Elitewheels

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.929
4.344
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ciao a tutti, mi riaggancio a questa discussione sulle Elitewheels per non aprirne un'altra.
Iniziando a usare le ruote mi sono accorto di aver dato probabilmente una grattatta al cerchio, in zona adesivo originale.
Aggiungo foto.
Passando con l'unghia si sente un po' il solco ma non riesco a capire quanto sia di adesivo e quanto di cerchio.
Sono le prime ruote in carbonio ed un po' di ansia c'è.
Chi ha queste ruote le ha un po' segnate e riscontrato criticità?
Grazie
Roba superficiale, da quel che si vede. Se non si vedono fibre non c'è problema. Se una cosa del genere dovesse essere un problema nessuno userebbe cerchi in composito.
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.876
1.380
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Roba superficiale, da quel che si vede. Se non si vedono fibre non c'è problema. Se una cosa del genere dovesse essere un problema nessuno userebbe cerchi in composito.
Grazie del riscontro.
Immagino anch'io sia una cosa superficiale, l'unghia entra un po' nel graffio ma non ci sprofonda.
Ieri colto da pioggia improvvisa ho cappottato per rientrare all'auto ma dal lato opposto, non mi sembra che la ruota abbia fatto una rotazione completa del manubrio.
Forse pedalando in una zona con un po' di pietre ho dato una grattatta senza accorgermene.
Prima o poi dovevo battezzarle
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.051
8.201
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Ciao a tutti, mi riaggancio a questa discussione sulle Elitewheels per non aprirne un'altra.
Iniziando a usare le ruote mi sono accorto di aver dato probabilmente una grattatta al cerchio, in zona adesivo originale.
Aggiungo foto.
Passando con l'unghia si sente un po' il solco ma non riesco a capire quanto sia di adesivo e quanto di cerchio.
Sono le prime ruote in carbonio ed un po' di ansia c'è.
Chi ha queste ruote le ha un po' segnate e riscontrato criticità?
Grazie
I miei sono pieni di graffi come quelli, così a occhio uno ogni 20cm. Se la bici la usi è inevitabile.
 
  • Mi piace
Reactions: Barons and g.f.

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.739
37.825
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ciao a tutti, mi riaggancio a questa discussione sulle Elitewheels per non aprirne un'altra.
Iniziando a usare le ruote mi sono accorto di aver dato probabilmente una grattatta al cerchio, in zona adesivo originale.
Aggiungo foto.
Passando con l'unghia si sente un po' il solco ma non riesco a capire quanto sia di adesivo e quanto di cerchio.
Sono le prime ruote in carbonio ed un po' di ansia c'è.
Chi ha queste ruote le ha un po' segnate e riscontrato criticità?
Grazie
Le sto usando da due mesi circa , nessuna protezione che tanto sulle ruote non serve a nulla e sono già piene di sassate ma non me ne preoccupo son fatte apposta , ci sta , se le
Volevo intonse le tenevo in salotto da guardare :-(
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.739
37.825
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Alla fine nessun possessore che riesce ad estrarre il corpetto ?? Ma nessuno fa manutenzione ? Non ricordo chi diceva che fosse compatibile con dt swiss … per niente ..il dt è molto più piccolo .Fatto anche ieri per trovare il giusto olio da mettere …. Ora ci siamo!!!
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.051
8.201
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Io l ho sempre estratto senza attrezzi semplicemente tirandolo via, anzi alcune volte a ruota smontata mi si è staccato da solo solamente col peso del pacco pignoni.

Poi per reinserirlo basta un po' di pazienza e insistere facendolo ruotare. Con le vecchie ruote giant xcr facevo uguale.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.739
37.825
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Io l ho sempre estratto senza attrezzi semplicemente tirandolo via, anzi alcune volte a ruota smontata mi si è staccato da solo solamente col peso del pacco pignoni.

Poi per reinserirlo basta un po' di pazienza e insistere facendolo ruotare. Con le vecchie ruote giant xcr facevo uguale.
Sì per estrarli nessun problema tiri e basta ma a patto che il perno sia prima ingrassato o ben oliato ma se non lo fai o lasci passare del tempo poi sono bestemmie, inserirlo non è semplice o senza ingegno
 

Classifica giornaliera dislivello positivo