Equilibrio..come allenarlo??

MARCO BOELLA

Biker novus
26/5/11
32
0
0
Castano Primo
Visita sito
Ciao,
credo di non avere molto equilibrio...

Non capisco se è solo questione di allenamento oppure la causa può essere un problema fisico.

Premetto che ho sempre fatto sport.come il calcetto e la pallavolo..ora nuoto un po' e cerco quando riesco ad andare in mtb

Faccio un esempio stupido...stupido...."ANDARE SENZA MANI"...

Non ci riesco...non la reputo assolutamente una cosa importante ma appena tolgo le mani dal manubrio non riesco a stare in equilibrio...

Oppure impennare....

Ho riportato due esempi per cercare di spiegare il mio problema.

Poche ore fa salendo su una scala un po' altina e un po' traballante ho impiegato diversi minuti per trovare la posizione e stare fermo per sostituire le lampadine...

Grazie in anticipo dei consigli...

Marco
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Ciao,
credo di non avere molto equilibrio...

Non capisco se è solo questione di allenamento oppure la causa può essere un problema fisico.

Premetto che ho sempre fatto sport.come il calcetto e la pallavolo..ora nuoto un po' e cerco quando riesco ad andare in mtb

Faccio un esempio stupido...stupido...."ANDARE SENZA MANI"...

Non ci riesco...non la reputo assolutamente una cosa importante ma appena tolgo le mani dal manubrio non riesco a stare in equilibrio...

Oppure impennare....

Ho riportato due esempi per cercare di spiegare il mio problema.

Poche ore fa salendo su una scala un po' altina e un po' traballante ho impiegato diversi minuti per trovare la posizione e stare fermo per sostituire le lampadine...

Grazie in anticipo dei consigli...

Marco

Sull'andare senza mani mi vengono dei dubbi sul bilanciamento della bicicletta: sopra i 15 km/h una bicicletta deve "stare in pedi" da sola...
Comunque si, l'equilibrio si allena: slackline, tavole propriocettive, ma basta anche un marciapiede, o dei sassi, un tronco... e indovina? Tanta pazienza ;-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Non sono un medico però io fossi in te mi farei fare un controllo accurato, qualche minuto per trovare l'equilibrio su una scala mi pare una cosa da non sottovalutare.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Mòlle;5210381 ha scritto:
Non sono un medico però io fossi in te mi farei fare un controllo accurato, qualche minuto per trovare l'equilibrio su una scala mi pare una cosa da non sottovalutare.

Quella della scala non l'ho capita: altina... quanto? traballante? Se chiudi gli occhi e provi a stare su un piede solo?
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Poche ore fa salendo su una scala un po' altina e un po' traballante ho impiegato diversi minuti per trovare la posizione e stare fermo per sostituire le lampadine...

Grazie in anticipo dei consigli...

Marco

Beh ora non ti voglio spaventare ma credo che invece di scrivere qui sul forum dovresti andare dal tuo medico di famiglia per avere delle risposte piu dettagliate e sopratutto da una persona valida nel suo lavoro.
Qui nel forum credo che si vada un po per tentativi ma questa non è una cosa da sottovalutare,ripeto puo essere una cavolata ma fossi in te un salto dal medico lo farei :celopiùg:
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Esclusa da parte medica la presenza di patologie a carico dell'orecchio o della zona cervicale, l'equilibrio è 1 funzione che si ALLENA e si migliora con specifiche pratiche, dagli esercizi + semplici tipo stare su 1 solo piede prima ad occhi aperti e poi chiusi all'uso delle tavolette propriocettive etc, come tutte la ns. funzioni richiede lavoro costante e applicazione poi i risultati arrivano.
 

MARCO BOELLA

Biker novus
26/5/11
32
0
0
Castano Primo
Visita sito
Ho sempre fatto sport...ma sto riscontrando ultimamente delle difficoltà a stare in equilibrio come andare senza mani come indicavo nel mio esempio...
Avevo letto da qualche parte che la mancanza di equilibrio può dipendere da diversi fattori..come timpani ..i denti..o vertebre
La mia non è una mancanza di equilibrio esagerata...la sto notando ora che sto riprendendo la mtb dopo tanti anni. Ho delle difficoltà a fare cose che prima facevo tranquillamente.
Probabilmente come ha detto qualcuno devo solo aver pazienza e allenarmi con calma...
Forse mi manca solo un po' di coordinazione che con l'età ho perso. Sicuramente andrò a curiosare dal mio medico per capire che tipo di esami fare per capire meglio se fisicamente sono a posto..
Riesco a stare in equilibrio su una sedia su un piede...ma quando son salito su quella scala ho ballato un bel po' prima di trovare il giusto equilibrio per sostituire la lampadina...
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.675
109
0
rimini
Visita sito
di solito non si riesce ad andare senza mani quando ci sono problemi alla serie sterzo,ma credo che il tuo problema sia diverso,come consigliato sopra io sentirei il parere di un medico.
 

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito
concordo con chi distingue tra problema di tipo fisiologico e problema di abilità di guida.

sul primo ti può rispondere solo un medico, il secondo armati di pazienza e esercitati.

Un esercizio molto consigliato è quello di fare surplace, per esempio ai semafori in attesa del verde, o comunque in uno spazio ristretto cercando di allungare sempre di più il tempo prima di mettere piede a terra....
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition

MARCO BOELLA

Biker novus
26/5/11
32
0
0
Castano Primo
Visita sito
Per una persona sana l'equilibrio è una cosa sicuramente migliorabile.
Ci vuole però la costanza di esercitare il fisico tutti i giorni con esercizi specifici.
Ti allego un link molto interessante anche se il sito in questione non è specifico per la bici, io ne ho tratto alcune informazioni molto interessanti.
[URL="http://www.apki.it/index.php?option=com_content&view=article&id=70:lequilibrio&catid=33:pk-allenamento&Itemid=121"][url]http://www.apki.it/index.php?option=com_content&view=article&id=70:lequilibrio&catid=33:pk-allenamento&Itemid=121[/URL][/URL]
Ciao

Grande!!!!!!!!!!Grazie Albert..... e a tutti gli altri per consigli e dritte...

Marco
 
Marco, io ho posizionato un bel po di gente che non riusciva a pedalare senza mani. Quello che ho trovato e` che il bacino non era in assetto (una parte piu` bassa dell'altra) e poi anche tantissimi gradi di varismo sotto la pianta del piede. In fondo e` uno sblilanciamento in sella che non ti fa andare senza mani, ma questo sbilanciamento puo` essere causato da 3 o 4 cose. La bici gira a destra o sinistra quando pedali? Riesci a posatre una foto della tua sella presa dall'attacco manubrio? Se non risolvi questa cosa io saro` a Castano a meta` gennaio per un paio di giorni poi ritorno subito negli USA.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo