come da titolo, questo weekend ed il precedente sono stato a girare in quel di Biella, più precisamente sui sentieri che si snodano tra Oropa e la cittadina sottostante. P A U R A !!!! in realtà il sentiero "principale" è già stralungo di suo, circa 15-18 km, 30-40 min di sola discesa ed è costellato da diversi tagli, poco visibili ai profani e non local, che vi immergeranno in scenari da favola. troverete boschi molto ripidi di abete bianco, con il loro sottobosco bello morbido,che fanno tanto british columbia, costellati da shore e drop di tutte le dimensioni; troverete belle faggete con quel loro terreno umidiccio che tiene,tiene tiene fino a quando non tiene più.. potrete provare il freestyle lungo i boschi cercando di non acchiappare gli alberi o nei pratoni, galleggiando tra felci alte più di un metro!! ci sono persino i cercatori di funghi che non ti urlano neanche dietro.. più di così cosa volete??
unici due consigli: evitate la Busancano(il percorso di discesa che parte dall'arrivo della funivia di Oropa) a meno che non amiate spasmodicamente le pietraie, si tratta infatti di una pista da sci assomigliante molto di più ad una pietraia che ad un percorso freeride e girate con i local che conoscono i posti gusti in cui farvi divertire.
Gente ne trovate all'incirca sempre soprattutto se passate in stazione il sabato verso ora di pranzo e la domenica mattina tra le nove-noveemezza.
per le risalite avete 3 semplici possibilità: il bus locale che però da quanto si dice non carica più di tre bici per volta, il furgone dei ragazzi di oxb (oropa extreme bike) ed i simpaticissimi e preparati ragazzi di B4B (bus for bike) che vi stupiranno con un bel droppone di circa 6 m, credo( non so la misura esatta, ma avendolo visto fare è proprio impressionante).
PROVATE è UN LUOGO DA FAVOLA!!!!
unici due consigli: evitate la Busancano(il percorso di discesa che parte dall'arrivo della funivia di Oropa) a meno che non amiate spasmodicamente le pietraie, si tratta infatti di una pista da sci assomigliante molto di più ad una pietraia che ad un percorso freeride e girate con i local che conoscono i posti gusti in cui farvi divertire.
Gente ne trovate all'incirca sempre soprattutto se passate in stazione il sabato verso ora di pranzo e la domenica mattina tra le nove-noveemezza.
per le risalite avete 3 semplici possibilità: il bus locale che però da quanto si dice non carica più di tre bici per volta, il furgone dei ragazzi di oxb (oropa extreme bike) ed i simpaticissimi e preparati ragazzi di B4B (bus for bike) che vi stupiranno con un bel droppone di circa 6 m, credo( non so la misura esatta, ma avendolo visto fare è proprio impressionante).
PROVATE è UN LUOGO DA FAVOLA!!!!