E' principalmente sterrato, con tratti anche belli tecnici in discesa. Parte dal Lago di Gusana (H. Sa Valasa) e si passa a Gavoi per le viuzze del centro storico dove si tiene "Cortes apertas", si sale sino a circa 1.000 m per in un contesto molto suggestivo di roccioni granitici lavorati dal vento e bosco, si ridiscende verso il Lago Cucchinadorza su discese tecniche nel fitto del bosco sino a q. 350. Si risale su asfalto sino ad Ovodda (q. 740) che si attraversa e si continua a salire per una strada interna sino a Monte Perd'Arrubia (oltre 1.000 m). Da qui, dopo un tratto su altopiano si ridiscende (pendenze sino al 20% e fondo "non proprio liscio"

da prendere con attenzione) sino al Riu Aratu (q. 650) quando si immette sul Lago di Gusana. Si percorre uno sterrato intorno al lago in mezzo al bosco e si esce all'altezza dell'incrocio della SS128 per Fonni (presso l'H. Taloro). Si fanno ancora 3-4 km di asfalto sul bordo del Lago per arrivare al punto di partenza.
Qui trovi qualche immagine fatta il giorno in cui abbiamo provato il percorso:
http://antmaritaly.spaces.live.com/default.aspx?&_c02_owner=1
Per aderire trovi le info sul sito che ho postato:
www.sardiniamountainbike.com