Equipaggiamento - Accessori di prima necessita x MTB. Poca spesa massima resa??

playground

Biker novus
10/6/12
38
0
0
Novara
Visita sito
Ciao a tutti. Ho acquistato la mia prima MTB seria qualche settimana fa ed ora è il momento di comprare quelle cose che principalmente ti servono per pedalare da vero ciclista.

1 caschetto
2 ciclo computer
3 pantaloncini
4 scarpe e attacchi
5 guanti

Cerco dei consigli prima di acquistare questi oggetti. Insomma, non vorrei stare stretto con il prezzo per ritrovarmi con in mano una porcheria.

Sul caschetto ok, lo devo provare, quindi niente acquisti on line. Quanto spendere in media? Caschi decathlon? convengono?

Il ciclo computer ne ho trovati senza filo anche a 30€ su ebay con un casino di funzioni? che ne dite? porcheria?

I pantaloncini in teoria basta che abbiano il fondello no?? cambia il tipo di fondello da pantalone a pantalone?

Le scarpe me le venderà il ciclista? mi fido? cosa devo osservare prima dell'acquisto? ero indirizzato sui pedali dal doppio attacco.

I guanti?


Scusate per le troppe domande ragazzi ma spero che le vostre risposte possano tornare utili anche ad altri visitatori principianti come me del forum!

Grazie, Giovanni!
 

MAX17

Biker tremendus
16/3/09
1.082
0
0
42
Alba Asti
www.facebook.com
Bike
TREK6000
Se vuoi restare in casa Deca ti direi
Ciclo computer il COUNT8 costa 27€ se non sbaglio, è wireless e funziona bene.
Pantaloncini con fondello arancione o al massimo rosso, quelli con fondello azzurro è come non averli.
Pedali personalmente ti sconsiglio quelli doppia funzione, o un buon paio di flat così puoi utilizzarli comodamente anche con scarpe "normali" oppure a sgancio, sempre al Deca hanno gli Shimano M-530 che non dovrebbero esser male.
Guanti credo che più o meno uno vale l'altro, se non hai delle manopole "cicciotte" magari prendine un paio più imbottito
Casco l'ho messo per ultimo ma è la prima cosa da comprare, prova quello che ti senti meglio, io ne ho uno Rockrider ma non ricordo il modello, non mi è costato troppo e mi trovo molto bene.
Appena torna attivo il sito Deca ti inserisco il link, sia del casco che delle altre cose.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Ciao a tutti. Ho acquistato la mia prima MTB seria qualche settimana fa ed ora è il momento di comprare quelle cose che principalmente ti servono per pedalare da vero ciclista.

1 caschetto
2 ciclo computer
3 pantaloncini
4 scarpe e attacchi
5 guanti

Cerco dei consigli prima di acquistare questi oggetti. Insomma, non vorrei stare stretto con il prezzo per ritrovarmi con in mano una porcheria.

Sul caschetto ok, lo devo provare, quindi niente acquisti on line. Quanto spendere in media? Caschi decathlon? convengono?

Il ciclo computer ne ho trovati senza filo anche a 30€ su ebay con un casino di funzioni? che ne dite? porcheria?

I pantaloncini in teoria basta che abbiano il fondello no?? cambia il tipo di fondello da pantalone a pantalone?

Le scarpe me le venderà il ciclista? mi fido? cosa devo osservare prima dell'acquisto? ero indirizzato sui pedali dal doppio attacco.

I guanti?


Scusate per le troppe domande ragazzi ma spero che le vostre risposte possano tornare utili anche ad altri visitatori principianti come me del forum!

Grazie, Giovanni!

Il casco puoi prenderlo al Deca. Con 30/40 te la cavi, non c'e' bisogno di spenderne 200 : il polistirolo è polistirolo (non ne esiste uno nobile) e l'importante è che il casco sia omologato. Nei caschi da 200 euro paghi un po' il design un po' la leggerezza e un po' il marchio.

Il ciclo computer : lo prenderei di ottima marca, anche se modello basic. Ma lascerei stare le cinesate su ebay.

Per le scarpe non mi sono mai posto il problema, indosso scarpe di ottima qualità (Salomon) che traspirano ed uso i pedali flat "chiodati". Piede incolato e massima liberta', e se devo scendere dalla bici posso camminare normalmente.

Per i pantaloncini anche su questi non risparmierei, al Deca vanno presi quelli col fondello rosso per avere la giusta qualità.


Comunque per i pedali ti consiglio davvero di non incasinarti con gli SPD...che piu' di qualcuno s'e' fatto male cadendo da fermo e non riuscendo a sganciare il piede... per non parlare di quelle scarpe rigide e scomode da abbinare...
Usa le scapre da ginnastica che trovi piu' comode, di qualità, morbide e belle traspiranti... e prendi dei flat di qualita' con viti...il tuo piede rimarra' libero ma incollato al pedale quando serve... Ancora oggi ringrazio chi qui sul forum me li ha consigliati...

Ecco cosa intendo :



 

playground

Biker novus
10/6/12
38
0
0
Novara
Visita sito
Il casco puoi prenderlo al Deca. Con 30/40 te la cavi, non c'e' bisogno di spenderne 200 : il polistirolo è polistirolo (non ne esiste uno nobile) e l'importante è che il casco sia omologato. Nei caschi da 200 euro paghi un po' il design un po' la leggerezza e un po' il marchio.

Il ciclo computer : lo prenderei di ottima marca, anche se modello basic. Ma lascerei stare le cinesate su ebay.

Per le scarpe non mi sono mai posto il problema, indosso scarpe di ottima qualità (Salomon) che traspirano ed uso i pedali flat "chiodati". Piede incolato e massima liberta', e se devo scendere dalla bici posso camminare normalmente.

Per i pantaloncini anche su questi non risparmierei, al Deca vanno presi quelli col fondello rosso per avere la giusta qualità.


Comunque per i pedali ti consiglio davvero di non incasinarti con gli SPD...che piu' di qualcuno s'e' fatto male cadendo da fermo e non riuscendo a sganciare il piede... per non parlare di quelle scarpe rigide e scomode da abbinare...
Usa le scapre da ginnastica che trovi piu' comode, di qualità, morbide e belle traspiranti... e prendi dei flat di qualita' con viti...il tuo piede rimarra' libero ma incollato al pedale quando serve... Ancora oggi ringrazio chi qui sul forum me li ha consigliati...

Ecco cosa intendo :





Ok quindi mi sconsigliate la doppia funzione? Spd giusto? Si chiamano così? E i Flat cosa sarebbero? Come funzionano? Scusate l'ignoranza
 

MAX17

Biker tremendus
16/3/09
1.082
0
0
42
Alba Asti
www.facebook.com
Bike
TREK6000
Per riassumerla in breve:
SPD pedali ad aggancio
FLAT pedali come quelli nelle foto inserite da DrZivago
DOPPIA FUNZIONE da una parte SPD dall'altra FLAT
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Giusto,
quelli che ti consiglio io sono i FLAT...semplici pedali da scarpe normali con piccole viti che li rendono aderenti alla gomma delle scarpe... nessuna doppia funzione ...anche perche' non amo le cose ibride :-)
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
io ti consiglio assolutamente i calzoncini con fondello ARANCIO del decathlon, costano 44€ mi pare ma è un investimento che ripaga... al contrario degli altri fondelli quello arancio è in gel e quindi non perde la morbidezza dell'imbottitura nel tempo. Io ho quelli attillati con le bretelle, vanno portati senza intimo mi raccomando!
per i guanti io mi trovo bene con quelli senza le dita, d'estate sennò ti si lessano le mani... prendine un paio con imbottitura sul palmo.
Mi raccomando non risparmiare sul fondello, se ti fa male il popò non ti godi la mtb!
 

playground

Biker novus
10/6/12
38
0
0
Novara
Visita sito
Giusto,
quelli che ti consiglio io sono i FLAT...semplici pedali da scarpe normali con piccole viti che li rendono aderenti alla gomma delle scarpe... nessuna doppia funzione ...anche perche' non amo le cose ibride :-)

Cavolo non ero a conoscenza di questi pedali. Ma funzionano? Insomma, Utilizzando pedali con agganci il piede rimane incollato al pedale. Con questo tipo dovrei usare un normalissimo paio di scarpe da ginnastica. È la stessa cosa? Sennó non esiste un pedale Flat da un lato e con attacco dall'altro?
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Cavolo non ero a conoscenza di questi pedali. Ma funzionano? Insomma, Utilizzando pedali con agganci il piede rimane incollato al pedale. Con questo tipo dovrei usare un normalissimo paio di scarpe da ginnastica. È la stessa cosa? Sennó non esiste un pedale Flat da un lato e con attacco dall'altro?


Certo che funzionano, è ovvio che avere il piede agganciato è un' altra cosa. Ma è tutt'altra cosa anche trovarsi fermi al semaforo o anche semplicemente davanti ad un ostacolo in salita e avere necessità di mettere il piede a terra.
Faccio mtb da 20 anni e mai mi sognerei di agganciare il piede al pedale rischiando di non poterlo sganciare in tempo. Mi piace sentirmi libero.
Poi sono gusti personali eh... Comunque rispetto ai pedali tradizionali con quelli che ti ho consigliato io sei incollato....e ti godi la tua scarpa preferita senza bisogno di indossare quelle scomodissime scarpe rigide...
 

harder95

Biker serius
9/7/11
173
0
0
saluzzo
Visita sito
quelli che hanno sa funzione flat che con aggancio,cioè doppia fuzione, personalmente non te li consiglierei, pesano di più, sono sbilanciati in caso portassi una scarpa normale e usi la parte flat se fai un salto il pedale gira e poi dopo magicamente ti ritrovi l aggancio al posto del flat, conseguenza la suola non tiene ovviamente e bam scivolone sul telaio..... io li troverei scomodi e da una parte pericolosi , semmai se usi la doppia funzione puoi usare le scarpette ad aggancio ,ma tanto vale a quel punto prendere il pedale ad aggancio e basta. se ti urienti sull aggancio hai il vantaggio di una buona pedalata efficiente .... in discesa se sei alle prime armi sei più soggetto a cadute e ti porti la bici con te in caso di caduta e non è piacevole.... io uso i flat e come gli altri te li consiglio, rimani su quelli con i pin delle foto qui sopra ,sono molto grandi ti permettono una buona libertà al piede ,poi se usi scarpe con suola piatta e morbida tipo da skateboard tengono meglio ancora, puoi usare qualsiasi scarpa anke scarponcini (non proprio dedicati per il pedale per via dei rilievi alti della suola) quindi vai di flat , se vuoi prova anke spd ,ma sappi che in quel caso dovrai spendere di più anke per la scarpetta e se non riesci ad abituarti la vedo dura ,un mio amico aveva comprato gli spd ,ma sopo sole 2 uscite le ha abbandonate .... in piazza il poveretto era riuscito a cadere da fermo mentre beveva ...
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Esiste esiste, sono i pedali a doppia funzione, ma sono sconsigliati da parecchi in foro (io non li ho mai provati quindi taccio a riguardo :D )
Si, i flat fanno mantenere il grip benissimo, magari non potrai avere la pedalata fluida degli SPD (quelli con gli attacchi) perchè con quelli mentre con un piede spingi in giù il pedale con l'altro lo tiri in su, cosa che ovviamente coi flat non fai, ma di certo non ti scivola via il piede...e nei tratti parecchio tecnici sei un po' più libero di levare il piede dal pedale e rimettercelo in una frazione di secondo :D
Molti dicono di accoppiarci scarpe con suola liscia e morbida tipo le Five-Ten o altre scarpe da skate...io anche con un vecchio paio di scarpe da tennis mi trovo bene, ma essendo appunto un "vecchio" paio han la suola completamente liscia e molle quindi il concetto resta sempre quello ^^


EDIT abbiamo postato in tre metre scrivevo quindi ho ripetuto quel che han detto i due precedenti :(
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
..io anche con un vecchio paio di scarpe da tennis mi trovo bene, ma essendo appunto un "vecchio" paio han la suola completamente liscia e molle quindi il concetto resta sempre quello ^^

Esatto !
Per i flat vanno benissimo vecchie scarpe da ginnastica con la suola liscia e morbida... In modo che le viti possano affondare bene e in modo uniforme...
Il top per me ? Un paio di scarpe da corsa sportiva con la suola ormai usurata : leggerissime, traspiranti e con la gomma liscia e morbida.
 

playground

Biker novus
10/6/12
38
0
0
Novara
Visita sito
Esatto !
Per i flat vanno benissimo vecchie scarpe da ginnastica con la suola liscia e morbida... In modo che le viti possano affondare bene e in modo uniforme...
Il top per me ? Un paio di scarpe da corsa sportiva con la suola ormai usurata : leggerissime, traspiranti e con la gomma liscia e morbida.

Cacchio ragazzi! che dire... Mi avete convinto! vada per i flat!
Allora piglio quelli postati nella foto? Tanto risparmio sulle scarpe quindi posso permettermi anche una spesa più alta. :duello:
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Cacchio ragazzi! che dire... Mi avete convinto! vada per i flat!
Allora piglio quelli postati nella foto? Tanto risparmio sulle scarpe quindi posso permettermi anche una spesa più alta. :duello:


Quelli postati sono ottimi, su CRC li trovi anche scontati a a 31 euro.. pesano 500 grammi... non sono leggerissimi ma vanno bene...

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=5199

Se poi vuoi un modello piu' leggero in alluminio/titanio..ci sarebbero questi :

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=53217

Ma il prezzo sale notevolmente...

Se poi sei ricco e/o maniaco del peso... il top sono i Nukeproof Proton Mag-Ti a 185 euro (soli 300 grammi) :

 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.341
1.706
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Ciao a tutti. Ho acquistato la mia prima MTB seria qualche settimana fa ed ora è il momento di comprare quelle cose che principalmente ti servono per pedalare da vero ciclista.

1 caschetto
2 ciclo computer
3 pantaloncini
4 scarpe e attacchi
5 guanti

Cerco dei consigli prima di acquistare questi oggetti. Insomma, non vorrei stare stretto con il prezzo per ritrovarmi con in mano una porcheria.

Sul caschetto ok, lo devo provare, quindi niente acquisti on line. Quanto spendere in media? Caschi decathlon? convengono?

Il ciclo computer ne ho trovati senza filo anche a 30€ su ebay con un casino di funzioni? che ne dite? porcheria?

I pantaloncini in teoria basta che abbiano il fondello no?? cambia il tipo di fondello da pantalone a pantalone?

Le scarpe me le venderà il ciclista? mi fido? cosa devo osservare prima dell'acquisto? ero indirizzato sui pedali dal doppio attacco.

I guanti?


Scusate per le troppe domande ragazzi ma spero che le vostre risposte possano tornare utili anche ad altri visitatori principianti come me del forum!

Grazie, Giovanni!

oltre a questi che servono:
1 caschetto
2 ciclo computer
3 pantaloncini
4 scarpe e attacchi
5 guanti

servono anche:

1)non può mancare un bags sotto sella con camera di scorta,leve(2) smonta gomme,e chiave multitool,smaglia catene.pompetta fissata al telaio.questo il minimo indispensabile per tornare a casa in caso di problemi.
il tuttoti costa sui 40€ circa.
2)per giri più lunghi oltre a quello menzionato sopra direi uno zainetto con sacca idrica,ilteriore camera di scorta(si sa mai)pompetta per sospensioni(nel caso atu abbia una forcella ad aria ovvimente),poi io al interno ci tengo anche un rotolo di garza,dello scotch medico,carta igenica(si sa mai:smile:)pinzetta punte fini,un paio di false maglie per la catena,ed in base alla giornata e itinerario un kyway,oppure una ,maglia di scorta perche se salgo in collina o montagna arrivo sudato come una bestia e con l aria più fredda potrei prendere un accidenti,e quindi cambio la maglia.
basta non serve altro mi pare.
 

playground

Biker novus
10/6/12
38
0
0
Novara
Visita sito
oltre a questi che servono:
1 caschetto
2 ciclo computer
3 pantaloncini
4 scarpe e attacchi
5 guanti

servono anche:

1)non può mancare un bags sotto sella con camera di scorta,leve(2) smonta gomme,e chiave multitool,smaglia catene.pompetta fissata al telaio.questo il minimo indispensabile per tornare a casa in caso di problemi.
il tuttoti costa sui 40€ circa.
2)per giri più lunghi oltre a quello menzionato sopra direi uno zainetto con sacca idrica,ilteriore camera di scorta(si sa mai)pompetta per sospensioni(nel caso atu abbia una forcella ad aria ovvimente),poi io al interno ci tengo anche un rotolo di garza,dello scotch medico,carta igenica(si sa mai:smile:)pinzetta punte fini,un paio di false maglie per la catena,ed in base alla giornata e itinerario un kyway,oppure una ,maglia di scorta perche se salgo in collina o montagna arrivo sudato come una bestia e con l aria più fredda potrei prendere un accidenti,e quindi cambio la maglia.
basta non serve altro mi pare.

porca vacca quanta robaQ :nunsacci:
Io sono un principiante, ho appena preso una cannondale trail sl4.
Sinceramente non mi sono ancora organizzato su grandi escursioni e quindi non ho pensato ancora all'occorrente in caso di necessità. Terrò comunque buono il tuo post per quando dovrò fare la spesa :celopiùg:
Per quanto riguarda la camera d'aria, non è meglio uno di quei kit pronti tipo "sparo qualcosa dentro la camera d'aria e tutto è a posto fino al rientro dal ciclista"? sarebbe meno impegnativo a livello di spazio no??
E la pompetta per le sospensioni a che mi può sevire??che roba è?
 

playground

Biker novus
10/6/12
38
0
0
Novara
Visita sito
Quelli postati sono ottimi, su CRC li trovi anche scontati a a 31 euro.. pesano 500 grammi... non sono leggerissimi ma vanno bene...

[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=5199[/URL]

Se poi vuoi un modello piu' leggero in alluminio/titanio..ci sarebbero questi :

[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=53217[/URL]

Ma il prezzo sale notevolmente...

Se poi sei ricco e/o maniaco del peso... il top sono i Nukeproof Proton Mag-Ti a 185 euro (soli 300 grammi) :

http://www.imagestime.com/show.php/734685_Acquisizioneaschermointero21062012215224.jpg.html

Mannaggia 500g è un buon peso! tu quali monti?
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.341
1.706
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
porca vacca quanta robaQ :nunsacci:
Io sono un principiante, ho appena preso una cannondale trail sl4.
Sinceramente non mi sono ancora organizzato su grandi escursioni e quindi non ho pensato ancora all'occorrente in caso di necessità. Terrò comunque buono il tuo post per quando dovrò fare la spesa :celopiùg:
Per quanto riguarda la camera d'aria, non è meglio uno di quei kit pronti tipo "sparo qualcosa dentro la camera d'aria e tutto è a posto fino al rientro dal ciclista"? sarebbe meno impegnativo a livello di spazio no??
E la pompetta per le sospensioni a che mi può sevire??che roba è?


quello che intendi tu da sparaci dentro costa come una camera,quindi non ne vale la pena,fori,metti la camera nuova,a casa ripari la forata e la rimetti nel borsello di scorta.il Fast da buttarci dentro può andare anche bene,ma se il foro è troppo grande,o magari non riesce a riparare bene rischi di rimanere in giro appiedato.
a a parte che io ti consiglio di spendere 10€,prendi due camere col lattice,che in caso di foratura si riparano da sole,e le attuale le tieni di scorta nel caso il foro sia troppo grande per autoripararsi.
io queste camere le ho usate per un anno,ho forato 50 volte,e il più delle volte,me ne sono accorto a casa dopo aver lavato la biga perche notavo un po di lattice sul pneumatico....queste camere della deca sono ottime,poca spesa tanta resa.
ps da quando ho preso la biga nuova,causa furto della altra ho dovuto ricomperare tutto,e stavolta oltre alla pompa ho preso anche bombolette e rubinetto,che se non ciò palle avvito il rubinetto, spalanco e in 3 secondi ho la gomma su.
io ho toubless col lattice,ma la camera di scorta nel bags sotto sella ce sempre,e nei giri lunghi una ulteriore pure nello zaino,visto che in una uscita sono riuscito a forare 3 camere,per fortuna la 4 l aveva il mio compagno altrimenti sarei rimasto nel bosco.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Mannaggia 500g è un buon peso! tu quali monti?


Io ho i pedali freeride del Deca.. 600 grammi la coppia... ottimi e robusti. Certo non leggerissimi ma li ho pagati 40 euro... quelli da 180 euro mi sembravano un po' cari e anche se avrei risparmiato 300 grammi... ai tempi ho deciso di risparmiare 140 euro e perdere 1 kg di pancia piuttosto :-)

 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.341
1.706
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
porca vacca quanta robaQ :nunsacci:
Io sono un principiante, ho appena preso una cannondale trail sl4.
Sinceramente non mi sono ancora organizzato su grandi escursioni e quindi non ho pensato ancora all'occorrente in caso di necessità. Terrò comunque buono il tuo post per quando dovrò fare la spesa :celopiùg:
Per quanto riguarda la camera d'aria, non è meglio uno di quei kit pronti tipo "sparo qualcosa dentro la camera d'aria e tutto è a posto fino al rientro dal ciclista"? sarebbe meno impegnativo a livello di spazio no??
E la pompetta per le sospensioni a che mi può sevire??che roba è?



dimenticavo la pompetta per sospensioni,è una pompa delle dimensioni di quelle portatili per le gomme,tranne che può lavorare ad altre pressioni,oltre i 10 bar,e serve,nel caso tu abbia una forcella ad aria, a settare la forcella inizialmente in base al peso,poi facendoci la mano anche per avere un setup più certosino in base al tuo stile di guida e ai fondi su cui fai le tue escursioni.costo 30€.se invece hai una forcella a molla ovviamente non ti serve.
beto_pompa_ammortiz.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo