...(ERA L')ArcaPark...

maxlublues

Biker urlandum
ciao a tutti!
I salti che si vedono nella prima foto di dr balfa li ho fatti insieme a due amici, sfruttando dei tronchi di ulivo tagliati.
L'anno scorso provammo anche a mettere dei pallet per creare qualcosa di piu' interessante, ma hanno fatto sparire tutto nel giro di qualche giorno.
Da quanto ne so io il proprietario del terreno dovrebbe essere all'estero e, a parte l'inconveniente dell'anno scorso, non ho mai avuto problemi a girare in quel posto.
Lo spiazzo che si vede nella seconda foto diventera' una casa molto presto, per giunta di un avvocato!
L'idea che mi sono fatto e' che il parchetto si puo' sviluppare ma con impatto ambientale molto basso, cioe' tanta terra e poco legno.
Il posto e' veramente bello, circa un km di lunghezza, con un querceto e soprattutto un fondo arenario che non fa mai fango. Un limite puo' essere rappresentato dal fatto che e' frequentato dagli anziani del quartiere per passeggiare con i cani e per raccogliere asparagi e che potrebbero mal sopportare la cosa, ma con sorrisi e cortesia... tutt se po fa!
Allora...lo facciamo crescere sto parketto?
 

MarcoOne-50

Biker cesareus
4/7/06
1.640
14
0
ACQUA, TERRA ED OGNI LUOGO ADDO' SI SURFA E SDERRA
Visita sito
Bike
Orbea RALLON - Orbea ALMA
L'idea che mi sono fatto e' che il parchetto si puo' sviluppare ma con impatto ambientale molto basso, cioe' tanta terra e poco legno
.

Forse non avete idea di cosa significhi spostare la terra A MANO!!!!
Se si fà in legno ci vuole un quarto del tempo ma se si ciullano le pedane non c'è speranza di fare nulla!!!
 

^LeNnY^

Biker tremendus
16/5/04
1.233
0
0
49
DALL'ABBBBBRRRUUUUZZZZ'
Visita sito
Bike
norco sight c7.2
ciao a tutti!
I salti che si vedono nella prima foto di dr balfa li ho fatti insieme a due amici, sfruttando dei tronchi di ulivo tagliati.
L'anno scorso provammo anche a mettere dei pallet per creare qualcosa di piu' interessante, ma hanno fatto sparire tutto nel giro di qualche giorno.
Da quanto ne so io il proprietario del terreno dovrebbe essere all'estero e, a parte l'inconveniente dell'anno scorso, non ho mai avuto problemi a girare in quel posto.
Lo spiazzo che si vede nella seconda foto diventera' una casa molto presto, per giunta di un avvocato!
L'idea che mi sono fatto e' che il parchetto si puo' sviluppare ma con impatto ambientale molto basso, cioe' tanta terra e poco legno.
Il posto e' veramente bello, circa un km di lunghezza, con un querceto e soprattutto un fondo arenario che non fa mai fango. Un limite puo' essere rappresentato dal fatto che e' frequentato dagli anziani del quartiere per passeggiare con i cani e per raccogliere asparagi e che potrebbero mal sopportare la cosa, ma con sorrisi e cortesia... tutt se po fa!
Allora...lo facciamo crescere sto parketto?

bene bene.... credo che dovremmo organizzare 1 aperitivo per discutere del parketto.. che ne pensate miei cari diggers?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo