editing audio video: software e tecniche di montaggio

Quale software di editing utilizzi?

  • Adobe Premiere

    Voti: 1 25,0%
  • Edius

    Voti: 0 0,0%
  • Sony Vegas

    Voti: 1 25,0%
  • Final Cut

    Voti: 0 0,0%
  • Pinnacle

    Voti: 0 0,0%
  • iMovie

    Voti: 0 0,0%
  • altro (Adobe after effects, Twixtor, ...)

    Voti: 2 50,0%

  • Votanti
    4

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Sei ...in quella fastidiosissima situazione (principalmente per il sensore) di sole che si infila tra le fronde!
beh, ho una ripresa dal tubo reggisella con camera rivolta verso dietro per inquadrare chi segue... e i raggi sole che filtrano "tra le fronde" sono qualcosa di spettacolare (che è poi la cosa che amo di più anche in fotografia... è un'atmosfera davvero magica!
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Boh... non è poi così schifosissimo: ricordiamoci che anche Vimeo contribuisce alla compressione. Direi che il bitrate a 5 Mbps è abbastanza basso, ma ciò che contribuisce alla sensazione di scarsa qualità sono anche le immagini originali, più che il rendering. Sei quasi sempre contro sole e soprattutto in quella fastidiosissima situazione (principalmente per il sensore) di sole che si infila tra le fronde!

si ho capito ma il mio video fatto di notte sulle minimoto ha più definizione di quello!

è tutto sgranato! ho visto molti altri video in quelle condizioni e avevano una qualità molto superiore
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
beh, ho una ripresa dal tubo reggisella con camera rivolta verso dietro per inquadrare chi segue... e i raggi sole che filtrano "tra le fronde" sono qualcosa di spettacolare (che è poi la cosa che amo di più anche in fotografia... è un'atmosfera davvero magica!
Sull'atmosfera non si discute... ma il sensore della GoPro fa parecchia fatica a capirci qualcosa con tutti quei passaggi da sole intenso ad ombra in frazioni di secondo: sovraesposizioni e sottoesposizioni continue. Con una macchina fotografica devi catturare un istante e puoi farti tutte le regolazioni che vuoi... ma sulla GoPro hai ben poco da regolare... poverina... :hahaha::hahaha::hahaha:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
si ho capito ma il mio video fatto di notte sulle minimoto ha più definizione di quello!

è tutto sgranato! ho visto molti altri video in quelle condizioni e avevano una qualità molto superiore

Sul discorso definizione sono d'accordo: è compresso a livelli osceni! Bisogna vedere qual'è la causa più incidente: il codec, il bitrate o chissà che...
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
Ragazzi sto impazzendo leggo 50 forum al giorno ma bo.... Il codec Sony avc sarebbe h264 da come ho capito in giro, quindi il video che ho postato su vimeo è un h264 con 5000000 di bitrate e 1280x960, di risoluzione, ma non capisco dove sbaglio.il video iniziale non è malvagio, anche se non è il max vista la situazione, se volete vi posto(non so come il video originale) basta che mi date una mano ad uscirne, è un macello.


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.911524,12.851864
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Ragazzi sto impazzendo leggo 50 forum al giorno ma bo.... Il codec Sony avc sarebbe h264 da come ho capito in giro, quindi il video che ho postato su vimeo è un h264 con 5000000 di bitrate e 1280x960, di risoluzione, ma non capisco dove sbaglio.il video iniziale non è malvagio, anche se non è il max vista la situazione, se volete vi posto(non so come il video originale) basta che mi date una mano ad uscirne, è un macello.


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.911524,12.851864

Secondo me è il codec mp4 che non va bene...
Io do le medesime impostazioni, tranne appunto H264 e non mp4!
Prova a esportare con quicktime!
 

ulzana

Biker serius
Dopo aver comperato la GoPro ho dovuto constatare l'ineguatezza del mio PC portatile alla gestione dei filmati in hd. Mi avete contagiato e sono passato al Mac. Ora sto studiando IMovie dopo anni passati ad usare il software della Ulead. Piano piano riuscirò a montare qualcosa di decente....
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Dopo aver comperato la GoPro ho dovuto constatare l'ineguatezza del mio PC portatile alla gestione dei filmati in hd. Mi avete contagiato e sono passato al Mac. Ora sto studiando IMovie dopo anni passati ad usare il software della Ulead. Piano piano riuscirò a montare qualcosa di decente....
Si, si anche io ho un portatile (win) con VLC come player e l'audio va avanti mentre il video è praticamente un fermo immagine, che si aggiorna ogni 30 secondi:smile:. Mi sa che non è il software il problema... è proprio che non ce la fa.

Col Mac (iMac i7) è una bomba.
Dopo un assaggio di iMovie (niente male... dopo poco produci già qualcosa) mi sono deciso ad abbracciare la suite di casa Adobe. Peccato non poter apprezzare al massimo Premiere non avendo l'iMac nessuna delle schede certificate. Però dovrei beneficiare almeno in parte delle migliorie dell'attuale CS5 (http://blogs.adobe.com/genesisproject/2011/03/premiere-prn-a-mac-%E2%80%93-what-is-the-truth.html) anzi CS5.5 (che non so in cosa differisca dalla CS5).
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Si, si anche io ho un portatile (win) con VLC come player e l'audio va avanti mentre il video è praticamente un fermo immagine, che si aggiorna ogni 30 secondi:smile:. Mi sa che non è il software il problema... è proprio che non ce la fa.

Col Mac (iMac i7) è una bomba.
Dopo un assaggio di iMovie (niente male... dopo poco produci già qualcosa) mi sono deciso ad abbracciare la suite di casa Adobe. Peccato non poter apprezzare al massimo Premiere non avendo l'iMac nessuna delle schede certificate. Però dovrei beneficiare almeno in parte delle migliorie dell'attuale CS5 (http://blogs.adobe.com/genesisproject/2011/03/premiere-prn-a-mac-%E2%80%93-what-is-the-truth.html) anzi CS5.5 (che non so in cosa differisca dalla CS5).


hanno migliorato alcune cose del mercury aggiungendo nuove grafiche compatbili...risolto alcuni bug, aggiunto alcune nuove funzioni ecc...

tutta roba che non mi interessa dato che fra poco esce sony vegas 2011!!



x etere

etere anche secondo me sbagli il codec! lascia stare bitrate di dafault...le uniche cose che devi impostare sono
1) formato
2) compressione
3template
e controllare che converta alla massima qualità

lascia stare le impostazioni dell audio..dovresti ottenere un buon risultato
se ottieni ancora un brutto risultato non saprei... prova a renderizzare in altri formati non mi ricordo come è messo vegas 9 se non ottieni nulla di buono aggiorna a vegas 10...io ottengo buoni risultati

secondo me cmq non sbaglia il sw ma metti delle impostazioni sbagliate
valuta di aggiornarlo all'ultima versione

quanto ci hai messo a renderizzare un file di 8 minuti? dimmi il tempo e il processore che sono curioso
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Si, si anche io ho un portatile (win) con VLC come player e l'audio va avanti mentre il video è praticamente un fermo immagine, che si aggiorna ogni 30 secondi:smile:. Mi sa che non è il software il problema... è proprio che non ce la fa.

Col Mac (iMac i7) è una bomba.
Dopo un assaggio di iMovie (niente male... dopo poco produci già qualcosa) mi sono deciso ad abbracciare la suite di casa Adobe. Peccato non poter apprezzare al massimo Premiere non avendo l'iMac nessuna delle schede certificate. Però dovrei beneficiare almeno in parte delle migliorie dell'attuale CS5 ([url]http://blogs.adobe.com/genesisproject/2011/03/premiere-prn-a-mac-%E2%80%93-what-is-the-truth.html[/URL]) anzi CS5.5 (che non so in cosa differisca dalla CS5).

VLC con il full-hd non è mai stato una scheggia: è un problema principalmente di software e non di macchina o SO.
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
Mi sa che ho capito l'errore, io salvavo nel pc a 1280x960 quindi 4:3, vimeo riconosce il 4:3 come sd no come hd e allora lo converte in 640x480 e i 5.000.000 di bitrate li trasforma a 2.000.000

Per convertire un file da 8 min mi sa che ci mette circa 20 minuti il pc è un quadcore con win7 e non ricordo se 2.2 o 2.4 (il pc a qualche annetto).

Corzano on Vimeo
è un 1280x720 ma fa cagare comunque, non so piu dove sbattermi, oggi si va a prato Selva faro qualche video e poi provero su youtube a sto punto.

ciao ciao




---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.906631,12.857299
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Mi sa che ho capito l'errore, io salvavo nel pc a 1280x960 quindi 4:3, vimeo riconosce il 4:3 come sd no come hd e allora lo converte in 640x480 e i 5.000.000 di bitrate li trasforma a 2.000.000

Per convertire un file da 8 min mi sa che ci mette circa 20 minuti il pc è un quadcore con win7 e non ricordo se 2.2 o 2.4 (il pc a qualche annetto).

è un 1280x720 ma fa cagare comunque, non so piu dove sbattermi, oggi si va a prato Selva faro qualche video e poi provero su youtube a sto punto.

ciao ciao

Già che ci sei... perchè non lo fai nativo in r3 a 1280x720?
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
34
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Mi sa che ho capito l'errore, io salvavo nel pc a 1280x960 quindi 4:3, vimeo riconosce il 4:3 come sd no come hd e allora lo converte in 640x480 e i 5.000.000 di bitrate li trasforma a 2.000.000

Per convertire un file da 8 min mi sa che ci mette circa 20 minuti il pc è un quadcore con win7 e non ricordo se 2.2 o 2.4 (il pc a qualche annetto).


è un 1280x720 ma fa cagare comunque, non so piu dove sbattermi, oggi si va a prato Selva faro qualche video e poi provero su youtube a sto punto.

ciao ciao


C'è da dire che il percorso non è quello che la gopro predilige, se ci sono tanti passaggi ombra-luce la qualità si abbassa molto (infatti se guardi quando sei in completa luce la qualità è migliore)
Quindi sicuramente c'è qualche problema di rendering (vedi il video da 720 renderizzato in 960) ma ti direi di provare in un'altra occasione senza tutti quelle luci/ombre che si alternano
Vimeo comunque riconosce anche il 960 come HD e rispetto a yt dovrebbe riuscire a perdere meno qualità rispetto all'originale..
o-o
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
si ma secondo me cè un problema nel rendering...non si perde tutta quella qualità...

ho visto un sacco di video in quelle condizioni e la definizione è veramente troppo bassa! è a chiazze!
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
34
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
si ma secondo me cè un problema nel rendering...non si perde tutta quella qualità...

ho visto un sacco di video in quelle condizioni e la definizione è veramente troppo bassa! è a chiazze!

Infatti ho scritto che c'è un problema del rendering..
Io ho fatto un po' di video in quelle condizioni e la qualità è solo minimamente superiore secondo me

Comunque ho provato ad editare dei video della gopro in r5, il pc mi si blocca continuamente, anzi non riesco proprio ad iniziare a dire la verità..
Tra poco tempo penso di prendere un pc nuovo assemblato, secondo voi un pc del genere può andare bene per fare editing video?

Processore: AMD Athlon II X4 640 3.0Ghz 2x2MB BOX
RAM: Kingston DDR3 PC1600 6GB CL9 Hyper X
Scheda video: Sapphire HD6870 Vapor-X 1GB 11179-07-40G
Scheda madre: Asrock AM3 890GM PRO3

Non so se ci siano abbastanza informazioni, preciso che non mi frega nulla di avere componenti appena usciti o "di moda", mi interessa solo avere un pc che possa editare tranquillamente video ad un buon prezzo
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Infatti ho scritto che c'è un problema del rendering..
Io ho fatto un po' di video in quelle condizioni e la qualità è solo minimamente superiore secondo me

Comunque ho provato ad editare dei video della gopro in r5, il pc mi si blocca continuamente, anzi non riesco proprio ad iniziare a dire la verità..
Tra poco tempo penso di prendere un pc nuovo assemblato, secondo voi un pc del genere può andare bene per fare editing video?

Processore: AMD Athlon II X4 640 3.0Ghz 2x2MB BOX
RAM: Kingston DDR3 PC1600 6GB CL9 Hyper X
Scheda video: Sapphire HD6870 Vapor-X 1GB 11179-07-40G
Scheda madre: Asrock AM3 890GM PRO3

Non so se ci siano abbastanza informazioni, preciso che non mi frega nulla di avere componenti appena usciti o "di moda", mi interessa solo avere un pc che possa editare tranquillamente video ad un buon prezzo

Sinki... per editare "tranquillamente" in full-hd (1920-1080) ci vuole una macchina "seria" (a prescindere dal sistema operativo), specialmente se si fa uso di effetti. Non è questione di componenti "di moda" o meno, ma di componenti dedicati. Non conosco nel dettaglio le caratteristiche dei processori AMD, ma utilizzando Intel come riferimento, un i7 è la base di partenza, ma più processori si hanno a disposizione e meglio è. Inoltre la scheda video è molto importante: le nVidia Quadro sono dedicate a questi utilizzi e danno diversi vantaggi rispetto a quelle dedicate ai giochi.

@killer: avevo una risposta in sospeso sul discorso 32/64 bit. Edius è in grado di utilizzare ben più dei 2.5 Gb di cui parli. Ci sono mille tercniche per aggirare il presunto limite di indirizzamento di memoria. L'altro giorno ho verificato l'utilizzo della memoria mentre uno dei tecnici di montaggio dell'emittente dove lavoro e ti posso confermare che c'erano circa 4.5 Gb indirizzati dai diversi task lanciati da Edius (eh si... questa è una delle tecniche!). E' addirittura in grado di utilizzare parecchi nodi di rendering distribuiti nella rete per lavorare... alro che 2.5 Gb!!!
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Infatti ho scritto che c'è un problema del rendering..
Io ho fatto un po' di video in quelle condizioni e la qualità è solo minimamente superiore secondo me

Comunque ho provato ad editare dei video della gopro in r5, il pc mi si blocca continuamente, anzi non riesco proprio ad iniziare a dire la verità..
Tra poco tempo penso di prendere un pc nuovo assemblato, secondo voi un pc del genere può andare bene per fare editing video?

Processore: AMD Athlon II X4 640 3.0Ghz 2x2MB BOX
RAM: Kingston DDR3 PC1600 6GB CL9 Hyper X
Scheda video: Sapphire HD6870 Vapor-X 1GB 11179-07-40G
Scheda madre: Asrock AM3 890GM PRO3

Non so se ci siano abbastanza informazioni, preciso che non mi frega nulla di avere componenti appena usciti o "di moda", mi interessa solo avere un pc che possa editare tranquillamente video ad un buon prezzo

oddio....cos è quell orrore?
il processore fa pena...la ram pure, scheda video inutile per editing madre penosa...

con quel budget ci fai un pc intel 3000 volte meglio...ma chi ti ha messo quei componenti..

se proprio vuoi mettere amd aspetta un mesetto e vai di bulldozer! ma amd è anni dietro rispetto a intel....

scheda grafica puoi montare una nvidia gtx 460- 470 che ha i cuda
procio vai di i3 (100 euro) o i5 (molto meglio 150) ram 8 gb ddr3 1333 mhz vai di gskill eco o ripjaw x (30 euro)
scheda madre EVITA asrock...fanno pena prendi un asus molto meglio con h67 (70-80 euro) poi più avanti sarà compatibile con i nuovi processori ivy bridge che saranno una bomba! ma per anni sei a posto con quel procio

per 4-5 anni sei a posto (ovviamente se non vuoi giocare) poi puoi fare qualche upgrade e vai avant per 6-7

con il mio pc mi diverto un sacco a fare editing...
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
34
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Sinki... per editare "tranquillamente" in full-hd (1920-1080) ci vuole una macchina "seria" (a prescindere dal sistema operativo), specialmente se si fa uso di effetti. Non è questione di componenti "di moda" o meno, ma di componenti dedicati. Non conosco nel dettaglio le caratteristiche dei processori AMD, ma utilizzando Intel come riferimento, un i7 è la base di partenza, ma più processori si hanno a disposizione e meglio è. Inoltre la scheda video è molto importante: le nVidia Quadro sono dedicate a questi utilizzi e danno diversi vantaggi rispetto a quelle dedicate ai giochi.


Per tranquillamente in realtà intendevo non dover spegnere ogni 2x3 il programma di editing perchè si blocca :smile:
Io non so assolutamente una cippa di componentistica pc, quindi sono più che in alto mare..

Grazie killer o-o

Processore i5 (3,3 GHz?), scheda video gtx 460, ram gskill ripjaw, scheda madre ASUS P8H67
Quindi potrebbe andare bene? Per il mio portafoglio meno penso :nunsacci:
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Ciao ragazzi,è da poco che ho comprato la GoPro motorsports e per montaggio video uso il programma Imovie ( ho l' Imac Intel Core i5 ) ma piu che vado in la e piu che credo di aver bisogno di un programma piu equipaggiato di effetti e quant'altro.
Potete dirmi che posso trovare in giro e non da spendere uno sbotto ?
Poi un altra cosa io registro in R5 e ho notato anch'io che in condizioni di cambiamento di luce la telecamera ne soffre un po.Ma l'altro giorno ammanaccavo con il setup del menu della gopro e non ricordo come deve stare l'opzione ON-OFF che sbagliai a pigiare e io l'ho lasciata su OFF....Mi chiedevo se c'era da fare qualche settaggio particolare per rendere i video ottimi di qualità oltre a registrare in R5 ?!

Ciao alessio :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo