Escursione fox 36 talas

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Avendo letto in giro di problemi sull' effettiva escursione della fox 36 talas (r e rc2) e ricordandomi della prova su tuttomtb di quest' anno (non ricordo il numero ma lo metterò presto) dove si riscontrava una escursione iniziale effettiva di 143 mm (fox 36 talas rc2) volevo chiedere se qualcun' altro sul forum ha avuto questo tipo di problematica e come (e se) l'ha risolta. Nel mio caso dopo averla tirata fuori dalla scatola ed aver verificato un' escursione "fuori tutto" di 146 mm ho adottato la procedura riportata sulla rivista stessa che diceva di sgonfiare tutta la forcella, pompare un pò, rigonfiarla e verificare l'escursione. Tale procedura che andava ripetuta ha consentito (nel mio caso) escursioni maggiori fino, appunto, ai fatidici 150... qualcuno ha o ha avuto problemi di questo tipo?
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Due precisazioni: il numero di tuttomtb è quello di aprile 2006, dopo averlo riletto ho verificato (anche sulla mia) che l'escursione "fuori tutto" (cioè misurata esternamente, poi l'effettiva è 5mm in meno) della talas 2006 è 155....
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Riporto esattamente la procedura descritta su tuttomtb: "Sgonfiata la forcella alla massima escursione, l'abbiamo compressa ed estesa per qualche volta, riportata poi a 150mm (gli steli tutti fuori sono 155mm) quindi rigonfiata. Il problema si è ripresentato ancora un paio di volte, con quote via via vicine a quella dichiarata, ripetuta la nostra procedura abbiamo risolto definitivamente" Allora? Nessuno ha riscontrato problemi di questo tipo? Eppure tuttomtb riporta lo sconveniente riscontrato su4 forcelle su 5.... quanti forumendoli hanno la fox 36 talas?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.608
6.126
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
ho da poco preso una bike che monta la 36 talas, ieri ho fatto qualche test e qualche zompetto e l'affondamento massimo è stato 13,4; di stelo libero ci sarà stato ancora 1,5 cm (oggi misuro meglio), comunque devo verificare anche la pressione perchè credo sia tarata un poco duretta.

ciao o-o
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
Possessori di fox 36 talas...... dove siete?

eccomi!
misurazione stelo 145mm, escursione effettiva 135mm.
e già mi gira(va)no.
tentata più volte la procedura "sgonfia & tira" ma senza successo.
e mi gira(va)no ancora di più, pensando a cosa si deve fare per far funzionare una forcella da 999,00 euro.
poi sfilo i foderi per sostituire l'olio di lubrificazione e scopro che è il meccanismo del talas ad inibire la completa estensione della forcella, visto che lo stelo destro arriverebbe a 165 di escursione.
rimonto il tutto e, dopo una serie di peripezie con l'assistenza, passo a marzocchi.
problema risolto...
:-)
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
...poi sfilo i foderi per sostituire l'olio di lubrificazione e scopro che è il meccanismo del talas ad inibire la completa estensione della forcella, visto che lo stelo destro arriverebbe a 165 di escursione.:-)
Iteressante ma in che senso? e soprattutto
dopo una serie di peripezie con l'assistenza, passo a marzocchi.
problema risolto...
Hai dovuto cambiare forcella, giusto?, quindi il problema della fox non è stato risolto?!
 

Maik

Biker assatanatus
13/6/05
3.097
2
0
44
Lucca
Visita sito
ANch'io sto' provando a raggiungere i famigerati 150 mm con lo sgonfia e rigonfia... appena ho un po' di tempo posto le mie esperienze! ;-)
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
Avendo letto in giro di problemi sull' effettiva escursione della fox 36 talas (r e rc2) e ricordandomi della prova su tuttomtb di quest' anno (non ricordo il numero ma lo metterò presto) dove si riscontrava una escursione iniziale effettiva di 143 mm (fox 36 talas rc2) volevo chiedere se qualcun' altro sul forum ha avuto questo tipo di problematica e come (e se) l'ha risolta. Nel mio caso dopo averla tirata fuori dalla scatola ed aver verificato un' escursione "fuori tutto" di 146 mm ho adottato la procedura riportata sulla rivista stessa che diceva di sgonfiare tutta la forcella, pompare un pò, rigonfiarla e verificare l'escursione. Tale procedura che andava ripetuta ha consentito (nel mio caso) escursioni maggiori fino, appunto, ai fatidici 150... qualcuno ha o ha avuto problemi di questo tipo?


Avevo aperto un topic indentico a questo tempo fa, la mia dopo le manovre consigliate arriva a 147mm al che ho mandato un paio di mail a pepi (il quale o uno dei suoi tecnici) mi ha prontamente e gentilmente risposto arrivando alla conclusione che bisogna tenere conto del sag dovuto al peso della bici stessa e non solo quello del pilota.
A questo punto mi sono chiesto perchè alcune fanno 138 altre 146, 147 o 155 anche su bici uguali? questa del sag dovuta alla bici secondo me è vera ma fino ad un certo punto non possono esserci delle differenze cosi evidenti.
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Bike
Jeffsy
Iteressante ma in che senso? e soprattutto
Hai dovuto cambiare forcella, giusto?, quindi il problema della fox non è stato risolto?!

scusami, ma non capisco il senso della prima domanda.
per quanto riguarda il cambio forcella, sulla decisione di tornare a marzocchi hanno influito molti fattori e non solo l'escursione del 10% inferiore.
 

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
50
10
Visita sito
Anche la mia arriva a malapena a 140 mm.
Avevo letto la procedura su TMB ma non mi convinceva: ora che leggo le vostre esperienze, beh, proverò anch'io lo sgonfia/rigonfia.
Vediamo cosa accade...
Ciao.
Emanuele
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
scusami, ma non capisco il senso della prima domanda.
Hai ragione,sono stato un pò criptico, volevo capire se secondo te è praticamente impossibile raggiungere la totale escursione se c'è la cartuccia talas, alora però non capisco com'è mai che alcune fox ci arrivano ed altre no! Per quanto riguardo il passaggio fox marzocchi mi confermi che la fox non ha risolto i tuoi problemi, e che per tornare a marzocchi (zono stato il felice possessore di una z 130 sl eta) dovrei sborsare di nuovo i soldi della forca.... inoltre io, in linea di massima, volevo risolvere il problema della fox e non cambiare forca, proprio perchè la fox dovrebbe essere una forcella più affidabile e perfomante! Anche perchè escludendo il problema dell' escursione il comportamento della fox, per me, è ineccepibile!
 

Uol

Biker superis
23/5/06
369
0
0
Lucca
Visita sito
anche io ho aperto un topic sullo stesso argomento un pò di tempo fa. ho fatto le operazioni suggerite da Tuttomtb ma non ho avuto giovamento. Lo stelo misurabile è intorno a 146/147 mm (io mi aspettavo almeno 155 per 150 di corsa effettiva). In ogni caso la forca funziona alla grande (una volta tarata bene in quanto molto sensibile alle tarature soprattutto per che pesa un pò come me), però visto l'esoterismo dell'oggetto e il costo le palle girano..
ciao
 

maxlublues

Biker urlandum
oggi primo giretto con la talas 36 nuova. L'escursione raggiunta e' stata 130mm (solo qualche saltello). La misura degli steli fuori tutto e' 145, ma arriva a 155 se estendo con la forza la forcella, bloccandola dall'archetto e tirando su dalla piastra. All'escursione minima non avverto nessun clang anche se ovviamente e' meno fluida. Per il resto il funzionamento mi sembra molto buono, forse una eccessiva pigrizia iniziale che nelle float non avevo riscontrato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo