Elenco caratteristiche componenti mtb per qualità

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
in linea di massima per chi non è proprio leggero sarebbe consigliata una forcella ad aria?
Beh... consigliata...
Una forcella ad aria sicuramente funziona meglio, primo perché tranne qualche eccezione e tranne per qualche modello che esiste in entrambe le versioni, le forcelle che vengono prodotte sono di qualità superiore rispetto a quelle a molla, secondo perché si possono regolare pompando più o meno aria.
Quindi consigliata o meno dipende dal portafogli. Potendo, sicuramente sono forcelle migliori.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Beh... consigliata...
Una forcella ad aria sicuramente funziona meglio, primo perché tranne qualche eccezione e tranne per qualche modello che esiste in entrambe le versioni, le forcelle che vengono prodotte sono di qualità superiore rispetto a quelle a molla, secondo perché si possono regolare pompando più o meno aria.
Quindi consigliata o meno dipende dal portafogli. Potendo, sicuramente sono forcelle migliori.
Non è proprio così eh... Anzi, a parità di idraulica, e di "bontà" dell'elemento elastico, io preferirei la molla.

Il problema è che sotto un certo costo tutte le forche a molla hanno idraulica figurativa e anche il resto è lì a scaldare il banco....
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Non è proprio così eh... Anzi, a parità di idraulica, e di "bontà" dell'elemento elastico, io preferirei la molla.

...
Mi sa che mi sono spiegato male.
Io volevo dire che, tranne alcuni casi di forcelle che esistono sia a molla che ad aria, e tranne alcuni prodotti particolari, buona parte di quelle in commercio sono solo ad aria sopra un certo livello e solo a molla sotto.
Quindi quelle ad aria sono mediamente migliori comunque sia, per assenza di alternativa.
E resta il fatto che quella ad aria sono regolabili, quelle a molla tocca cambiare molla, ammesso che si trovi e convenga.
 

wanttobefree

Biker serius
2/7/11
102
0
0
Monfalcone
Visita sito
Bike
Trail
Io inoltre ho notato che la mia suntour xcr da 100 mm teorici arriva ad un escursione di 65mm massimo... Oltre che essere oltremodo dura per il mio peso.



Quanto pesi? Perché io sto valutando di acquistare una mtb che monta proprio questa sospensione o il modello superiore che invece ha la rockshox xc 30. Io sono sui 73 kg... Anche se dovrei e vorrei calare a 68-70 nei prossimi mesi
 

marcello.pitzanti

Biker popularis
7/10/14
89
0
0
31
Visita sito
Quanto pesi? Perché io sto valutando di acquistare una mtb che monta proprio questa sospensione o il modello superiore che invece ha la rockshox xc 30. Io sono sui 73 kg... Anche se dovrei e vorrei calare a 68-70 nei prossimi mesi
Io peso appena 62 kg... Comunque ieri ho fatto un giro con un'amica che ha una rock shox xc 32... Il problema maggiore della suntour rispetto alla rock shox è che non ha sensibilità sulle piccole asperità... Praticamente è come andare in giro con una forca rigida in pianura. Tu forse riesci a farla affondare di più, io al massimo riesco a farla scendere di 8 cm se la forzo spingendo su una buca. Tu avresti più problemi con la flessione della forcella secondo me, in frenata flette all'indietro in maniera consistente
93cae983abdbf54665f2b9bacd9bf9ef.jpg
uploadfromtaptalk1428055237845.jpg
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
... Il problema maggiore della suntour rispetto alla rock shox è che non ha sensibilità sulle piccole asperità...
E' questa la differenza principale che c'è tra le varie forcelle.
Oltre ovviamente a rigidità, possibilità ed efficacia delle varie regolazioni, eccetera.
Una forcella serve per assorbire le irregolarità del percorso e man mano che aumenta la qualità, aumenta di pari passo la sensibilità nell'assorbire tutto anche le irregolarità più piccole.

Poi nel tuo caso potrebbe esserci qualche problema e la forcella non funziona come dovrebbe.
 

marcello.pitzanti

Biker popularis
7/10/14
89
0
0
31
Visita sito
E' questa la differenza principale che c'è tra le varie forcelle.
Oltre ovviamente a rigidità, possibilità ed efficacia delle varie regolazioni, eccetera.
Una forcella serve per assorbire le irregolarità del percorso e man mano che aumenta la qualità, aumenta di pari passo la sensibilità nell'assorbire tutto anche le irregolarità più piccole.
Esatto, io tra l'altro ho anche il precarico al minimo, giusto per far capire quanto schifo possa fare come forcella... Personalmente la cambierò a breve con una manitou marvel, se dovete acquistare una bici di questa fascia vi sconsiglio di prendere una bici più costoso solo perché magari cambia un po' la forcella... Tanto grossomodo anche la xc 32 è una mezza schifezza, nella versione a molla perlomeno... Io consiglio di scegliere la bici in base al telaio prima di tutto, poi se qualcosa non si adatta al proprio uso si cambia.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Esatto, io tra l'altro ho anche il precarico al minimo, giusto per far capire quanto schifo possa fare come forcella... Personalmente la cambierò a breve con una manitou marvel, se dovete acquistare una bici di questa fascia vi sconsiglio di prendere una bici più costoso solo perché magari cambia un po' la forcella... Tanto grossomodo anche la xc 32 è una mezza schifezza, nella versione a molla perlomeno... Io consiglio di scegliere la bici in base al telaio prima di tutto, poi se qualcosa non si adatta al proprio uso si cambia.


Certo che in Scott dovrebbero pure un po' vergognarsi di mettere una XCR su una bici che porta il nome "Scale", proprio una questione di decenza.
 

marcello.pitzanti

Biker popularis
7/10/14
89
0
0
31
Visita sito
Certo che in Scott dovrebbero pure un po' vergognarsi di mettere una XCR su una bici che porta il nome "Scale", proprio una questione di decenza.
Credo sia per fare in modo di avvicinare più gente a quel telaio... Per carità l'allestimento più scadente, ovvero il mio, lo fanno pagare comunque 800 euro... Però se consideri che la 760 costa già 1000 euro (e non ha nemmeno un allestimento molto superiore al mio) ti rendi conto che la 770 esiste solo per attirare l'attenzione. Comunque rimane una bici meravigliosa, è divertentissima e reattiva, mi sento di consigliarla vivamente come bici, anche se bisogna mettere in conto qualche upgrade
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Esatto, io tra l'altro ho anche il precarico al minimo, giusto per far capire quanto schifo possa fare come forcella... Personalmente la cambierò a breve con una manitou marvel, se dovete acquistare una bici di questa fascia vi sconsiglio di prendere una bici più costoso solo perché magari cambia un po' la forcella... Tanto grossomodo anche la xc 32 è una mezza schifezza, nella versione a molla perlomeno... Io consiglio di scegliere la bici in base al telaio prima di tutto, poi se qualcosa non si adatta al proprio uso si cambia.
Come ho già detto, le forcelle migliorano gradualmente man mano che si sale di livello, non fanno particolari balzi in avanti. E quelle serie, dalla Reba in su, costano abbastanza.
Quindi quello che fai è un discorso relativo. Ci sono tanti se e tanti ma da valutare. C'è chi non ne ha bisogno, chi non se la può o vuol permettere, chi preferisce comperarla subito che è sempre la cosa più conveniente, eccetera eccetera.
Se uno prende la bici e decide di cambiare la forcella un mese dopo, che sia una XCT o una XC32, poco cambia. Al massimo sopporterà un mese.
Ma se il cambio, ammesso che lo faccia, non lo farà prima di un anno, allora, per quanto le differenze non saranno enormi, sopportare per tanto tempo un legno non è una cosa che consiglierei a nessuno.
Quindi, come per tutto, c'è sempre da fare i conti col proprio portafogli e con le proprie esigenze quando si sceglie qualcosa. Non c'è mai una cosa sbagliata e una cosa giusta per tutti.
 

marcello.pitzanti

Biker popularis
7/10/14
89
0
0
31
Visita sito
Come ho già detto, le forcelle migliorano gradualmente man mano che si sale di livello, non fanno particolari balzi in avanti. E quelle serie, dalla Reba in su, costano abbastanza.
Quindi quello che fai è un discorso relativo. Ci sono tanti se e tanti ma da valutare. C'è chi non ne ha bisogno, chi non se la può o vuol permettere, chi preferisce comperarla subito che è sempre la cosa più conveniente, eccetera eccetera.
Se uno prende la bici e decide di cambiare la forcella un mese dopo, che sia una XCT o una XC32, poco cambia. Al massimo sopporterà un mese.
Ma se il cambio, ammesso che lo faccia, non lo farà prima di un anno, allora, per quanto le differenze non saranno enormi, sopportare per tanto tempo un legno non è una cosa che consiglierei a nessuno.
Quindi, come per tutto, c'è sempre da fare i conti col proprio portafogli e con le proprie esigenze quando si sceglie qualcosa. Non c'è mai una cosa sbagliata e una cosa giusta per tutti.
Hai ragione, alla fine ho fatto un discorso personale e non si adatta a tutti... Io purtroppo il legno lo ho da quasi un anno, nemmeno io consiglio una cosa del genere a nessuno, visto che la tendinite che mi viene a volte non è uno scherzo... Comunque non so di quanto sia migliore la xc30 perché non ne ho mai visto una lavorare
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Hai ragione, alla fine ho fatto un discorso personale e non si adatta a tutti... Io purtroppo il legno lo ho da quasi un anno, nemmeno io consiglio una cosa del genere a nessuno, visto che la tendinite che mi viene a volte non è uno scherzo... Comunque non so di quanto sia migliore la xc30 perché non ne ho mai visto una lavorare


Nemmeno io ho mai usato una xc30. Tra chi l'ha avuta ho sentito di tutto. Chi dice che è uguale alla xcr, chi dice che è sensibilmente migliore. Probabilmente non saranno tutte uguali e non saranno tutti ugualmente sensibili gli utilizzatori.
 

wanttobefree

Biker serius
2/7/11
102
0
0
Monfalcone
Visita sito
Bike
Trail
Io peso appena 62 kg... Comunque ieri ho fatto un giro con un'amica che ha una rock shox xc 32... Il problema maggiore della suntour rispetto alla rock shox è che non ha sensibilità sulle piccole asperità... Praticamente è come andare in giro con una forca rigida in pianura. Tu forse riesci a farla affondare di più, io al massimo riesco a farla scendere di 8 cm se la forzo spingendo su una buca. Tu avresti più problemi con la flessione della forcella secondo me, in frenata flette all'indietro in maniera consistente




Ma come, flette in frenata e non sulle buche?

Comunque da quel che ho capito tu hai provato la xc32 a molla, io andrei sulla xc30 ad aria, quindi forse un po' meglio in teoria, anche se i pareri leggo esser discordanti :/

Comunque sono un po' indeciso su questa cosa, perché io nn avrei intenzione di cambiare subito la forcella.. Ma se tu e Mauro mi dite che è praticamente inevitabile, è inutile spendere di più per la xc30
 

marcello.pitzanti

Biker popularis
7/10/14
89
0
0
31
Visita sito
Ma come, flette in frenata e non sulle buche?

Comunque da quel che ho capito tu hai provato la xc32 a molla, io andrei sulla xc30 ad aria, quindi forse un po' meglio in teoria, anche se i pareri leggo esser discordanti :/

Comunque sono un po' indeciso su questa cosa, perché io nn avrei intenzione di cambiare subito la forcella.. Ma se tu e Mauro mi dite che è praticamente inevitabile, è inutile spendere di più per la xc30
Si la xcr flette molto in frenata, gli steli superiori diciamo che si piegano, facendo flettere tutta la forcella all'indietro... Comunque se non la vuoi cambiare subito vai di rock shox, almeno non ti spezzi i polsi e te la godi di più
 

wanttobefree

Biker serius
2/7/11
102
0
0
Monfalcone
Visita sito
Bike
Trail
Hai ragione, alla fine ho fatto un discorso personale e non si adatta a tutti... Io purtroppo il legno lo ho da quasi un anno, nemmeno io consiglio una cosa del genere a nessuno, visto che la tendinite che mi viene a volte non è uno scherzo... Comunque non so di quanto sia migliore la xc30 perché non ne ho mai visto una lavorare



Tu che tipo di utilizzatore sei? Perché mi sta venendo il dubbio che siate raffinati rispetto a me :) un po' come quando dovevo comprare la scheda video per il computer e secondo molti non era adatta per giocare bene ai videogiochi, invece tutt'ora dopo anni mi sembra adeguata :) cioè magari avete standard diversi rispetto ai miei e io forse mi accontento di molto meno
 

wanttobefree

Biker serius
2/7/11
102
0
0
Monfalcone
Visita sito
Bike
Trail
Si la xcr flette molto in frenata, gli steli superiori diciamo che si piegano, facendo flettere tutta la forcella all'indietro... Comunque se non la vuoi cambiare subito vai di rock shox, almeno non ti spezzi i polsi e te la godi di più



Cioè in avanti intendi? La bici si piega in avanti con la frenata?

Ah ok, è già qualcosa :) Boh sì considerato che sono completamente inesperto, dubito di cambiare subito la forcella.

Grazie
 

marcello.pitzanti

Biker popularis
7/10/14
89
0
0
31
Visita sito
Cioè in avanti intendi? La bici si piega in avanti con la frenata?

Ah ok, è già qualcosa :) Boh sì considerato che sono completamente inesperto, dubito di cambiare subito la forcella.

Grazie
Si la bici si piega in avanti, ma non perché la forcella sta lavorando come dovrebbe, ma perché per l'appunto gli steli flettono... Comunque diciamo che non sono uno che dalla bici non pretende nulla, nel mio piccolo la maltratto anche... Per esempio ho montato un freno XT all'anteriore perché il freno originale non mi bastava e rischiavo ogni volta di piantarmi un discesa... Comunque le pretese vengono andando in bici alla fine, io prima di avere la scale avevo un cancello del discount, quando mi è arrivata la bici nuova sembrava la cosa migliore del mondo! Comunque sono sempre cose che variano da persona a persona... Di sicuro però la xcr trasmette moltissime vibrazioni sui polsi, e non è oggettivamente una cosa buona
 

wanttobefree

Biker serius
2/7/11
102
0
0
Monfalcone
Visita sito
Bike
Trail
Si la bici si piega in avanti, ma non perché la forcella sta lavorando come dovrebbe, ma perché per l'appunto gli steli flettono... Comunque diciamo che non sono uno che dalla bici non pretende nulla, nel mio piccolo la maltratto anche... Per esempio ho montato un freno XT all'anteriore perché il freno originale non mi bastava e rischiavo ogni volta di piantarmi un discesa... Comunque le pretese vengono andando in bici alla fine, io prima di avere la scale avevo un cancello del discount, quando mi è arrivata la bici nuova sembrava la cosa migliore del mondo! Comunque sono sempre cose che variano da persona a persona... Di sicuro però la xcr trasmette moltissime vibrazioni sui polsi, e non è oggettivamente una cosa buona

Ok questo mi aveva convinto a cercare qualcosa ad aria, finchè ieri un negoziante mi ha detto che in realtà sono quelle a molla che rispondono bene alle piccole asperità del terreno, invece quelle ad aria no, solo a grandi urti. Cercando sul forum ho trovato conferma a questa cosa. Come si spiega allora che la tua xcr trasmettesse tante vibrazioni?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo