quello che è importante non è la pressione cioè non il valore in assoluto, ma l'ammortizzatore deve stare nel sag corretto e arrivare quasi a finecorsa.
il sag serve perchè altrimenti la sospensione non lavora correttamente sulle piccole asperità. l'avvicinarsi al finecorsa vuol dire che la sospensione lavora su tutta la sua corsa. per l'ammo ci hanno consegnato il sagmeter e quindi è abbastanza facile. ovvio è il sag consigliato dalla casa, i gusti o i percorsi lo possono modificare. per la forcella si tiene la % della corsa che interessa usare come sag e poi con l'or sul fodero sx si misura il sag. non mi è ben chiara l'equazione che hai scritto...
il sag serve perchè altrimenti la sospensione non lavora correttamente sulle piccole asperità. l'avvicinarsi al finecorsa vuol dire che la sospensione lavora su tutta la sua corsa. per l'ammo ci hanno consegnato il sagmeter e quindi è abbastanza facile. ovvio è il sag consigliato dalla casa, i gusti o i percorsi lo possono modificare. per la forcella si tiene la % della corsa che interessa usare come sag e poi con l'or sul fodero sx si misura il sag. non mi è ben chiara l'equazione che hai scritto...