da qualche tempo ho iniziato ad andare in giro con qualche ex motocilcista, le prime volte era tempo strano ed erano cmq immbustati uno in un antipioggia blu (quello da calcetto del Deca) l'altro il classico giallone...
Alla seconda uscita senza una nuvola gli chiedo perchè hanno l'antipioggia addosso se non vi è verso che piova..al massimo si mette in discesa...
Mi rispondono ...ah perchè non si usa (chiaro che in moto lo usavano...è un'altra storia)...e da li a spiegargli per filo e segno l'abbigliamento traspirante ecc.. ecc..
Uno dei due la volta dopo aveva preso tutto... ed era di tutto punto..mi fa ..caxxo se hai ragione..
l'altro ha dovuto fare il giro in intimo.... perche sotto al giallone ci moriva...![]()
![]()
![]()
Detto questo.....
pure io ho 2 antivento (più che pioggia) della Endura (uno smanicato) di quelli leggerissimi che richiusi sono grandi come un pugno della mano che porto con me in primavera/estate per le discese o mattina presto...
speriamo non mi veda @fafnir![]()
Di solito è una fenomenologia che si osserva d'inverno e che comprendo, escono che fa un freddo becco, non hanno mai sudato in vita loro, si vestono come palombari, sudano come un gelato al sole alla prima salita, poi in discesa gelano come fantozzi sulla spider di Calboni.
E la volta successiva si vestono ancora di più perchè "hanno avuto freddo".
Se gli spieghi il perchè non ci credono e non se ne esce, sono sempre o accaldati o congelati. Io ci ho rinunciato e li lascio marcire senza dire più nulla, ci provo una volta poi ci mollo.
Ma d'estate...anch'io vado in moto e in moto un pò ti vesti anche d'estate, ma con capi traspiranti cmq, non cerate, per di piu' a manica lunga...il gilettino corto aperto sulla schiena lo uso anch'io d'estate la mattina ma non è un impermeabile, è un capo tecnico molto efficace.
Cmq la gente è curiosa, difficile pensi con attenzione a quello che fa.