Equipaggiamento in gara!!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.884
910
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
una domanda per tutti.
avete mai rotto la catena o il forcellino? io ed il mio amico di gare, in 100000 km (da quando andiamo in bici) mai. secondo me non e "facile" rompere la catena se si fa manutenzione e si cambia in tempo.
vedo gente che ogni tanto rompe la catena (sempre gli stessi). secondo me e non saper cambiare :-)
la catena una sola volta (ma era nuova, sospetto che il mecca non l'avesse montata bene...) mentre ho rotto 4 forcellini e l'ultimo pochi km dopo aver terminato la Lessinia Legend (se fosse successo pochi km prima.... :omertà:), ma anche lì, alla fine ho capito il problema: alla prima "legnata", quando ho rotto il primo forcellino, il braccio del cambio si è piegato. Sembrava una sciocchezza e l'ho rimesso a posto con facilità, ma evidentemente il danno c'era, anche se non si vedeva, infatti, quando finalmente l'ho sostituito, ho anche smesso di rompere.....
 

FashionRC

Biker urlandum
Indubbiamente. Importante è NON lamentarsi nel caso in cui si debbano fare 15km a piedi perchè si è partiti senza budello di scorta e nessuno glielo dà.

Non dico di portarsi dietro l'officina...ma dietro di se basta portarsi pochi etti in più per finire una gara (e magari risparmiarsi km a piedi...).

Indubbiamente....chi parte "light" sa benissimo il rischio che corre in una gara di mtb....poi specialmente nelle GF o MT....però sono problemi loro se camminano per 15 km o tornano sul carro scopa....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo