editing audio video: software e tecniche di montaggio

Quale software di editing utilizzi?

  • Adobe Premiere

    Voti: 1 25,0%
  • Edius

    Voti: 0 0,0%
  • Sony Vegas

    Voti: 1 25,0%
  • Final Cut

    Voti: 0 0,0%
  • Pinnacle

    Voti: 0 0,0%
  • iMovie

    Voti: 0 0,0%
  • altro (Adobe after effects, Twixtor, ...)

    Voti: 2 50,0%

  • Votanti
    4

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
piccola domanda ot..........

come si realizza la presentazione delle singole macchine in modalità mirino con fermo immagine sulla car ??
Si può fare in molti modi, ma sicuramente il metodo più veloce è trovare l'animazione già pronta per AE: ce ne sono ormai infinite in giro per il web, molte anche gratuite.
Per il fermo immagine c'è poco da dire... è un banale fermo immagine. La cosa non semplice è fare una ripresa così precisa (ci vuole un bel braccio carrellabile... roba parecchio professionale). Quel tipo di ripresa ti permette di fare il tutto con la stessa animazione (cambiando banalmente le stringhe di testo) perchè il mirino non si sposta nella finestra ma rimane sempre nello stesso punto ed il cofano delle macchine ci finisce sempre sotto. Altrimenti le cose si complicherebbero non poco se si dovesse spostare il mirino ogni volta...
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
Finalmente posso inserirmi anche io nella discussione... premetto che molti termini tecnici che usate sono per me ostrogoto...
Uso Pinnacle studio 14 (mi sembra un po' leggerino come programma) e ho una telecamera samsung HMX-W200 comprata un po' a scatola chiusa essendo io un neofita...

Ecco il mio primo lavoro.... Poteva essere rifinito meglio ma l'intenzione per adesso è quella di studiare le inquadrature e i limiti della telecamera.

Poggio castilgione - YouTube

PS: possono essere fatti anche filmati in fullHD da 1028 ma siccome volevo caricare su vimeo ho creato il file da 720p Hd.
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
bellino il montaggio
se è la prima volta per te hai fatto un buon lavoro...

dunque...la cam che hai la conosco..ce l ha un mio amico e la usa per far riprese su catamarano..l ha fissato allo scafo con un portacellulare e tanto scotch.

Alla prima onda si è sradicata! ehehehe....il problema di questa cam è prorpio il fissaggio...purtroppo per farci onboard è ingombrante e in movimento anche se ha lo stabilizzatore ha grandi limiti..
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
cosa devo cercare su google?
se cerco "after effects effects" mi sa che non li trovo :smile:

grazie!

booo...prova a chiedere sul forum italiano di AE...loro lo dovrebbero sapere



Non l'ho comprata per farci onboard... i video tutti in quel modo non mi piacciono... è leggera, costa poco robuta e impermeabile, per iniziare non dovrebbe essere male.

Ho un dubbio riguardo lo stabilizzatore che ho riportato in questo topic...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=209163
quando è che lo devo usare???


che vuol dire quando lo devo usare?
lo usa la cam per stabilizzare ma mi sembra che le immagini della gopro siamo più stabili anche senza stabilizzatore..nel video si vedono 2-3 scene con parecchie onde..

non ho mica detto che hai fatto un brutto acquisto...non è malaccio
certo non ci puoi fare onboard.ma se non ti piace l onboard hai fatto bene
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
Mi sembra che quando c'è lo stabilizzatore attivo, e faccio delle riprese muovendo la telecamera le riprese vengono peggio... ovviamente se la telecamera è ferma su un'inquardatura lavora meglio. voglio dire se c'è la possibilità di inserirlo o meno vuole dire che in certi casi va usato e in certi casi no...
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Mi sembra che quando c'è lo stabilizzatore attivo, e faccio delle riprese muovendo la telecamera le riprese vengono peggio... ovviamente se la telecamera è ferma su un'inquardatura lavora meglio. voglio dire se c'è la possibilità di inserirlo o meno vuole dire che in certi casi va usato e in certi casi no...

Dipende da che tipo di stabilizzatore è?
Se è ottico funziona a dovere, quello digitale invece può addirittura peggiorare la situazione!
Ad ogni modo lo stabilizzatore aiuta ad attenuare le vibrazioni indotte da tremolii della mano o in situazioni di zoommate, dove in assenza di un treppiede, i minimi spostamenti della mano vengono ovviamente amplificati. In situazioni di camera immobile, lo stabilizzatore non serve a niente! Se la tua cam ce l'ha disattivab ile, presumo si tratti di stabilizzatore digitale, dunque se così fosse, non usarlo mai, tanto è inutile e peggiorativo...
 
  • Mi piace
Reactions: ligamaister

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Dipende da che tipo di stabilizzatore è?
Se è ottico funziona a dovere, quello digitale invece può addirittura peggiorare la situazione!
Ad ogni modo lo stabilizzatore aiuta ad attenuare le vibrazioni indotte da tremolii della mano o in situazioni di zoommate, dove in assenza di un treppiede, i minimi spostamenti della mano vengono ovviamente amplificati. In situazioni di camera immobile, lo stabilizzatore non serve a niente! Se la tua cam ce l'ha disattivab ile, presumo si tratti di stabilizzatore digitale, dunque se così fosse, non usarlo mai, tanto è inutile e peggiorativo...

glii ottici sono su cam buone...quella cam ha uno stabilizzatore elettronico..

io non pensavo che peggiorasse l immagine ma evidentemente è cosi...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: ligamaister

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
salve a tutti, ho da ieri una gopro hd hero, ho girato un video, con risoluzione 720p 60fps,
ma quando lo metto su pinnacle, mi dimezza il frame a 30fps....
come devo fare x creare il filmato, con la risoluzione nativa?
grazie.
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
salve a tutti, ho da ieri una gopro hd hero, ho girato un video, con risoluzione 720p 60fps,
ma quando lo metto su pinnacle, mi dimezza il frame a 30fps....
come devo fare x creare il filmato, con la risoluzione nativa?
grazie.

allora...hai le idee un pò confuse:

i frame non sono la risoluzione...i frame sono i fotogrammi al secondo

i 60 frame servono per fare gli slow nient'altro. Non ha senso infatti renderizzare a 60p...perchè l immagine è fluida gia a 30p.

Quindi in fase di editing fai lo slow e poi renderizzi a 30p
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
allora...hai le idee un pò confuse:

i frame non sono la risoluzione...i frame sono i fotogrammi al secondo

i 60 frame servono per fare gli slow nient'altro. Non ha senso infatti renderizzare a 60p...perchè l immagine è fluida gia a 30p.

Quindi in fase di editing fai lo slow e poi renderizzi a 30p

grazie:celopiùg:
si lo so' che i 60frame, sono i fotogrammi, infatti, se il file lo vedo senza montaggio, cioe' ci clikko dal desktop e lo vedo su quikplayer, noto che il movimento e' piu' fluido...mi piacerebbe mantenere la fluidita' originale...
che programma mi consigli x fare l'editing ?..ora uso pinnacle, ma non mi sembra gran che'...ce' un programma simile ad imovie?
io uso il pc con wvista
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
38
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
ciao ragazzi, purtroppo il lavoro mi limita un po nel seguire il forum, finalmente dopo tanto tempo ho montato il mio video, girato, con la mia gopro 960, sull'Etna.
La durata del video è poco meno di 13 minuti ma pesa tanto 6gb.Ho provato ha caricarlo su you tube, dopo una nottata era arrivato al 50% ma poi si è spento il computer e ho perso tutto il caricamento.quando ho provato a ricaricarlo mi si ferma al 2% e non va più avanti crescono solo i minuti.Ma you tube fino a quando gb supporta?come faccio a ridurre i gb per caricarlo sul forum?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
allora...hai le idee un pò confuse:

i frame non sono la risoluzione...i frame sono i fotogrammi al secondo

i 60 frame servono per fare gli slow nient'altro. Non ha senso infatti renderizzare a 60p...perchè l immagine è fluida gia a 30p.

Quindi in fase di editing fai lo slow e poi renderizzi a 30p

ho visto un po' di video sul tubo...
ecco...io vorrei che i miei video editati, uscissero con 60fps ...cioe', li voglio vedere in slowmotion...cosa che avviene se li guardo direttamente dalla videocamera, ma appena li edito e li converto...bum..
l'ho comprata apposta x farli in slowmotion...a 30fps sono dei normali video..
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
grazie:celopiùg:
si lo so' che i 60frame, sono i fotogrammi, infatti, se il file lo vedo senza montaggio, cioe' ci clikko dal desktop e lo vedo su quikplayer, noto che il movimento e' piu' fluido...mi piacerebbe mantenere la fluidita' originale...
che programma mi consigli x fare l'editing ?..ora uso pinnacle, ma non mi sembra gran che'...ce' un programma simile ad imovie?
io uso il pc con wvista

ma te l ho spiegato prima!

ripeto:

è INUTILE esportare a 60p....non è vero che un 60p è + fluido di un 30p a velocità normale...è più fluido se riduci la velocità di riproduzione ma a velocità normale è uguale.

tu ci fai tutto l editing che vuoi compreso lo slow che vuoi...poi quando hai fatto esporti tutto a 30 frame al secondo....molto semplice...se esporti a 60 frame hai file ovviamente molto + pesanti e non ha senso

ciao ragazzi, purtroppo il lavoro mi limita un po nel seguire il forum, finalmente dopo tanto tempo ho montato il mio video, girato, con la mia gopro 960, sull'Etna.
La durata del video è poco meno di 13 minuti ma pesa tanto 6gb.Ho provato ha caricarlo su you tube, dopo una nottata era arrivato al 50% ma poi si è spento il computer e ho perso tutto il caricamento.quando ho provato a ricaricarlo mi si ferma al 2% e non va più avanti crescono solo i minuti.Ma you tube fino a quando gb supporta?come faccio a ridurre i gb per caricarlo sul forum?

be tu vuoi caricare un video cosi senza averlo compresso..è normale che il video pesi cosi tanto...
prima si fa editing poi si carica su utbe (cmq cè una funzione apposta nel caricamento che sfrutta javae non ti perde tutto quando si spegne il pc)

prima lo comprimi poi lo carichi....io sapevo che + di 1,5 gb non caricasse però se ti carica cosi tanto non saprei il limite a sto punto...

6 gb sono molti...io ti consiglio di comprimere....poi 13 minuti di video sono una palla assurda...a meno di montaggi fatti bene un utente che guarda il video dopo 3 minuti chiude tutto
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ho visto un po' di video sul tubo...
ecco...io vorrei che i miei video editati, uscissero con 60fps ...cioe', li voglio vedere in slowmotion...cosa che avviene se li guardo direttamente dalla videocamera, ma appena li edito e li converto...bum..
l'ho comprata apposta x farli in slowmotion...a 30fps sono dei normali video..

La tua richiesta non è chiara: se vuoi che il video vada a velocità dimezzata... devi utilizzare le apposite funzioni del programma di editing (sempre che siano presenti) e non banalmente esportare il video così com'è...
Il video visto a 60 fps ha la stessa velocità di esecuzione di quello a 30: il numero di fps non cambia infatti la velocità, ma il numero di Frame Per Secondo, come dice lo stesso acronimo. Sicuramente con un maggior numero di fps il video dovrebbe essere normalmente più fluido (posto che l'occhio umano oltre un certo limite non è più in grado di apprezzarne la differenza), ma il vantaggio è quello di poter rallentare la velocità di esecuzione mantenendo sempre un numero accettabile di fps perchè l'occhio umano non percepisca gli scatti dovuti al passaggio da un frame all'altro.
Spero di essere stato chiaro.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...è INUTILE esportare a 60p....non è vero che un 60p è + fluido di un 30p a velocità normale...è più fluido se riduci la velocità di riproduzione ma a velocità normale è uguale...

Non è proprio così: è sicuramente inutile renderizzare un video a 60 fps per pubblicarlo sul web, visto che tanto verrebbe quasi certamente convertito a 30 dal motore del sito, ma per playarlo sul tv di casa (con un player multimediale SERIO però! e sempre che non si disponga di un vecchio tubo catodico) ti assicuro che la differenza è apprezzabile.
 
  • Mi piace
Reactions: ligamaister

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
Ecco quello che sono riuscito a fare con picasa.
Da notare lo slow motion (40%) che sebbene abbia fleggato "movimento fluido" è abastanza scattoso... ripreso a 30 fps.
Non sono contento della musica ma al momento ho solo poche canzoni sul pc e ho fatto con quello che avevo...
ROCCO - YouTube
 

Classifica giornaliera dislivello positivo