escursione 888R

peruzzo

Biker serius
la forka l'ho gia' comprata ma a questo punto aspetto che mi arrivi il telaiozzo x vedere che angolo di sterzo si crea. sul bullit sembra un chopper. comunque ho letto anch'io che la stab primo monta la 888 settata a 170 ma dalle foto che ho potuto vedere mi sembra una bufala. potrei sbagliarmi! javascript:emoticon(':-P')
javascript:emoticon(':-P')
 

JENNIFER

Biker tremendus
13/3/03
1.023
0
0
La California
Visita sito
il nostro amico creatore del topic ha fatto una giusta osservazione, e il suo problema è reale e di tutti.

Marza con la 888 ha fatto una forca bellissima, ma la ha fatta ex nuovo non guardando le "maschere" dei precedenti modelli vuoi shiver o monster T.

Cosa è cambiato.. be la distanza tra il perno della ruota la piastra inferiore! quanto è aumentata? credo 5 cm!

Cosa influisce? su tutta la bici! non è che allungando la forca si apre solo l'angol dello sterzo, si varia tutta la geometria! Anche i telai chiusi di sterzo non trovano miglioramneto da tale soluzione perchè la forca proprio a loro alza ancora più considerevolmete il movimento centrale, e una serie di variabili che non mi metto ad elencare.

Come risolvere il problema? be.. ad occhio la soluzione più idonea e ottimale rispetto alla forca è quella utilizzata da Ancillotti che ci costruisce addosso il telaio rispettando le geometrie del vecchio e sfruttando appieno tutti i 200 mm della forca!

Una seconda ipotesi è quella di fare piastre schiacciate invece che ad arco, ma da quello che ho visto si può guadagnare solo 2 -2,5 cm e per qanto si spende non merita.. a meno che non si sia in tanti

La terza soluzione è appunto quella di diminuire la corsa della Forca, ma mi chiedo allora.. prima di comprare qualcosa.. si guarda quel che si compra o si compra solo per sentito dire!

A mio avviso nel 2004 in tanti ritorneranno a montare le vecchie forche dismesse per sopravvenuta inguidabilità della bici e la 888 sarà svenduta..

Ai posteri l'ardua sentenza!

Iacopo
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
45
south shore
Visita sito
iffoggi ha scritto:
il nostro amico creatore del topic ha fatto una giusta osservazione, e il suo problema è reale e di tutti.

Marza con la 888 ha fatto una forca bellissima, ma la ha fatta ex nuovo non guardando le "maschere" dei precedenti modelli vuoi shiver o monster T.

Cosa è cambiato.. be la distanza tra il perno della ruota la piastra inferiore! quanto è aumentata? credo 5 cm!

Cosa influisce? su tutta la bici! non è che allungando la forca si apre solo l'angol dello sterzo, si varia tutta la geometria! Anche i telai chiusi di sterzo non trovano miglioramneto da tale soluzione perchè la forca proprio a loro alza ancora più considerevolmete il movimento centrale, e una serie di variabili che non mi metto ad elencare.

Come risolvere il problema? be.. ad occhio la soluzione più idonea e ottimale rispetto alla forca è quella utilizzata da Ancillotti che ci costruisce addosso il telaio rispettando le geometrie del vecchio e sfruttando appieno tutti i 200 mm della forca!

Una seconda ipotesi è quella di fare piastre schiacciate invece che ad arco, ma da quello che ho visto si può guadagnare solo 2 -2,5 cm e per qanto si spende non merita.. a meno che non si sia in tanti

La terza soluzione è appunto quella di diminuire la corsa della Forca, ma mi chiedo allora.. prima di comprare qualcosa.. si guarda quel che si compra o si compra solo per sentito dire!

A mio avviso nel 2004 in tanti ritorneranno a montare le vecchie forche dismesse per sopravvenuta inguidabilità della bici e la 888 sarà svenduta..

Ai posteri l'ardua sentenza!

Iacopo


hehe per me dipende dal telaio!!!!

5cm. ti cambiano di un paio di gradi gli angoli


quello che io dico è che in fin dei conti tra 170 e 200mm. non c'è poi tutta sta differenza.......
......quel che fai con 200 lo fai anke con 170.......

io non avrei remore ad accorciare la corsa della forka!!!!!!! :-? :-? :-?
 

JENNIFER

Biker tremendus
13/3/03
1.023
0
0
La California
Visita sito
quello che io dico è che in fin dei conti tra 170 e 200mm. non c'è poi tutta sta differenza.......
......quel che fai con 200 lo fai anke con 170.......


discutibile in termini di sensibilità eppoi allora poteva lasciar stare e farla da 170.. 170 è diverso da 200! chi poi ha il manico fa cose impensabili anche con la graziella, ma tutto ha un suo scopo!

Iacopo
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
45
south shore
Visita sito
iffoggi ha scritto:
quello che io dico è che in fin dei conti tra 170 e 200mm. non c'è poi tutta sta differenza.......
......quel che fai con 200 lo fai anke con 170.......


discutibile in termini di sensibilità eppoi allora poteva lasciar stare e farla da 170.. 170 è diverso da 200! chi poi ha il manico fa cose impensabili anche con la graziella, ma tutto ha un suo scopo!

Iacopo

hehehe

+ o - quello che volevo dire io

+ o - lo hai detto molto meglio!!!!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile:
 

peruzzo

Biker serius
iffogi ha compreso ed espresso chiaramente quali sono le mi perplessita? grazie. pero' non penso che a causa della sia lunghezza nel corso del 2004 sara' svenduta perche' inguidabile. da quello che ho potuto constatare la forka lavora che e' una meraviglia. ps: e' solo la mia opinione
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com
sharkcruiser ha scritto:
hehe per me dipende dal telaio!!!!

5cm. ti cambiano di un paio di gradi gli angoli


quello che io dico è che in fin dei conti tra 170 e 200mm. non c'è poi tutta sta differenza.......


hai idea di quanto siano 2 gradi nell'angolo di sterzo!?!?!

io gia da 70° a 70.5° ad esempio sento la differenza...

p.s.: ho provato la bullit di peruzzo con la 888 mi sentivo fonda in easy rider =)))
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
45
south shore
Visita sito
teo ha scritto:
sharkcruiser ha scritto:
hehe per me dipende dal telaio!!!!

5cm. ti cambiano di un paio di gradi gli angoli


quello che io dico è che in fin dei conti tra 170 e 200mm. non c'è poi tutta sta differenza.......


hai idea di quanto siano 2 gradi nell'angolo di sterzo!?!?!

io gia da 70° a 70.5° ad esempio sento la differenza...

p.s.: ho provato la bullit di peruzzo con la 888 mi sentivo fonda in easy rider =)))

ho idea
ho idea

ed è perciò che dico che mi accontenterei anche della 888 con 170mm. di corsa!!!
 

peruzzo

Biker serius
leroy ha scritto:
http://tabla.xenya.si/gallery/album296

Un amico l`ha ricevuta pochi giorni fa e cerca il kit da 170 ---> 200mm, se ti interessa mandami un PM.
ti ringrazio ma preferisco aspettare l'RMX per vedere come ci sta'. Comunque dalle foto inviateci dall' amico sloveno si puo' notare che la 888 montata sulla sua KONA STAB PRIMO ( di piccola misura) sia settata a 170 mentre dalle foto pubblicate da kona la forka sembrerebbe settata a 200 ( montata su una bici di misura piu' grande. boh!!!!
 

leroy

Biker ultra
6/5/03
695
15
0
Slovenija™
Visita sito
Bike
Lapierre Zesty 527
La Stab nela foto e`una "S". Il propretario e` alto/basso da terra cca 170cm.

In futuro, se dovessi cambiare idea, ricordati di lui, anche lui deve ancora decidersi definitivamente, lo fara` appena comincia la stagione di DH, saluti.
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.901
11
0
46
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
peruzzo ha scritto:
grazie a tutti per le vostre risposte, lo so' benissimo anch'io che 200mm sono meglio di 170. il mio dilemma e' solo la notevole lunghezza della forka ( distanza base sterzo perno ruota) che puo' generare un angolo di sterzo troppo aperto su alcuni telai a cui si puo' sopperire con il suddetto optional che ti accorcia la forka di 3cm. ciao e auguri a tutti.

ASSASSINO!!!!

Comunque se la devi montare sulla bullit guarda che al bicimania vendono le bullit con la 888 e ci sta da dio! altro che angolo troppo aperto!

per 30mm poi?

dai sù...
 

JENNIFER

Biker tremendus
13/3/03
1.023
0
0
La California
Visita sito
non solo questione di angolo, stare ci sta tutto su una bici!

non si può parlare di geopmetria di una bici solo parlando di angolo di sterzo!

una bici ha una detrminata altezza di movimento centrale, (che ad esempio sul bullit dove dite che la forcella sta da Dio è già alle stelle, lo si vuole alzare ancora di più?), poi c'è il carro posteriore nato per assorbire gli urti iniziali in un detreminato modo, cambiandogli inclinazione che succede? niente??

Poi, si corre con tutto e tutti son bravi, ma è la bic che si deve adattare alla bpersona e non il contrario!

NOn metto in dubbio che un forcellone in foto stia bene e faccia "figo", bisogna poi vedere se poi figo = funzionante che non si riferisce al singolo componente ma all'insieme.

A forni di sopra al campionato italiano, se ben ho visto bruno si il mitico BR1 nazionale, mi pare che abbia corso solo 1 manche con la 888 (in anteprima) e fatto la seconda con la vecchia forca.. eppure la sua bici era al solito bellissima..

Iacopo
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.901
11
0
46
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
iffoggi ha scritto:
non solo questione di angolo, stare ci sta tutto su una bici!

non si può parlare di geopmetria di una bici solo parlando di angolo di sterzo!

una bici ha una detrminata altezza di movimento centrale, (che ad esempio sul bullit dove dite che la forcella sta da Dio è già alle stelle, lo si vuole alzare ancora di più?), poi c'è il carro posteriore nato per assorbire gli urti iniziali in un detreminato modo, cambiandogli inclinazione che succede? niente??

Poi, si corre con tutto e tutti son bravi, ma è la bic che si deve adattare alla bpersona e non il contrario!

NOn metto in dubbio che un forcellone in foto stia bene e faccia "figo", bisogna poi vedere se poi figo = funzionante che non si riferisce al singolo componente ma all'insieme.

A forni di sopra al campionato italiano, se ben ho visto bruno si il mitico BR1 nazionale, mi pare che abbia corso solo 1 manche con la 888 (in anteprima) e fatto la seconda con la vecchia forca.. eppure la sua bici era al solito bellissima..

Iacopo
sei proprio drogato del custom ancillottiano è?
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
45
south shore
Visita sito
Spina-Pazza ha scritto:
iffoggi ha scritto:
non solo questione di angolo, stare ci sta tutto su una bici!

non si può parlare di geopmetria di una bici solo parlando di angolo di sterzo!

una bici ha una detrminata altezza di movimento centrale, (che ad esempio sul bullit dove dite che la forcella sta da Dio è già alle stelle, lo si vuole alzare ancora di più?), poi c'è il carro posteriore nato per assorbire gli urti iniziali in un detreminato modo, cambiandogli inclinazione che succede? niente??

Poi, si corre con tutto e tutti son bravi, ma è la bic che si deve adattare alla bpersona e non il contrario!

NOn metto in dubbio che un forcellone in foto stia bene e faccia "figo", bisogna poi vedere se poi figo = funzionante che non si riferisce al singolo componente ma all'insieme.

A forni di sopra al campionato italiano, se ben ho visto bruno si il mitico BR1 nazionale, mi pare che abbia corso solo 1 manche con la 888 (in anteprima) e fatto la seconda con la vecchia forca.. eppure la sua bici era al solito bellissima..

Iacopo
sei proprio drogato del custom ancillottiano è?

fossi un toscanaccio lo sarei anch'io

respect for ancillotti


non dimenticherò mai quando, in tempi tanto lontani, pedalavo la scarabb!!! :-?
 
ho letto il post da quando è stato inserito.....seguito con attenzione....anke perkè mi sento coinvloto dato ke ho una 888R montata sul Tremor.
1)nn vedo perkè diminuirne la corsa...cmq avrai sicuramente le tue ragioni.
2)forse ci sono un pò troppe seghe mentali su sta forca.....MA L'AVETE MAI PROVATA DAVVERO???????????? :shock: ...intendo ....nn la provetta del cazzo di 3-4 giri.....ma un bel pò di discesine 8-) e droppettini simpatici.... :-? :-? (Ciliegio rules...... :8): )????????????????????????????
3)premesso ke tutto è soggettivo....nella bike...e ke nn ho mai fatto gare come il mitico BR1.......la 888 mi sembra quanto di più cool=funzionante=reattivo=assorbente... :8): ...ecc...ecc....una forca NON (e ripeto...NON) da competizione(anke se cmq la signorina Moseley ai mondiali nn la disdegna.... :eek: ) possa dare
4)sicuramente da principiante quale sono.....nn ho forse le caratteristike per intraprendere un discorso "tecnico" sulla forca....ma per esperienza personale posso assicurare ke nn ci sono molte forke in giro all'altezza

detto ciò.....ave forumendoli....morituri ve(italico.. :8): ) salutant :-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo