Ciao a tutti. Anch'io sono stato operato una settimana fa per un'ernia al disco in L5/S1. Ero reduce da una settimana di dolori atroci e l'intervento è stato deciso dopo aver osservato una perdita di forza significativa a livello del tallone. L'operazione (in anestesia parziale) è andata bene: i dolori sono praticamente spariti! Solamente durante la notte sento tutt'ora dei dolori tipo sciatica alla gamba sinistra che disturbano un po' il sonno.
Il problema principale rimane però la debolezza muscolare che interessa vari muscoli a livello del tallone, polpaccio e piede. Mi chiedo se riusciranno mai a recuperare...
A qualcuno è successo? Avete mai recuperato la funzionalità? Dopo quanto tempo?
Altri interrogativi riguardano la ripresa dell'attività sportiva. Leggendo fra i forum e le pagine dedicate non si riesce ad avere un quadro preciso. Si varia dalle settimane, ai mesi e perfino anni! Evidentemente molto dipende dal quadro clinico. Il mio neurochirurgo (noto fra gli altri operatori del settore per essere un po' estremo) ha detto "per due mesi NIENTE". Ha detto che posso farmi una passeggiata e anche stare seduto (al massimo mezz'ora di seguito). Io però, debolezza al tallone a parte, ora mi sento bene e dolori praticamente non ne ho più. Sto volentieri a riposo assoluto per un po', ma due mesi mi sembrano tanti...
Voi che ne pensate?
Un'altra domanda riguarda la corsa: oltre alla bici ne ho sempre fatta tanta. Potrò mai ricominciare? Quando?
Grazie a tutti.