Enduro: quali pedali?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


montefuca

Biker serius
oggi, dopo l'ultima uscita, dopo anni di spd, ho fatto il passo..

tolti per montare i flat truvativ, semplicissimi e a buon mercato.

sono una prova, ma dopo le prime pedalate fuori casa, giusto per provare e capire le differenze, sento un maggior controllo dell'equilibrio più che altro..

mi rimane il dubbio della pedalata in salita, ma quello me lo toglierò solamente alla prima uscita.

ora devo trovare delle scarpe, le vecchie stan smith che potevano sembrare adeguate non le trovo più..

cosa consigliate?

consigli per il primo speriamo non traumatico esperimento con i flat?

saluti
 

BonviB

Biker superis
oggi, dopo l'ultima uscita, dopo anni di spd, ho fatto il passo..

tolti per montare i flat truvativ, semplicissimi e a buon mercato.

sono una prova, ma dopo le prime pedalate fuori casa, giusto per provare e capire le differenze, sento un maggior controllo dell'equilibrio più che altro..

mi rimane il dubbio della pedalata in salita, ma quello me lo toglierò solamente alla prima uscita.

ora devo trovare delle scarpe, le vecchie stan smith che potevano sembrare adeguate non le trovo più..

cosa consigliate?

consigli per il primo speriamo non traumatico esperimento con i flat?

saluti
provati anch'io e ho notato subito le stesse differenze devo comunque ancora abituarmi in discesa quando c'è da fare qualche saltino sembra che la bike scappi da sotto il c..o invece nel tecnico e nei passaggi lenti è dove risaltano meglio di quelli a sgancio. in salita basta tenere ben fermo il piede nella stessa posizione di quelli a sgancio e i pin si incollano alla suola, l'unica differenza è che con i flat bisogna solo spingere non si può ovviamente tirare in pedalata.
ho comprato una scarpetta leggera da trekking con suola vibram, in allmountain sembra azzeccata se c'è da fare qualche pezzo a piedi.
 

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
Ieri ho montato i pedali a sgancio e relative scarpette shimano.
Oggi ho fatto un giro i montagna.......un delirio.
A parte la rottura di cercare la parte del pedale con l'attacco, poi nel tecnico dove serve alle volte dare la "zampata" avere il piede attaccato ti fa perdere l'attimo fuggente, poi a me piace arratrare il piede in discesa per spingere meglio sui pedali,per non parlare delle scarpe, purtroppo ho dovuto fare un pezzo interminabile di salita a spinta e mi sembrava di avere il sapone sotto i piedi...
Domani compro pedali flat e scarpe da trekking.
Devo dire che pedalando in salita un vantaggio c'è con gli agganci, ma troppi svantaggi per all montain.
 

Fölle 1

Biker superis
Sarò alternativo in un certo senso, ma io, gira e rigira, alla fine mi son montato i flat in magnesio della wellgo (bianchissimissimi) e mi ci trovo benissimo.
Capisco che in salita si ha la posizione ottimale ecc... però in curva in discesa a me piace tirare giù il piede quando sono fuori di testa (spesso)(e spesso volo anche via!) e mi piace sentirlo il grip dei pedali quando scendo forte!

Unico problemino... bè... le croste che ho sugli stinchi ne sono i testimoni diretti! ahah!
 

BonviB

Biker superis
Fölle;2461588 ha scritto:
Unico problemino... bè... le croste che ho sugli stinchi ne sono i testimoni diretti! ahah!
:smile:effettivamente fanno parecchio male, difatto sono andato in un negozio sportivo e mi sono comprato un paio di parastinchi da calcio..che ricoprono solo le tibie .. poi vedrò di comprarmi qualcosa di più tecnico. Comunque hanno già dei bei segni
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.656
56
0
51
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Ieri ho montato i pedali a sgancio e relative scarpette shimano.
Oggi ho fatto un giro i montagna.......un delirio.
A parte la rottura di cercare la parte del pedale con l'attacco, poi nel tecnico dove serve alle volte dare la "zampata" avere il piede attaccato ti fa perdere l'attimo fuggente, poi a me piace arratrare il piede in discesa per spingere meglio sui pedali,per non parlare delle scarpe, purtroppo ho dovuto fare un pezzo interminabile di salita a spinta e mi sembrava di avere il sapone sotto i piedi...
Domani compro pedali flat e scarpe da trekking.
Devo dire che pedalando in salita un vantaggio c'è con gli agganci, ma troppi svantaggi per all montain.

Di solito in discesa si va senza ganci... almeno su un pedale.
Pedalare agganciati trova grandi vantaggi in salita e su asfalto se vuoi spingere, perchè riesci ad avere una pedalata piu uniforme ed inoltre "tirando il pedale, invece di spingerlo", hai una cambiata molto piu facile e veloce.
Il consiglio che ti posso dare è di provare a pedalare con un solo pedale agganciato le prime volte e di tenere il piede che va piu spesso a terra libero cosi' da prenderci la mano.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.877
418
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Ni: secondo me se non ti senti sicuro meglio usare i flat. Gli SPD sganciati, uno o due che siano, IMHO sono più pericolosi che mai: zero grip (indipendentemente dal fatto che abbiano la gabbia o no) e la tacchetta contro il metallo fa scivolare ancora di più. Insomma: non direi che "di solito" di scende con un piede sganciato. Di solito, indipendentemente dalla bastardaggine del passaggio, si scende o agganciati o con i flat.
 

BonviB

Biker superis
quello che intendeva sgamarco penso sia in discese molto lente e tecniche dove si procede molto lenti (sia in discesa che salita) dove trovi molti ostacoli, dove con i pedali a sgancio non si è sicuri perchè si può scivolare da un momento all'altro e avere i piedi liberi ti dà quell'attimo in più da osare dove con gli spd non oseresti. un esempio chiaro un guado che prima non riuscivo a fare con gli spd con i flat attraversato al primo tentativo senza fermarmi e mettere piede a terra. Altro punto in più per i flat è quando si fà un bel giro di una giornata in bike e tratti a piedi è certo che avere ai piedi un paio di scarpette con tacchette è un handicap. Per il resto penso che i pedali a sgancio (di qualsiasi tipo) abbiano molti vantaggi, non gli monterei mai sulla xc e anche in discese veloci non ne ho mai sentito la necessità.
 

montefuca

Biker serius
Come scrivevo qualche post più sotto arrivo dagli spd, usati sia nel brutto che nel veloce.

ho voglia di provare a cambiare, scarpa morbida da trekking e flat truvativ

forse perchè ho come il presentimento che gli spd diano una falsa sensazione di controllo della bici.

mi spiego.

se voglio alzarla mi affido totalmente al blocco del pedale, uguale per girarla nei tornanti in discesa quando la punti e poi la giri.

mi è anche capitato in salto di tirare troppo e che mi si sganciasse un pedale.traggggedia!

e visto che chi fa certi numeri, fa anche a meno degli spd, penso proprio che abbiano un controllo differente dal mio della bici.


a mio avviso, quindi i vantaggi noti a tutti degli spd in salita, sono difficilmente apprezzabili in discesa e nel tecnico se prima non si è fatto un bel po di km in cose scorrevoli, dove si acquisisce praticità nello sgancio.
 

montefuca

Biker serius
Testati stamattina.

CHe dire, ci vuole un po' di adattamento iniziale.

Tra flat e spd personalmente, la spuntano di poco i flat..

Oggi ho trovato un feeling maggiore in discesa, avanzando o arretrando il piede sui pedali, lasciandolo appena appena flesso, hai una stabilità incredibile, la notevole larghezza permette di variare la forza con cui spingere sul pedale..

Riesco a piegare meglio la bici tra le gambe, sia nei curvoni che negli appoggi lunghi lunghi.

Più feeling :medita:

In salita, non ho avvertito un peggioramento della pedalata, devo solo abituarmi a non tirare di forza il pedale mentre risale, ogni tanto l'ho fatto e mi son trovato le ginocchia in bocca!

però vanno abbastanza bene. anche se qualche contraccolpo nei sentieri mi ha fatto perdere il pedale

Unico difetto riscontrato:
prima dove passava la scarpa passava il pedale, adesso devo considerare che i flat sono più larghi e spessi, e qualche bel colpo sulla pietra l'ho dato..

Tutto sommato mi trovo bene, anche grazie ad una comodissima scarpa da trekking nike acg, alta, che fascia anche il malleolo e ha pure una bella presa sul terreno.

Per chi è indeciso sul da farsi:

da spd a flat: maggior feeling in discesa, più sensibilità che la rigidità degli spd non permette di avere, considerando anche la mobilità sul pedale che si guadagna.

da flat a spd: quando si sale, la pedalata è più potente e precisa, non subisce contraccolpi dall'asperità del terreno che magari farebbero perdere la presa, e obbligano a lavorare sull'equilibrio in sella quando si scende.


Sono cose completamente differenti ma entrambe da provare, come sempre la verità sta nel mezzo e nel capire in che fase si voglia maggiormente godere :celopiùg: o avere più sensibilità.

:i-want-t: saluti
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
332
14
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
Avrei bisogno del vs aiuto...sto cercando dei pedali flat x la mia Remedy nel colore Arancione. Oltre ai Fireeye Grill e ai NS Legeaters, ce ne sono di buoni con un peso accettabile?...ho letto dei Dangerboy ma non riesco a trovare foto dettagliate....aiutatemi!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo