Ellsworth

pali

Biker superis
ilSegre ha scritto:
Sono indeciso, pedalo con una Santa Cruz Heckler, dietro 130mm davanti Z1 150mm a molla, vorrei comprare un abici più spinta in senso freeride, indecisione:nuova sTinky, Ellsworth Rogue o banshee Chapparal.
Problema per pedalare terrei la mia Heckler e la pedalo bene, vorrei un consiglio!
Un ringraziamento per il recente raduno ai Colli Euganei da parte del Kicècè ed in particolare al grande Comaz, veramente un mito!!!
il Segre del Kicècè mtb il club


Non sei indeciso, sai già quello che vuoi.... basta guardare il titolo del post.
Lascia perdere le chiacchiere, mettici quegli euro in più e fatti la Ells che è una goduria (sono un Moment dipendente;-) )
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
55
Vicenza
www.missgrape.net
Qoelet_74 ha scritto:
e comprala sta rogue, così ce la fai vedere!!!!!

Se se...a te non la farò vedere MAI......... ho paura che me la rubi hehehehehe!!!

Ho iniziato un commercio clandestino di organi inutilizzati o bistrattati, fegato, un rene, legamenti vari, menisco, ecc...... (oviamente tutti miei) ...... li ho messi su eBay, appena li vendo compero la bici nuva

:-)
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
49
Siracusa
Visita sito
A mio personalissimo parere la Rogue e simili sono il futuro del freeride... tutte le case stanno implementando questi modelli, nel senso del freeride, per abbandonare un pò i modelli di bici estreme e pesanti... anche perchè perfezionando sospenzioni e tutto il resto i telai vengono sollecitati di meno e quindi possono essere più leggeri.

La Rogue oggi è la miglior scelta che si possa fare come potrebbe essere la Specialized SX Trail 2006... io da patito gli metterei solo una bella marza 66 da 170 e basta!!!
 

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
baniohazard ha scritto:
A mio personalissimo parere la Rogue e simili sono il futuro del freeride... tutte le case stanno implementando questi modelli, nel senso del freeride, per abbandonare un pò i modelli di bici estreme e pesanti... anche perchè perfezionando sospenzioni e tutto il resto i telai vengono sollecitati di meno e quindi possono essere più leggeri.

La Rogue oggi è la miglior scelta che si possa fare come potrebbe essere la Specialized SX Trail 2006... io da patito gli metterei solo una bella marza 66 da 170 e basta!!!

Non sono daccordo + si estremizzerà la guida + serviranno telai performanti sopratutto a livello strutturale , il peso non sempre e sinonimo di non maneggevolezza , credo che nella guida esterma serva anche un minimo di peso oltre al quale non e positivo scendere, gurda per esempio nel MX sono arrivati a forcelle con steli da 50 , sì vero, hanno il motore ma non pensiate che anche lì non serva maneggevolezza
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
55
Vicenza
www.missgrape.net
Non per dire ma....

index.php


index.php
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
49
Siracusa
Visita sito
BIKE FX ha scritto:
Non sono daccordo + si estremizzerà la guida + serviranno telai performanti sopratutto a livello strutturale , il peso non sempre e sinonimo di non maneggevolezza , credo che nella guida esterma serva anche un minimo di peso oltre al quale non e positivo scendere, gurda per esempio nel MX sono arrivati a forcelle con steli da 50 , sì vero, hanno il motore ma non pensiate che anche lì non serva maneggevolezza


penso si parli comunque di 2-3 chili di differenza che non interferiscono col tipo di manegevolezza che intendi tu ma penso giovino al rider perfezionista... Vedi Barel.
Io lo dico dal mio punto di vista, ripeto, essendo piccolo e leggero. (167cm x 63kg) e giro con una bici da 21kg penso che se tra un paio d' anni passassi ad una bici con 3kg in meno riuscirei ad essere un pò più preciso e non mi lascerei tirare dalla bici in certe occasioni estreme. Non so se mi sono spiegato (come al solito ;-) )
 

Nure

Biker tremendus
15/10/03
1.394
1
0
55
Vicenza
www.missgrape.net
rooby-doo ha scritto:
...grandi possibilità ma bisogna cambiare l'ammortizzatore, almeno da qualche parte mi sembra di aver letto così!
Esatto

Da quel che so è sempre stata una filosofia Ellsworth quella di poter cambiare escursione cambiando l'ammortizzatore, il ragionamento è basatosul fatto che un ammortizzatore lavora bene solo ed esclusivamente in una posizione e non, come sostengono altre ditte, alzandolo o abbassandolo anche di svariati centimetri.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo