EPIC'04 MAL DI SCHIENA!????

superzizze

Biker novus
28/1/04
27
0
0
Visita sito
hO una bellissima fiammante Epic comp 2004....
con la quale da dicembre ho percorso 1200Km, tuttora non riesco a capire se sono contento o no!!!

Il famoso BRAIN, e' perfetto e lavora come dicono, tuttavia, nasce un problema, se non pedalo seduto non sfrutto l'ammortizzatore ....ma se pedalo seduto il brain attiva l'ammortizzatore solo dopo una certa soglia...e il resto li prendo TUTTI NEL GROPPONE!!!!!
intendetemi io sono un cross-cxountrysta e prima avevo una s-works hardtail......., ma stavo sempre in piedi, e nonostante fossi piu' stanco, non avevo mai sofferto di mal di schiena....

Ho fatto anche qualche granfondo e sono convinto che per una gara delegare al Brain, l'ON -OFF DELL'AMMORTIZZATORE SIA decisamente piu' proficuo, inoltre sono spaventato dal fatto che provando le full di altri amici, il mio cardio e' quasi esploso in salita mentre con la Epic non si cambia il modo di pedalare....

ORDUNQUE: NESSUNO DI VOI DEL FORUM mi sa dare un consiglio tipo:

1) pedala e zitto :-?
2) cambia la bici :sad:
3) strappa il brain dal fox posteriore 8-)
4) stai in piedi nei tratti tecnici perche' anche sulle full si sta in piedi!!! :-o


Vi prego aiutatemi perche' sono in piena crisi tipo " ho buttato via 3.000 euroni!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
 

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
superzizze ha scritto:
........
ORDUNQUE: NESSUNO DI VOI DEL FORUM mi sa dare un consiglio tipo:

1) pedala e zitto :-?

E' il miglior consiglio... magari provando ad adattarti alla sospesione

superzizze ha scritto:
2) cambia la bici :sad:

E' la soluzione drastica quanto tutte le altre hanno fallito... e quindi la più remota

superzizze ha scritto:
3) strappa il brain dal fox posteriore 8-)

no comment

superzizze ha scritto:
4) stai in piedi nei tratti tecnici perche' anche sulle full si sta in piedi!!! :-o

Per la salita assolutamente no! Occorre stare in sella lasciando che sia la sospensione a lavorare nel copiare il terreno senza spostamenti del corpo che potrebbero aumentare la dispersione di energia nella sospensione (tranne dove serve il colpo di reni per salire ad esempio grossi gradini). Rispetto alla front uso un rapporto più agile con una rfequenza di pedalata più elevata e quindi ho una pedalata meno impulsiva... questo per cercare di arrivare con un pò d'inerzia sull'ostacolo e con questa vincere la dispersione di energia che va nella sospensione

superzizze ha scritto:
Vi prego aiutatemi perche' sono in piena crisi tipo " ho buttato via 3.000 euroni!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

Non vero che li hai buttati via 3000... nella peggiore delle ipotesi, ovvero se cambia la bici, per la epic ti ridanno qualche euro... :8):
 

Turtel474

Biker ultra
1/10/03
620
9
0
54
Casalacc
Visita sito
ma il brain 2004 non ha la soglia regolabile? anche messa al minimo non riesci a usarlo come vuoi?
Cmq, anche io sono passato da hard a full (io xò non faccio gare x cui mi sono orientato + al divertimento), ti posso dire che ogni tanto mi prende la voglia di alzarmi sui pedali, ho notato xò che non guadagno nulla, anzi !
Secondo me devi cercare di cambiare un pò (non troppo) il tuo modo di pedalare x adattrlo alle caratteristiche della bici, se la cosa ti è troppo difficile in effetti ti conviene cambiarla adesso che è ancora nuova, magari provando qualche altro modello prima :-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.014
9.753
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
superzizze ha scritto:
se non pedalo seduto non sfrutto l'ammortizzatore ....ma se pedalo seduto il brain attiva l'ammortizzatore solo dopo una certa soglia...e il resto li prendo TUTTI NEL GROPPONE!!!!!
E prima dove li prendevi? :8):
D'altra parte hai scelto una "biammortizzata" tra virgolette, che in salita ammortizza ben poco e che è stata pensata per far così. Non escluderei comunque che tu non sia riuscito a ricreare la stessa posizione in sella della vecchia bici, con possibili ripercussioni sulla schiena. In particolare dovresti verificare con cura l'altezza del manubrio e la sua distanza longitudinale.
 

M4

Biker novus
26/3/04
26
1
0
Brescia
Visita sito
Turtel474 ha scritto:
ma il brain 2004 non ha la soglia regolabile? anche messa al minimo non riesci a usarlo come vuoi?
Non possiedo una full ma penso che il problema sia proprio questo.
Ho sentito quelli che corrono con la Epic e mi dicono che il pregio di questa bici è proprio quello di copiare il terreno anche sulle piccole asperità, mentre in fuori sella, soprattutto su terreni compatti, non si muove.
Quindi cerca di regolare il "brain" in base al tuo peso, o fattelo regolare da chi se ne intende veramente (non tutti sono capaci).
Sono convinto che riuscirai a trovare la regolazione adatta a te e non sarai costretto a cambiare telaio.
Un mio amico l'ha comprata apposta, avendo problemi di ernia, e si è trovato benissimo (pesa 62Kg)

Coraggio, i tuoi Euri non li hai buttati :prega: :-?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
48
Venezia Giulia.
Visita sito
la Epic è progettata x funzionare cosi. del resto è una bike da puro xc e l'assorbimento è molto limitato, visto che premia di piu lo scatto che altro. quindi il suo funzionamento è normale. al mx puoi abbassare la soglia di sensibilità e vedere che succede. se sei un puro xc racer dovresti trovarti bene con quella bici. magari devi farci un po l'abitudine e "accontentarti" del funzionamento ( anche se con 3000 euri di bici dovresti avere tra le mani il top!). poi dipende anche da te.....magari ti aspettavi altro...e in questo caso solo tu lo sai. queste nuove full sono molto particolari e bisogna essere ben sicuri di cosa si vuole. ormai te la spesa l'hai fatta. ma non credo che hai sbagliato. non ti resta che provare da qlc conoscente una full da xc spinto, con sistema di sospenione "normale", roba da gara insomma.......e sperare che ti piaccia di meno della tua epic! se invece devi girare con mille assilli per il resto del tempo che terrai la bici, magari poco soddisfatto di come va.....allora meglio che vendi tutto subito (almeno ci ricavi + moneta!)
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Io sposo la tesi della posizione in sella non corretta e della errata taratura dell'ammortizzatore... il brain con la soglia al minimo dovrebbe essere sensibile quasi come un ammo normale.
 

superzizze

Biker novus
28/1/04
27
0
0
Visita sito
Innanzitutto grazie per avermi dato un consiglio :eek: :eek: :eek:


credo che porterò il brain a regolare poichè effettivamente ho letto che dopo un urto l'ammortizzatore dovrebbe dare il tempo di flettere per almeno 4 volte prima che si richiuda ...mentre il mio arriva appena a 2!!!
:scassat: :scassat: :scassat:

Inoltre ho chiamato un negozio che ha le Epic e mi hanno detto che è possibile mandare il FOX da Bikesuspension per rendere ancora più ativo il Brain,....tutto per circa 150 €
Sostituiscono la molla interna con una più morbida!!!

Devo però capire di quanto viene ammorbidito e se uno può scegliere il livello !?

:prega:

Non mi è chiaro che tipo di lavoro fanno all'ammortizzatore e se eventualmente scada la garanzia
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
superzizze ha scritto:
Innanzitutto grazie per avermi dato un consiglio :eek: :eek: :eek:


credo che porterò il brain a regolare poichè effettivamente ho letto che dopo un urto l'ammortizzatore dovrebbe dare il tempo di flettere per almeno 4 volte prima che si richiuda ...mentre il mio arriva appena a 2!!!
:scassat: :scassat: :scassat:

Inoltre ho chiamato un negozio che ha le Epic e mi hanno detto che è possibile mandare il FOX da Bikesuspension per rendere ancora più ativo il Brain,....tutto per circa 150 €
Sostituiscono la molla interna con una più morbida!!!
Ma non hai il manuale dell'ammo??? Per variare la soglia di intervento basta ruotare una levetta!!!

NOn mi sembra proprio il caso di mandarlo da Pepi essendo un modello 2004. Probabilente il negoziante si riferiva al modello 2003 che aveva la soglia di intervento troppo elevata... molto probabilmente sostituirebbero la molla di ritensione della massa inerziale con quella del 2004.
 

superzizze

Biker novus
28/1/04
27
0
0
Visita sito
non mi hanno dato il manuale!!!
e poi considera che la Epic comp 2004 non ha la levetta blu sul Brain per la regolazione della soglia di attivazione...
quindi posso regolare solo la pressione in base al peso.....
io peso 72Kg, e gli ho fatto regolare per 65Kg...


sei convinto che mettano la molla del 2004 al 2003...e quindi al mio sarebbe inutile...
ho provato a chiedere infirmazioni ma non hanno ancora risposto
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
anche io ho la epic 04, premetto che non faccio gare quindi forse il mio stile di guida è diverso dal tuo, comunque secondo la mia esperienza (2000 Km) devi essere tu ad assecondare le caratteristiche della mtb cercando di pedalare seduto sulle salite parecchio sconnesse e pedalando come più ti piace nelle altre. Credo che anche con la mtb che avevi prima non era facile salire in piedi sui pedali se il fondo era parecchio accidentato.
Infine una riflessione: la epic è una mtb che si fà apprezzare moltissimo con il tempo ma bisogna cercare di conoscerla senza stravolgere chissà che nei primi tempi di utilizzo. Io ora ho cambiato la forca (avevo una axel elite ) con la marathon s, più avanti ti farò sapere come và.

Ciao, tra qualche tempo tienici aggiortnati. :-o :-o :-o :-o :-o :-o
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
superzizze ha scritto:
non mi hanno dato il manuale!!!
e poi considera che la Epic comp 2004 non ha la levetta blu sul Brain per la regolazione della soglia di attivazione...
quindi posso regolare solo la pressione in base al peso.....
io peso 72Kg, e gli ho fatto regolare per 65Kg...


sei convinto che mettano la molla del 2004 al 2003...e quindi al mio sarebbe inutile...
ho provato a chiedere infirmazioni ma non hanno ancora risposto
Azz! è vero! è dalla Marathon in poi che c'è la soglia regolabile....
Per la molla immagino di sì: quella del 2004 , essendo precaricabile, è più morbida... però dicono che nei modelli '04 a taratura fissa, è stata diminuita la soglia di intervento... :shock:
Con il sag sei apposto? Non è che è l'ammo ad essere troppo duro?
 

roxybubu

Biker popularis
19/11/03
96
0
0
pv
Visita sito
a malincuore ho dovuto vendere la mia Specy Epic 2003 per errata
misura ( essendo principiante non l'ho capito subito)
comunque se la misura è giusta e le regolazioni sono giuste per il
tuo peso non dovresti avere problemi.
però devi cambiare il tuo stile di guida , cioè le salite seduto!!! e le discese come vuoi...
gran bella biga..........
 

superzizze

Biker novus
28/1/04
27
0
0
Visita sito
stasera vado dal mio negoziante e chiedo di tarare meglio il fox...
e poi chiedo di parlare con Pepi Bikesuspension, per sapere se effettivamente modificando la molla cambia di molto!!!


ho chiesto info con una mail, ma non rispondono!!!


poi vi faccio sapere, poiche' la bici di pedro e' molto piu' morbida della mia e e' dello stesso modello!!!!

vaccaboia!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo