non solo questione di angolo, stare ci sta tutto su una bici!
non si può parlare di geopmetria di una bici solo parlando di angolo di sterzo!
una bici ha una detrminata altezza di movimento centrale, (che ad esempio sul bullit dove dite che la forcella sta da Dio è già alle stelle, lo si vuole alzare ancora di più?), poi c'è il carro posteriore nato per assorbire gli urti iniziali in un detreminato modo, cambiandogli inclinazione che succede? niente??
Poi, si corre con tutto e tutti son bravi, ma è la bic che si deve adattare alla bpersona e non il contrario!
NOn metto in dubbio che un forcellone in foto stia bene e faccia "figo", bisogna poi vedere se poi figo = funzionante che non si riferisce al singolo componente ma all'insieme.
A forni di sopra al campionato italiano, se ben ho visto bruno si il mitico BR1 nazionale, mi pare che abbia corso solo 1 manche con la 888 (in anteprima) e fatto la seconda con la vecchia forca.. eppure la sua bici era al solito bellissima..
Iacopo