Escursioni in MTB. Come affrontarli?

playground

Biker novus
10/6/12
38
0
0
Novara
Visita sito
Ciao a tutti! Non è da molto che ho scoperto la mountain bike. Mi piacerebbe da matti provare a percorrere svariati km in qualche posto. Ma la domanda è: voi come lo fate?
Caricate la bici in macchina, raggiungete il sentiero e in giornata tornate indietro?
Caricate la bici su un treno?
Oppure prendete una stanza in un hotel per farvi una doccia rigenerante dopo aver percorso molti km?
Oppure ancora dormite in tenda nel bel mezzo dell'itinerario?

Il problema che potrebbe presentarsi sarebbe quello di affrontare un viaggio di ritorno tutto sudato in macchina o in treno e di essere troppo stanco e svogliato per tornare a casa. Quindi pensavo forse sarebbe meglio dormire in un albergo. Questo però implica portarsi dietro una catena per evitare di farmi fregare il mezzo.

Voi... che fate? che avete fatto?

Grazie 1000 come al solito! Ciao!!!
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Per mia fortuna abito in un luogo circondato da boschi. Per cui tendo sempre a partire da casa e a farmi qualche ora in bici per poi ritornare a casa.
Non ho la pazienza di aspettare, caricare la bici in macchina, fare chilometri per trovare il punto giusto... Se ho 2 ore di tempo libero mi godo 2 ore di bici, mi piace l'idea di cambiarmi ed essere già in sella...

Per il resto se vuoi cambiare zona la cosa migliore e farsi una settimana di vacanza magari in un bel posto di montagna (es. Trentino) portandosi dietro la bike... Ho visto che tanti "maniaci" ottengono il permesso dai gestori di portarsi la bici in camera...
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.704
3.537
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
di solito parto da casa in mtb.Poi ci sono le escursioni organizzate con i gruppi e quindi devi raggiungere in macchina la base di partenza(vedi l'ultima fatta pochi gg fa a Cala Sisine .2 ore in auto solo andata).Per il rientro mi tengo in auto bidoncino con acqua,una cambio asciutto e via cosi.Non fattibile nella mia terra lo spostamento in treno o in autobus con mtb al seguito.
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
io abito a Milano centro, quindi mi devo spostare per forza. Di solito uso l'auto e cerco di fare cose in giornata anche per motivi di costi purtroppo. E' un paio di volte che provo il treno e devo dire che è comodo e più economico, però non si può arrivare dappertutto.
 

playground

Biker novus
10/6/12
38
0
0
Novara
Visita sito
io abito a Milano centro, quindi mi devo spostare per forza. Di solito uso l'auto e cerco di fare cose in giornata anche per motivi di costi purtroppo. E' un paio di volte che provo il treno e devo dire che è comodo e più economico, però non si può arrivare dappertutto.

Io invece sono di Novara. Ho la valle del Ticino qui vicino ma mi vorrei comunque spostare per provare nuovi posti. A me piacerebbe soprattutto girare le città e non solo scorazzare per i monti. Tempo fa ho visto un programma sul digitale di alcuni ragazzi che giravano l'oriente ( Cina e Giappone) in MTB. Erano paesaggi collinari, città piene di sali scendi, gradini,strade del centro dissestate. Io vorrei fare si i monti, ma anche vedere la zona urbana, pranzare in un ristorante e poi ripartire, fino alla sera per poi dormire in un albergo, ripartire il giorno dopo, riprendere il treno o l'aereo e tornare a casa. Questo, sarebbe il mio sogno. Girate per salti e monti e respirare pulita lo adoro, ma perchè non girare imparando, naturalmente il città che permettano lo spostamento
In MTB. se ne conoscete in Italia potreste darmi qualche aiuto. A me viene in mente la Sicilia. Sarebbe bello iniziare un sentiero nella provincia alta di Palermo (Ventimiglia, Baucina...) che sono paesini dimenticati da Dio e stupendi, per poi finire in montagna. Che ne pensate??
 

playground

Biker novus
10/6/12
38
0
0
Novara
Visita sito
Per mia fortuna abito in un luogo circondato da boschi. Per cui tendo sempre a partire da casa e a farmi qualche ora in bici per poi ritornare a casa.
Non ho la pazienza di aspettare, caricare la bici in macchina, fare chilometri per trovare il punto giusto... Se ho 2 ore di tempo libero mi godo 2 ore di bici, mi piace l'idea di cambiarmi ed essere già in sella...

Per il resto se vuoi cambiare zona la cosa migliore e farsi una settimana di vacanza magari in un bel posto di montagna (es. Trentino) portandosi dietro la bike... Ho visto che tanti "maniaci" ottengono il permesso dai gestori di portarsi la bici in camera...

ahahah! beh direi che se l'albergo non ha un parcheggio privato e tu non hai dietro un lucchetto, portarsi la bici in camera non è affatto male come cosa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo