Escursioni sul Vesuvio

Cari amici tempo fa, circa verso maggio scorso, sono andato assieme ad un amico mio sul vesuvio. Siamo arrivati ad Ercolano e di li' in biga verso la salita. Vi dico come si dono svolte le cose. Uno come lui, che è della zona e ci va ogni santo giorno, con la sua biga se l'è fatta tutta d'un sorso. Io , senza esperienza e soprattutto senza allenamento dopo neanche 3-4 kilometri ho gettato la spugna. Perchè'????Siete mai stati sul vesuvio in bici????E' uno spettacolo nello spettacolo, la natura è bellissima e la fà da padrone ma le salite sono semplicemnente da PAURA!!!!
Voglio vedere chi dice il contrario. Salite con pendenze davvero elevate, tornanti stretti. Insomma lassu' o ti fai davvero un bel mazzo con ottimi rapporti e fiato o altrimenti è preferibile che te ne vai sicuramente a piccole tappe!!!!
Cmq a parte il discorso allenamento e fisico la passeggiata sul Vesuvio è semplicemente bellissima. Foreste e alberi secolari fanno da cornice a quiesto paesaggio bellissimo.
A metà strada vi potrete gustare tra l'altro una piccola oasi di pace caratterizzata da una cappella dedicata alla Madonna realizzata in un altarino di pietra lavica!!!Alla fine della salita si arriva sulla piazzola del parco nazionale del Vesuvioo e si puo' proseguitùre (senza bici) il viaggio alla scoperat del piu' bel vulcano d'Italia!!!
Buona passeggiata!!!!
 

stefrox

Biker urlandum
23/5/07
510
0
0
Roma
www.stefanorossi.eu
Questa estate sono stato per lavoro a Napoli un mese e naturalmente mi sono portato la bici appresso,avevo ancora la mitica SCAPIN. Con un mio collega abbiamo fatto la scalata al Vesuvio con la guida della traccia GPS prelevata dal sito mtb-volturno.
Il percorso prevede la partenza da Ercolano,l'attraversamento della pineta e la salita lungo la via Matrona.
E' stata una vera e propria avventura sia per il caldo allucinante che per le peripezie per attraversare la frana che si incontra poco prima di arrivare sulla vetta.Praticamente la abbiamo douta aggirare.
Non sconderò mai le facce dei turisti che ci hanno visto arrivare dall'ultimo chiosco di bibite su al cratere mentre salivamo la cresta dal versante di Ercolano con le bici...
Nella foto mente attraverso la sommità della frana.
Fate di tutto per partecipare alle iniziative proposte da MAX67MTB,ne vale la pena...
vesuvio.jpg
 
Beh diciamo che la parola "è molto tecnico" è un eufenismo.....il percorso non è assolutamente per principianti come me e credo che su questo siate tutti d'accordo.
Seconda cosa. Un punto è avere una bici preparata per il downhill e allenamento pregresso, un punto è invece andarci con una mtb normalissima (all'epoca mi fu prestata) di fascia economica con il suo bel peso ed ovviamnente pochissimo allenamento alle spalle.
Cmq, ribadisco alla fine dei conti, vale la pena almeno provarci.
IO C'ERO!!!!!!!!!!

Ciao a tutti!!!!!!:i-want-t:



io tutte le volte che ci vd me la diverto sopratutto in discesa...si è molto tecnico ma il vesuvio è vesuvio
cmq ci sono moltissimi sentieri bellissimi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo