Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Per l'ammortizzatore stai tranquillo ti troverai molto bene, anch'io vengo da un fox float rp23 e la differenza è enorme. Per la forcella fammi sapere, sono molto rammaricato per non aver preso la futureshock.
Per l'ammortizzatore stai tranquillo ti troverai molto bene, anch'io vengo da un fox float rp23 e la differenza è enorme. Per la forcella fammi sapere, sono molto rammaricato per non aver preso la futureshock.
ok, grazie ma forse non mi sono spiegato bene: con il fox mi sono trovato meglio che con il mono della specy; quest'ultimo era molto più fluido nel funzionamento ma non ne voleva sapere di stare bloccato anche se era tutto chiuso, in asfaslto c'era sempre quel beccheggio che con la forcella bloccata dava un pò di fastidio.ora visto che sono tornati al Fox spero che si riesca a tenerlo chiuso sul piano e che una volta che il brain apre sullo sterrato sia fluido come lo specy enon breusco come ra il fox... mah! per quanto riguarda la forcella spero che come funzionamento non abbiano preso dall'ammortizzatore perchè altrimenti non sarà mai bloccata.
Domani rientro il mio telaio e tra un pò di giorni avrò quello nuovo. però non sò quando potrò provarlo perchè sono in convalescenza: sono sato operato alle cornee con il laser!!
Scusami non avevo letto bene. Comunque la prima taratura che ho fatto era tipo racing, cioè sag 0.7 mm e brain tutto duro. Risultato, ammortizzatore bloccato