C'è qualcuno che ha già acquisdtato il modello 2009 e può postarne le impressdioni?
grazie e ciao
grazie e ciao
Intendi la epic con telaio in carbonio vero?Ritardo consegne epic 2009, c'è qualcuno che è riuscito già ad averla?
ciao
Intendi la epic con telaio in carbonio vero?
Allora taglio la testa al toro e mi godo l'ottima Stumpjumper ...
io sono passato dalle epic 2007 alla Stumpjumper 2008, un pò più dura da spingere in salita ma più goduriosa in discesa. Secondo me tutto dipende dall'utilizzo che ne fai.
Ritardo consegne epic 2009, c'è qualcuno che è riuscito già ad averla?
ciao
La mia epic è già arrivata, e l'ho già provata, modello intermedio marathon con carro in alluminio, telaio in carbonio e sospensioni specialized. Premetto che vengo da una full con reba e fox dietro e mi aspettavo sospensioni rigide. Invece con taratura dei brain intermedia è ferma in salita e in discesa va benissimo. In salita non perde l'anteriore come l'altra ed è comunque comoda. Da fermo la forcella sembra una pietra, invece in sella va benissimo. unica modifica reggisella thomson dritto, originale è arretrato ma io sono 1,70 e la m mi va precisa, e manubrio ritchej low rizer in carbonio perchè lo specialized non c'era. Unica nota negativa peso dichiarato dal sivende 10,5 kg, peso rilevato 11 kg senza pedali. Tra l'altro montando Sram carbon e quasi tutte le viti in lega, l'unico upgrade per alleggerirla è la guarnitura xt e la cassetta xt. Le ruote pesano come le crossmax sl e hanno il perno di 9 mm, però anche il perno pesa come un mavic, Fantastica la ruota anteriore con mozzo proprietario e battuta allargata, non ho avvertito flessioni. Comunque grande biga (ci mancherebbe, 4.000 eurozzi).
ciao, qualcuno saprebbe dirmi il diametro del reggisella per telaio epic s-works (vecchio modello) e se è identico per il nuovo telaio epic?
grazie
Specialized monta reggisella di diametro 30.9 mm.
Tranquillo, entrambi i modelli Epic hanno quella misura.
grazie 1000 concittadino. :) :)
Posta SUBITO foto !
![]()