Ernia al disco l5-s1

Jhonnys

Biker popularis
26/3/12
97
0
0
Lucca
Visita sito
Salve a tutti,sono jonatah e ho 24 anni.. Circa da febbraio mi e' nata la passione per la mtb.Inizialmente le prime uscite l ho fatte con la seconda bike di mio cognato,una front,dopodiché crescendo la passione mi sono deciso ad acquistare la mia bici. Una specialized stumpjumper comp carbon 2011 al prezzo super di 650 euro.. Fatto sta che da aprile nn l ho ancora usata perche appena presa e' iniziato il mio calvario! Dal 2 aprile sono bloccato,inizialmente solo schiena,adesso invece questo maledetto nervo sciatico e nn la schiena,i dolori sono lancinanti,nn riesco a Stare in piedi per piu di 10 minuti,dolori che partono dal gluteo fino alle dita dei piedi. Ho fatto la risonanza solo dopo un mese dopo l inizio dei dolori,purtroppo!!Risultato: discreta protusione erniaria paramediana l5-s1 che impronta sacco durale.Dopodiché mi sono recato da un chirurgo ortopedico di fiducia specializzato. Mi ha fatto fare una cura di cortisone e fkt.tens,tecarterapia ionoforesi e trazione lombare. Risultato,fino a che facevo il cortisone stavo leggermente meglio. Dopo di nuovo uguale a prima. Ultima prova prima Dell operazione e' l ozonoterapia.. Mi ha detto che se dopo la terza/quarta iniezione nn trovo nessun miglioramento mi avrebbe operato di urgenza.adesso sono alla terza e lunedì faro' la quarta iniezione. Risultati zero. A questo punto ho già iniziato a pensare all operazione! Qualcuno può darmi qualche consiglio se ha già avuto l operazione? Sarei sottoposto ad un intervento di microdiscectomia. Volevo sapere piu o meno quanto dura l intervento,che anestesia e' meglio fare se locale o totale e so dopo l operazione siete stati meglio! Vi ringrazio e mi scuso per la lunghezza del messaggio ma volevo farvi conoscere le mie condizioni e avere magari un vostro parere! Saluti a tutti!!

Jonatah
 
Salve a tutti,sono jonatah e ho 24 anni.. Circa da febbraio mi e' nata la passione per la mtb.Inizialmente le prime uscite l ho fatte con la seconda bike di mio cognato,una front,dopodiché crescendo la passione mi sono deciso ad acquistare la mia bici. Una specialized stumpjumper comp carbon 2011 al prezzo super di 650 euro.. Fatto sta che da aprile nn l ho ancora usata perche appena presa e' iniziato il mio calvario! Dal 2 aprile sono bloccato,inizialmente solo schiena,adesso invece questo maledetto nervo sciatico e nn la schiena,i dolori sono lancinanti,nn riesco a Stare in piedi per piu di 10 minuti,dolori che partono dal gluteo fino alle dita dei piedi. Ho fatto la risonanza solo dopo un mese dopo l inizio dei dolori,purtroppo!!Risultato: discreta protusione erniaria paramediana l5-s1 che impronta sacco durale.Dopodiché mi sono recato da un chirurgo ortopedico di fiducia specializzato. Mi ha fatto fare una cura di cortisone e fkt.tens,tecarterapia ionoforesi e trazione lombare. Risultato,fino a che facevo il cortisone stavo leggermente meglio. Dopo di nuovo uguale a prima. Ultima prova prima Dell operazione e' l ozonoterapia.. Mi ha detto che se dopo la terza/quarta iniezione nn trovo nessun miglioramento mi avrebbe operato di urgenza.adesso sono alla terza e lunedì faro' la quarta iniezione. Risultati zero. A questo punto ho già iniziato a pensare all operazione! Qualcuno può darmi qualche consiglio se ha già avuto l operazione? Sarei sottoposto ad un intervento di microdiscectomia. Volevo sapere piu o meno quanto dura l intervento,che anestesia e' meglio fare se locale o totale e so dopo l operazione siete stati meglio! Vi ringrazio e mi scuso per la lunghezza del messaggio ma volevo farvi conoscere le mie condizioni e avere magari un vostro parere! Saluti a tutti!!

Jonatah

Ciao io posso solo riportarti la mia esperienza personale, quindi non vuole essere ne un consiglio ne un parere medico .....
Circa 12 anni fà mi era stata riscontrata un'ernia L4 L5 S1, dopo vari tentativi (cortisone, terapie varie ecc. ecc)ho deciso di operarmi, costretto anche dall'impossibilità ormai di muovermi e quindi anche di lavorare. L'intervento eseguito in microchirurgia è durato pochissimo (mezz'oretta circa) in anestesia totale, operato in mattinata, nel pomeriggio alle 17 mi hanno messo in piedi (ovviamente per poco tempo), 2 gg di ospedale poi a casa.La riabilitazione è durata circa 20 gg, nei quali la cosa da evitare era di stare seduto per troppo tempo, poi ho ripreso tutte le mie attività ovviamente in maniera graduale. Oggi stò benissimo e non soffro più di alcun male, pratico sport (MTB Freeride su tutto) tranqullamente, anche alla mia veneranda età di 52 anni :):il-saggi:.
Ribadisco che questa è solo la mia esperienza personale, in bocca al lupo.
 

Jhonnys

Biker popularis
26/3/12
97
0
0
Lucca
Visita sito
ciao e grazie della risposta,purtroppo anche io le sto provando tutte ma senza alcun effetto. e visto che sono 3 mesi che nn riesco a muovermi il chirurgo ha deciso di operarmi. spero che vada tutto bene e che finita la convalescenza posso tornare tranquillamente a fare quello che facevo prima naturalmente poco alla volta.il medico mi ha detto che ho anche l'età dalla mia parte,però quando dobbiamo andare sotto i ferri un pò di timori li abbiamo sempre..
grazie ancora e crepi il lupo. ;)
 
però quando dobbiamo andare sotto i ferri un pò di timori li abbiamo sempre..

Heeee si questo mi sembra normale, comunque per quanto mi riguarda, io preferivo di gran lunga andare sotto i ferri, che patire il dolore che stavo provando ...... dai dai ,forza e coraggio che va tutto a posto :celopiùg:
Ciao
 

Jhonnys

Biker popularis
26/3/12
97
0
0
Lucca
Visita sito
Si a questo punto lo preferisco anche io.. :) anche perche qualcuno mi ha detto che solitamente all uscita della sala operatoria senti già meno della meta' del dolore di prima!!
 
Si a questo punto lo preferisco anche io.. :) anche perche qualcuno mi ha detto che solitamente all uscita della sala operatoria senti già meno della meta' del dolore di prima!!

A parte il dolore .... che comunque dopo alcuni giorni mi è passato totalmente, la cosa più bella è stata rivedermi completamente eretto, avendo passato circa 7 mesi praticamente e 90 ° (posizione non troppo simpatica, almeno per me ...) :maremmac:.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.914
86
0
Genova
Visita sito
conosco bene quei dolori, sciatica sopratutto. nel 2003 per sorreggere una moto che cadeva ho fatto il danno: ernia L5-S1 . nel mio caso alla fine non e' stato necessario operarsi e ancora oggi ci convivo devo dire "felicemente", non mi blocco piu' da anni. ma devo comunque stare attento a come mi siedo, se lo farò a lungo e cerco di non sollevare malamente dei pesi. Crepi il lupo per il tuo intervento e mantieni viva la speranza anche se continui a sentire dolori, perche' a mio avviso e per mia esperienza, questo genere di dolori passano da un momento all'altro cosi' come arrivano. ah, da quando vado in mountain bike da adulto (ovviamente solo full e dal 2006) la schiena ringrazia: forse perche' in fuoristrada ci si muove in continuazione e si sciolgono i muscoli della schiena? in compenso ho il collo duro, ma questo e' un altro discorso! ciao e crepi il lupo !!
 

Jhonnys

Biker popularis
26/3/12
97
0
0
Lucca
Visita sito
A parte il dolore .... che comunque dopo alcuni giorni mi è passato totalmente, la cosa più bella è stata rivedermi completamente eretto, avendo passato circa 7 mesi praticamente e 90 ° (posizione non troppo simpatica, almeno per me ...) :maremmac:.


si deve essere bello ritornare a sentirsi padroni del corpo!!

sono felice che c'è tanta gente con questo problema ma che comunque va in bici.anche il mio ortopedico mi ha detto che la bici nn fa male x la schiena(naturalmente se uno fa i salti di tre o quattro metri penso che ben non faccia.. ) invece per esempio il calcio che faccio da 15 anni non potrei più farlo perchè rischioso in quanto si corre ed è abbastanza violento,poco male perchè avevo deciso di smettere per dedicarmi alla nuova passione della bike!! :i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

bagniiiiiiino

Biker urlandum
28/1/11
559
0
0
capranica
Visita sito
anche io ti riporto la mia personale esperienza.
due ernie L4/L5 ed L5/S1, non potevo più stare in piedi o disteso, solo seduto oppure sul letto solamente di fianco e con le ginocchia piegate verso il petto.
Dopo due mesi dall'apparizione dei dolori e dal loroc ontinuo aumentare il dottore a cui mi sono rivolto, noto per le sue interviste sui giornali come uno per cui l'operazione è l'ultima spiaggia, appena mi visita mi dice che sono da operare, in capo a due settimane finisco sotto i ferri e vengo operato di una sola ernia, operarle tutte e due insieme sarebbe stato rischioso per il decorso post operatorio e avrebbe potuto rendere inutile l'operazione. anestesia totale e 5 ore di operazione invece di un'ora, mia moglie quando mi rivede è prossima all'infarto. Il giorno dopo sono ancora pieno di dolore alla schiena, non riesco ad alzarmi. dopo due giorni riesco appena ad alzarmi. vengo dimesso solo al 5 giorno. per un anno rimango debolissimo di schiena, basta un niente ed ho dolori per pù giorni. Poi piano piano la situazione migliora, rimango sempre più tempo senza dolori, merito anche della tanta piscina fatta. Oggi a distanza di circa 6 anni la situazione è abbastanza buona, solo l'ernia non operata si fa sentire ogni tanto ma ormai so quali movimenti evitare.
Alla mtb ci sono arrivato 4 anni fa e con una full e l'aiuto di un biomeccanico non ho mai avuto problemi.
Te l'ho raccontata per dirti che, comunque, anche se all'inizio mi sembrava un incubo, adesso non dico che sono in paradiso ma comunque vivo tranquillo.
In bocca al lupo
 

Jhonnys

Biker popularis
26/3/12
97
0
0
Lucca
Visita sito
Ciao bagniiiiiiiino.l (le i le ho messe a caso e'.. ). :) grazie del racconto.. Sono un po' sollevato perche comunque vedo che prima o poi tutti tornano a fare piu o meno quello che hanno sempre fatto. Pero' finche uno ha questo dolore sembra quasi impossibile!! Grazie e crepi il lupo!!
 

jacksee

Biker popularis
17/10/10
89
0
0
Roma
Visita sito
Ciao, nel 2009 anch'io sono stato operato di ernia.... La mia era alta l2-l3 ed estremamente pronunciata. Ne era presente anche una seconda l5-s1 che non è stata toccata... Sono arrivato all'intervento che non camminavo più (ero uno sportivo particolarmente assiduo). Subito dopo l'uscita dalla sala operatoria, i dolori non c'erano più ( sono stato operato da un NEUROCHIRURGO). Il decorso post-operatorio è durato un anno, durante il quale facevo solo piscina e protocolli fatti da esercizi di decompressione della colonna. In quell'anno sono ingrassato tanto, ma fortunatamente la schiena dava meno problemi. Ora, a distanza di 3 anni faccio tanta Mtb, il peso è stato ridotto e la forma fisica è ritornata quella dei 20 anni. Naturalmente dovró sempre fare attenzione nei movimenti ed evitare sport che poco conciliano con i miei problemi ma ti assicuro che ci vorrà solo del tempo e tutto passerà...
 

cramerx

Biker popularis
28/5/08
57
1
0
Eden
Visita sito
Anche io ho una protusione tra L5-S1 e la tengo sotto controllo con alcucni esercizi:

-addominali
-stretching alle gambe soprattutto parte anteriore
-esercizi posturali
-pedalare a lungo in pianura senza spingere troppo (diciamo oltre 2 ore)

dopo un primo periodo di pedalate e addominali il dolore è scomparso e ora faccio solo stretching con alcuni esercizi posturali

ti lascio un link che ho trovato utilissimo:

http://www.sportmedicina.com/colonna_e_ciclismo.htmhttp://www.sportmedicina.com/colonna_e_ciclismo.htm
 

Jhonnys

Biker popularis
26/3/12
97
0
0
Lucca
Visita sito
Grazie mille! Ma il dolore e' talmente forte che nn riesco a muovermi e quindi a fare esercizi.. :( infatti oggi ho fatto la visita e domani mattina mi ricoverano di urgenza. Nel giro di qualche giorno mi fanno l intervento.. :( e ho un po' di paura.. Speriamo bene!!!
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.914
86
0
Genova
Visita sito
vedrai che andrà tutto bene. tienici informati ed abbi fede ! di interventi come i tuo ne vanno centinaia tutti i giorni solo in italia: sanno quello che fanno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo