stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
Comunicato ufficiale ENDURANCE TOUR 2010



Manca ormai pochissimo alla prima tappa che darà inizio all’Endurance Tour 2010, i ragazzi del team Kinomana ASD sono nel pieno dei lavori per rendere domenica 20 giugno una giornata indimenticabile.

Tutto il team è impegnato nei lavori di pulitura definitiva del percorso, nonché di mappatura con le tabelle definitive della gara.

Durante la gara i partecipanti potranno ammirare la nuova costruzione adibita a servizi, che completa finalmente la club house del gruppo mas loco della provincia di Parma

Encomiabile come sempre, la volontà di questo gruppo di devolvere il ricavato della gara alla onlus che opera all’interno del reparto pediatria del “Maggiore di Parma”.

Anche questo fine settimana gli omini verdi avranno il loro bel da fare, dovranno tirare a lucido…..
A tal proposito, volevo ricordare a chi lo avesse dimenticato, quella domenica in zona paddok funzionerà un megaschermo per chi volesse seguire gli azzurri in compagnia,………..prima della partenza vi sarà uno spettacolo con le majorette di un famoso gruppo di Parma……..durante le fasi della premiazione speriamo d’avere uno spettacolo “volante”,del quale non sveliamo nulla in quanto ancora in via di definizione.

Punto fondamentale per la sicurezza di tutti sarà l’assistenza sia meccanica che quella molto più importante, la medica!!

Come solito funzionerà un ristoro non stop, famoso per l’abbondanza….ma anche per le donzelle.
Mega-tortellata finale dagli amici di Rivalta alla casetta del parco.

E gli altri gruppi del Tour?????????
…………Pare che in Lunigiana abbiano visto il genio pontieri dell’esercito, smontare e rimontare un ponte, che nemmeno alla Salerno-Reggio Calabria hanno!!!
………….A Monghidoro, volevano arruolare anche Gianni “nazionale” Morandi, nella ripulitura del sottobosco (fortuna per lui che era già impegnato con la nazionale cantanti).
………….E Orzinuovi????? Bhè la data è così avanti per loro, che si stanno ancora divertendo a far sgommare sul quarto di miglio le loro ambulanze arancioni, hanno fra i loro autisti un certo Toretto…….
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
Resoconto 1°gara ENDURANCE TOUR 2010.


6ORE MTB del Parco dei Barboj Rivalta (PR)

Domenica 20 giugno si è svolta la 3°edizione della 6 ore del parco Barboj a Rivalta di Lesignano (Parma).

Il parco dei Barboj è una zona molto caratteristica dal punto di vista paesaggistico; si trova sulle colline parmensi ad appena 20 minuti d’auto dalla città, il percorso si snoda attraverso calanchi piuttosto profondi e terreni argillosi, per culminare nella zona dei barboj (vulcanetti alti un metro che gorgogliano un fango argilloso)………………………………………….

Da queste parti si dice faccia molto bene alla pelle, ebbene tutti noi abbiamo avuto modo domenica di sperimentarne i benefici effetti.

Il fine settimana doveva essere l’ultimo di primavera, quindi ci saremmo aspettati di tutto tranne che una pioggia torrenziale il sabato, ed una incessante la domenica!
…….cronaca di un fine settimana da incubo per gli organizzatori.
Sabato mattina i ragazzi del Kinomana ASD, si sono ritrovati con entusiasmo davanti alla loro club house allestendo tutto per la gara, era anche stato gonfiato l’arco del nostro sponsor Hicari che doveva fungere da start ed arrivo, alcuni di noi avevano tirato anche una mano di cera per rendere il più accogliente possibile la nostra casa.
Il percorso “lungo” finito di tracciare con un fuoristrada, era magnifico ed interamente percorribile………ma ……..Giove pluvio quest’anno ha voluto esagerare!
Ore 14, una tempesta di grandine durata mezzora, ha dato inizio alle danze, seguita da una pioggia torrenziale accompagnata da un fortissimo vento che ha fatto il resto!

Ed i ragazzi del team, si sono fatti scoraggiare da tutto ciò???
Si sono chiesti: “Gli scozzesi da un tempo così si sarebbero fatti vincere???”
Come risposta sono passati ai fatti…….
Hanno ripristinato alla meglio il loro campo e sono partiti a preparare il percorso corto.

Il corto prevedeva una lunghezza ridotta a 2,5km con un misto di asfalto e sterrato, e così è stato.

Domenica mattina, la pioggia che è caduta tutta notte, continuava a scendere, ma a scaldare i cuori dei ragazzi di Parma ci hanno pensato i concorrenti, in quanto nessuno degli iscritti ha voluto mancare alla festa della prima tappa dell’Endurance Tour 2010 molti anzi si sono iscritti proprio alla mattina, in quanto altre manifestazioni (meno faticose) in zona erano state cancellate.

Tanti gli amici che da un po’ da tutto il nord Italia hanno onorato con la loro presenza ed il loro spirito goliardico, i ragazzi del Kinomana che supportati dagli abitanti della zona, hanno anche quest’anno raccolto fondi per un progetto dedicato ai piccoli ospiti della pediatria dell’ospedale della nostra città.

La gara ha avuto inizio alle 12:30, lungo le stradine del paese, un paio di punto sui prati dopo poco tempo si sono rovinati a causa delle piogge e dal tipo di terreno, costringendo gli organizzatori ad un super lavoro, che però ha dato modo, di dimostrare l’attenzione alla sicurezza e la prontezza di questo gruppo affiatato d’amici.

Dopo alcune ore la zona cambio era una palude dove le ruote sembrava volessero affogare, ma la gioia dei partecipanti, era tale che sembravamo tutti ritornati bambini, quando la mamma ci raccomandava di non saltare nelle pozzanghere……….a giudicare dalla maschere di fango, nessuno di noi deve aver dato retta a quelle sagge parole.

Durante la gara, il ristoro ha funzionato al meglio, le nostre ragazze hanno cercato di tenerlo sempre fornito di tutto punto.
Unico neo dobbiamo ammetterlo sono state le docce maschili, purtroppo per il fango presente si intasavano alla velocità della luce, nonostante i nostri sforzi di mantenerle pulite.
Ai nostri amici promettiamo che per il prossimo anno le docce rimarranno le stesse………ma ordineremo quanto segue:
molto sole, poco vento, e tante ragazze in bikini………..siete avvisati!!!

Allo scadere delle 6 ore di FF (fango e fatica ndr)per dovere di cronaca hanno tagliato il traguardo:con 57 giri dal team categoria M3 Pedale Fidentino che ha imposto un ritmo di gara davvero incredibile per le condizioni del percorso. Secondi assoluti e primi di categoria la versione xs dei RegalatiSiamCari che in team M2 hanno onorato la loro fama di team simobolo delle endurance italiane. A solo un giro di distanza il team M3 BunnyHop – Gas29 si è piazzato al terzo posto assoluto.Nelle categorie “solitari” primo Balestrieri Jonathan Mangusta Team (under40) ha tenuto un ritmo elevatissimo per 49 giri, posizionandosi alla fine 6° assoluto dopo i team più forti. Mentre nella categoria over40 primo posto per Ceroni Maurizio. Sul fronte femminile tutti si aspttavano una grande prestazione da Ilaria Balzarotti – Team Fuorigiri Arenzano che non ha certo deluso le aspettative chiudendo al primo posto con 37 giri, mentre a 33 giri e seconda calssificata una tenace DeRosa Astrid che ha avuto la meglio su Rosi Stefania giuta in terza posizione.Primo posto nella speciale categoria Single Speed per Marco Nicoletti che ha percorso 43 giri spingendo la sua SS tra fango e prati senza esitazione. Nella speciale categoria CIRO (Campionato Italiano Regolarità) primo classificato per Omar Pecile che ha capito il vero spirito della regolarità lasciando alle sue spalle team molto determinati.

Il pasta party finale anche quest’anno a base di tortelli e salumi misti, ha vissuto una importante parte della gara stessa, accese competizioni sul chi ne mangia di più si sono viste fra i tavoli, serviti dagli amici di Rivalta, altra associazione che opera nello stesso parco.

Il comitato Endurance Tour salutando tutti gli amici ritrovati in quel di Parma, ricorda
Il secondo appuntamento del Tour 2010 in quel della Filattiera , fissato per il 3 e 4 luglio alla12 ore della Lunigiana, dove il team Vertical MTB capitanato da un vulcanico vigile del fuoco (senza far nomi altrimenti si gasa troppo), ospiterà tutti gli amici che vorranno seguire l’avventura Endurance Tour, dove prima si fa festa poi si corre senza prendersi mai troppo sul serio!

A presto………state con noi!!!
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
ieri ho ricontrollato lo stato della bici,devo dire che i fangi sono davvero efficaci, infatti hanno rinnovato la gomma delle coperture, sembrano nuove appena comprate....:smile::smile::smile::smile:
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
Ciao a tuti enduranceri.........
siete pronti per la seconda tappa dell'Endurance Tour 2010

Beppe ed i ragazzi del vertical sono ansiosi di ritrovare tutta la truppa!!!

Pochi anzi pochissimi giorni al via!!!!!!!!!!!!!!
 

24hpassion

Biker perfektus
Buongiorno a tutti.

Vicende varie mi portano lontano dalla partecipazione attiva al forum per un po' di tempo.

Sicuro di una vostra coscienza nonché intelligenza, vi invito ad automoderarvi ed a rispettare le regole del forum stesso.......che oltre ad essere proprie della board dovrebbero appartenere ad ogni persona che abbia un minimo di buon senso.

Non scriverò ma controllerò, quindi - senza intervenire ne avvisare - ogni post fuori dalle righe sarà cancellato senza preavviso o spiegazioni di sorta.

Sono certo che per molti di voi questo post è inutile, in quanto dotati di educazione e civiltà, ma siccome non siamo tutti uguali.

Buon divertimento.

Angelo Limoncino.
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
Comunicato

12ore della Lunigiana




E venne l’ora anche dell’Endurance Tour, lasciare la propria impronta su questa spettacolare gara….

Dopo i comunicati ufficiali è giunto il momento del comunicato semi-serio che incarna lo spirito degli organizzatori.

Partiamo da casa con un auto che per carico, non ha nulla da invidiare alle colonne mobili dell’esercito, ma cosa più importante con il sole ed una temperatura tipicamente estiva (questa volta).

Arrivati a Filattiera impiantiamo tenda e gazebo a bordo percorso come farebbe ogni buon solitario degno di questo nome, ma mentre tutti provano il percorso, il sottoscritto preferisce i panini con la salsiccia e le birre del chiosco.
Vicini di gazebo conosco Stefania ed il suo ragazzo che mi descrivono il percorso come abbastanza impegnativo, ma io dopo due anni d’assenza dalle gare e con pochissimi chilometri nelle gambe, non mi preoccupo, preparo la mia bike e vado a nanna.

Durante le fasi della riunione dei capitani, viene ribadito lo spirito che anima queste competizioni dal superman Beppe, che personalmente credo abbia dormito dalle 2 alle 3 ore nella settimana precedente la gara.

Ore 23:00 finalmente la partenza, che avviene di corsa nel campo da calcio, nei minuti precedenti la partenza l’emozione dei biker è palpabile; in quanto gli spalti non riescono a contenere tutta la gente del luogo che è venuta per l’occasione……………e bravo Beppe!!!……e bravi Vertical MTB!!!!!!

Di corsa raggiungiamo le nostre MTB pronte ed allineate in zona cambio, percorriamo un intero giro del campo………(Beppe, ma dai ….sono già quasi stanco!!!!), e via che si parte.
La prima zona affianca i filari di viti, che portano dapprima al mega ristoro, poi alla zona dove si esibisce un gruppo rock, per infilarsi nella prima parte del bosco.
Prima parte molto veloce, si snoda lungo le piccole vie che i contadini usano con i loro mezzi, una volta abbandonate queste ci si butta fra gli alberi nel fitto della vegetazione dove si aprono numerosi single track.
Un piccolo ma scosceso guado, inizia a mettere alla prova capacità di guida ed i cambi delle bici, personalmente scopro d’avere un XTR semiautomatico.
Addentrandoci sempre più, scopriamo una discesa ripidissima e tecnica nei suoi primi metri per poi divenire più guidabile e velocissima nella seconda parte.
Proseguendo ritroviamo il ponticello del genio pontieri inaugurato lo scorso anno, che per l’occasione è stato spostato in un punto “più panoramico” dotato di un veloce sali-scendi, più avanti un altro guado……..romanticissimo, in quanto illuminato dalle torce.
I ragazzi del Vertical MTB supportati dagli uomini della protezione civile, hanno correttamente presidiato ed illuminato con lampade e generatori i punti più critici.

Subito dopo il guado si prendeva la temibile salita che ci riportava nella parte finale del giro, dopo aver superato l’ostacolo del sentiero di sassi, si arrivava ad uno scollinamento che terminava su strada asfaltata, che per fortuna essendo in discesa permetteva a chi voleva di ritemprarsi un po’, ma per chi come il sottoscritto era una scusa per prendere velocità ed arrivare in salto sulla carraia che in mezzo ai prati ci riportava velocemente in zona campo sportivo.

Un plauso alle signore del ristoro,visitato personalmente parecchie volte, che per tutta la notte hanno rifornito di torte caserecce, panini alla nutella, sali e frutta.
Fra i componenti del mio team credo d’aver vinto il premio fedeltà al ristoro!

Per chi in notturna con i fari non era più abituato, è stata un emozione grandissima poter guidare nel buio assoluto, ogni tanto quando ero solo, tiravo anche i freni, fermandomi per cogliere i suoni del bosco; ma non ero in gara??
Facendola come solitario il mio avversario ero solo io, e poi tanto fra i primi tre non sarei comunque mai arrivato!

Per dovere di cronaca, dopo dodici ore di fatica vincono:
La categoria M8 : il team Lunigiana-Elettramazzoni Massa
La categoria M4 : il team dei brianzoli Skorpionflash
La categoria M1 Senior : Bonomini Giovanni
La categoria M1 Master : Walter Marsili

La categoria F1 : Anna Mei


Anna Mei protagonista anche come testimonial per qualcosa che va oltre lo sport.
Ci ha portato a conoscenza di una di quelle terribili e rare malattie genetiche.
Una malattia degenerativa della pelle che colpisce soprattutto neonati e bambini “Epidermolisi Bollosa”; presente il presidente dell’Associazione Onlus DEBRA Claudio, venuto da Roma con una bambina/ragazza farfalla Beatrice.

In conclusione, un grazie a queste associazioni di volontariato che ci hanno fatto vivere una notte magica, un grazie al pubblico accorso che ha alleviato le nostre fatiche ma anche grazie ai nostri famigliari che ci seguono da sotto un gazebo oppure una tenda dandoci immediato conforto nei momenti di difficoltà……………..

Arrivederci a tutti alla 3° prova dell’ Endurance TOUR 2010 che si svolgerà:
18 luglio 6h dell’Alpe a Monghidoro (BO)
vi aspettiamo numerosi!!!!!!!!!

Gabriele “Stitch.”
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
Ciao a tutti vi riporto il comunicato del vulcanico JO dell' ASD BUNNYHOP

Sabato 10 luglio 2010!!!!
Siamo ormai caldi per questa 3° tappa dell'Endurance Tour 2010, fresco reduce della magnifica 12ore della Lunigiana che tanta soddisfazione e gioia ha regalato a partecipanti ed organizzatori!!!
Ultimo giorno utile per iscriversi alla 6 ore dell'Alpe al costo agevolato di euro 20,00 per quota...ma il motivo principale per invitarVi alla nostra festa è legato all'impegno profuso per l'organizzazione di questo momento che, per noi ET, vuol dire PASSIONE allo stato puro!!!


Non promettiamo effetti speciali perchè lo spettacolo lo farete Voi alla guida della vostra amata MTB!!!

Vi ricordo che la nostra tappa è valida per il CIRO, Campionato Italiano Regolarità MTB per il quale basta iscriversi...non costa nulla e permette di vivere la gara con altri stimoli aggiunti...la Regolarità sul giro giusto ed appunto!!!



Confermo inoltre il servizio fotografico dell'evento a cura dell'ormai mitico ed ultracollaudato Sportograf...così da essere sicuri di portare a casa degli scatti memorabili!!!

Forza bikers!!! Vi aspettiamo!!!

Giovanni Ferretti
ASD Bunnyhop & Ass. Oltr'Alpe
[URL="http://www.bhteam.it"]www.bhteam.it[/URL]
[email protected]
 

ilario.t

Biker superis
2/6/08
316
0
0
Orzinuovi
Visita sito
Quel fetentone di webmaster è stato qualche giorno lontano dall'ufficio la scorsa settimana. :spetteguless:

Classifica in via di pubblicazione a brevissimo, con una succosa novità... ;-):medita:

Ogni promessa è debito. Quindi, prima di essere rincorso da tutti i bikers in attesa delle classifiche, sono appena state pubblicate su endurancetour.com :il-saggi:

Quindi la novità..... :cucù:

I c.o. dell'ET hanno deciso di inserire nella classifica riservata ai team maschili, sia i team misti, sia soprattutto i team a 2 :medita:
Perchè questa decisione:
Motivo tecnico: le classifche dei team della 12h della Lunigiana contemplavano come categoria i team da 2 a 4 componenti, quindi sarebbe stato complicato fare le cose giuste e per bene se si fosse proceduto a verificare team per team.
Motivo etico (ed è quello che conta di più): all'ET le classifiche sono importanti, ma lo è di più fare contenti, per quanto possibile, i biker che vi partecipano. Viste allora le richieste giunte a tal proposito dai partecipanti alle prime due prove ET, visto che ciò non danneggia nessuno, ma anzi, significa vedere più equità e possibilità di confronto sportivo fra i bikers, ci è sembrato corretto, nonostante il regolamento citasse unicamente i team da 3, considerare anche le coppie all'interno della classifica.

Sperando di aver fatto una volta di più, tutti felici e contenti, ci si vede domenica a Monghidoro!!! :celopiùg:
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
mi sento rincuorato...uno scarsone come me con una bike che la più misera di tutto l'ET si trova a metà classifica.....bene all'alpe cercherò di dare il massimo anche se sarà dura......hop hop hop..:specc::duello::celopiùg:
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
mi sento rincuorato...uno scarsone come me con una bike che la più misera di tutto l'ET si trova a metà classifica.....bene all'alpe cercherò di dare il massimo anche se sarà dura......hop hop hop..:specc::duello::celopiùg:
vi sembrerà stupido ma per me essere 9° su 30 dopo la terza prova in classifica generale di categoria è tanto una sorpresa quanto una soddisfazione:celopiùg::celopiùg::celopiùg:...spero di rimanere tra i primi 10 anche dopo l'Urcis......
Onore al tutto il CO dell'ET....ve lo meritate nonostante le avversità ed avversari.....un abbraccio

Arturo
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
48
aosta
Visita sito
vi sembrerà stupido ma per me essere 9° su 30 dopo la terza prova in classifica generale di categoria è tanto una sorpresa quanto una soddisfazione:celopiùg::celopiùg::celopiùg:...spero di rimanere tra i primi 10 anche dopo l'Urcis......
Onore al tutto il CO dell'ET....ve lo meritate .....un abbraccio

Arturo
è endurance, alla lunga viene premiato chi tiene duro. io sono primo in classifica a pari merito con mirko, ma ne io ne lui abbiamo mai vinto una prova di tre!!!!
 

stitch

Biker extra
1/5/08
761
0
0
52
PARMA
Visita sito
Resoconto della 6h dell’Alpe di Monghidoro

Partiamo da Parma la domenica mattina con un quesito che ci accompagnerà per tutto il viaggio,
Rioveggio oppure Sasso Marconi???
Quale uscita sarà quella giusta?
Quasi quasi, esco a Casalecchio così non faccio torto a nessuno!
La Guardia di Finanza ci ferma in quanto ha ricevuto segnalazione da parte della Hero di un contrabbando illegale di chupa-chupa, ho faticato non poco a convincerli che ciò che avevo in auto era solo per uso personale!

Il sole ci accompagnerà per tutta la giornata, con un clima tipicamente estivo, anche dovuto al fatto che a Giove Pluvio l’Endurance Tour, ha già pagato dazio ai Barboj!!!

Dopo un lento girovagare per l’Appennino Bolognese, arriviamo finalmente a Monghidoro, dove ritroviamo tutti gli amici, il gazebo ormai si monta da solo e in un attimo anche il check in è fatto.

Appena arrivati notiamo la moltitudine d’innocue cavallette che saltano nei prati, nonché la totale assenza di vespe impegnate in giro per i colli Bolognesi; zanzare tigre nemmeno l’ombra, merito della maglia di spider-man del buon Giovanni.

Stefania anche in quest’occasione mi mette in guardia, il percorso è più tecnico che in Lunigiana, per ringraziarla invitiamo Luca nell’accampamento dei Kinomana.

Al briefing Giovanni ci comunica il tratto da fare di corsa a piedi (si, speraci).
Personalmente richiedo un prete per l’estrema unzione, che mi aspetti su all’osteria del Fantorno,
visto il tratto da fare in salita!!!

Tre..due…uno…VIA!!
Inforcata la bici, si parte subito…… in salita, per i successivi 5km., un continuo di curve che avrebbero mandato nel pallone anche il navigatore di Loeb…….avete presente :
“sinistra 2, apri per destra 4”

Il percorso è duro, ma anche molto divertente, ricco di single-track, ponticelli di legno sia in salita sia in discesa, un piccolo ma insidioso guado, curve che obbligano l’incrocio delle manopole con il tubo obliquo.

Una delle cose spettacolo di questa gara è stato il ristoro capitanato da Susanna che, con le sue preziose manine ha confezionato migliaia di carrè alla nutella e marmellata; almeno un quarto di questi sono finiti in quel pozzo senza fondo del mio stomaco, unica nota dolente ..nemmeno una Corona!!

Il pasta party finale è stato curato dalla locale associazione gli amici d’oltr’Alpe che a base di crescentine e salumi fanno dimenticare ogni fatica.
Un apprezzamento particolare va al cuoco della pasta, che dopo averla cotta la faceva passare anche in padella col sugo.

Uniche note dolenti:
Un amico biker che è finito dapprima contro una pianta con una spalla per poi proseguire la propria corsa verso l’ospedale di Bologna.
Un caso d’irregolarità di percorso (taglio) per alcuni, prontamente risolto dagli organizzatori.

L’allegra e colorata carovana dell’Endurance Tour, ora va in vacanza, per ritrovarsi in gran segreto ai primi di settembre in quel di Parma, per fare il punto prima della volata finale i primi d’Ottobre in quel d’Orzinuovi (BS) con la 6h Urcis, quarta ed ultima tappa di quest’Endurance Tour 2010.

Gabriele “Stitch”
 

Classifica giornaliera dislivello positivo