acqua e basta.
eravamo soliti arrivare in pineta per un dislivello totale di 300m( casio docet già allora) e scendere effettuando funamboliche manovre fra i sassi e le dune,
in quell'occasione uno spirito avventuriero ci prese e suffragato dalla competitività di ragazzini ci obbligò a cominciare questa avventura, cosicchè invece di cominciare la discesa continuammo a salire.
Non avevamo cartine cellulare o gps, ma salendo salendo raggiungemmo una recinsione alte circa due metri al di la della quale si intravedeva una strada che poi abbiamo scoperto essere la matrona, in ogni caso scavalcammo con bighe al seguito e continuammo la salita.
La matrona non è all'ombra dei pini.
Il fondo non è soffice pineta.
Le bighe non sono ammortizzate.
Le marce sono 3*6.
Pedalammo lungo la matrona per circa due ore, alretnando pedali e piedi, c'era da schiattare, l'acqua era finita ma il contesto e la situazione erano tali per cui non potevamo mollare.
Il cono.
Cazzo allora siamo arrivati davvero.
Macchè la venne il bello.......
 

DanMax83

Biker novus
18/10/10
13
0
0
Strambino
Visita sito
Per tutti coloro che vogliono effettuare escursioni sul vesuvio vi invito a visitare il sito della nostra associazione [url]www.mtbvesuvio.it[/URL] .


Ciao MAX...

Mi chiamo Daniele, sono Piemontese e mi trovo in zona vesuvio per lavoro...

Questa settimana sono riuscito finalmente a portarmi la bici e se tutto va come deve venerdi mi cimenterò nell'ardua impresa...

Purtroppo non conoscendo la zona mi sto affidando alle poche tracce che sono riuscito a trovare in Internet ma sarebbe fantastico poter giovare dell'accompagnamento di qualcuno che conosce bene il vulcano e tutto ciò che lo circonda, quindi se venerdì 16 Marzo 2012 qualcuno non avesse niente da fare e volesse farsi una sgambettata con me, io ringrazio anticipatamente!

Oltre a questo io scrivo per chiede se c'è qualcosa da sapere e per cui ci si deve preparare in maniera particolare???

E' il caso di portarsi delle scarpe per riuscire a camminare comodamente???

Salendo dalla via MATRONE l'ingresso al cratere è sorvegliato? Si deve pagare qualcosa???

Le tracce che ho trovato partono da Ercolano... Dove posso lasciare l'auto??? Vi sono dei posteggi custoditi???



Un saluto a tutti ed in particolare a MAX che ha aperto questo post!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo