Edge 810 !!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Pure io la pesavo cosi'... ma ho capito che il Garmin predilige prima la misurazione tramite GPS della velocita' ed i caso di mancanza di segnale usa il sensore alla ruota.
Nel mio ho notato che se non prende il GPS (oppure e' disabilitato) non calcola le VAM , anche se segna la velocita' dal sensore a ruota

La mia esperienza invece dice il contrario :nunsacci:
Una volta avevo messo i copertoni lisci e avevo quindi corretto il diametro ruota, avevo però sbagliato a scrivere il numero e mi ha sballato la lunghezza, me ne sono accorto perchè era un percorso che facevo spesso, andando a rimisurare il diametro ruota ho visto che quello impostato era sbagliato.
Se hai tempo e voglia potresti fare un tratto dove il GPS prende sicuramente (es. ciclabile all'aperto) e segnarti la distanza, impostare un diametro ruota notevolmente diverso, rifare lo stesso tratto e confrontare i valori.
In pratica nulla di meglio che una bella prova empirica :-)

Per la Vam non so dirti perchè non l'ho nemmeno fra i valori visualizzati, una cosa che ho invece notato è che le calorie continua a calcolarle anche se ti togli la fascia cardio mentre stai andando. Questo leggendo in internet però è un fatto risaputo ed è anche spiegato il perchè ed il metodo che utilizza per il calcolo, a me ha lasciato comunque perplesso.
 

kingmax68

Biker novus
17/11/13
4
0
0
Visita sito
Buongiorno a tutti
Mi aiutate per favore? Da un po di tempo on riesco a capire come mai, nonni si accende più la retroiuminazione del mio 810. Solo se é collegato alla presa di corrente il display si illumina, altrimenti rimane si acceso ma senza la retroilluminazione, anche se carico al 100%.
Pjo esser che abbia impostato qualcosa di strano senza Magari accorgermi? Grazie mille e buona giornata
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Buongiorno a tutti
Mi aiutate per favore? Da un po di tempo on riesco a capire come mai, nonni si accende più la retroiuminazione del mio 810. Solo se é collegato alla presa di corrente il display si illumina, altrimenti rimane si acceso ma senza la retroilluminazione, anche se carico al 100%.
Pjo esser che abbia impostato qualcosa di strano senza Magari accorgermi? Grazie mille e buona giornata
Magari hai impostato l'illuminazione a zero?
 

kingmax68

Biker novus
17/11/13
4
0
0
Visita sito
Grazie
Ciao, sei Luca? Sai che non ho fatto caso? Si può cambiare l'intensità della luminosità quindi? Grazie, anche se girando tra i menu non ho visto quest a possibilità di cambiarla. Grazie di nuovo ;)
 

kingmax68

Biker novus
17/11/13
4
0
0
Visita sito
:))))))))))
Siii, é resuscitato grazie mille Luca ;)
Grazie ancora, gentilissimo come sempre!
Dimmi Luca, ma il nuovo orologio Garmin Gps a colori con schermo rettangolare é già in vendita? Grazie
 

downhill2015

Biker serius
24/2/15
145
0
0
Visita sito
Ciao a tutti. Premetto, chiedendo venia, di non aver letto tutto il thread, per cui credo che la mia sia una domanda doppia.
Sono passato da 510 a 810 SOLO perché ho acquistato anche una MTB.
Chiedo a chi possa essermi d'aiuto, dio che tipo di mappe, acquistabili o scaricabili abbia bisogno il mio strumento per una navigazione ANCHE offroad, e di quanti GB necessita la SD.
Un grazie anticipato a tutti coloro che mi saranno d'aiuto.
beer.gif
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ciao a tutti. Premetto, chiedendo venia, di non aver letto tutto il thread, per cui credo che la mia sia una domanda doppia.
Sono passato da 510 a 810 SOLO perché ho acquistato anche una MTB.
Chiedo a chi possa essermi d'aiuto, dio che tipo di mappe, acquistabili o scaricabili abbia bisogno il mio strumento per una navigazione ANCHE offroad, e di quanti GB necessita la SD.
Un grazie anticipato a tutti coloro che mi saranno d'aiuto.
beer.gif

acquistare nulla, soprattutto le mappe garmin che sono una schifezza, un furto tanto sono incomplete!

Scarica gratis le openmtbmap su openmtbmap.org/it/ di meglio non c'è.
Ti basta 1GB di SD.
 

comitato

Bello Piace Diverte
9/1/09
822
42
0
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9 - Thok Mir
Ciao a tutti. Premetto, chiedendo venia, di non aver letto tutto il thread, per cui credo che la mia sia una domanda doppia.
Sono passato da 510 a 810 SOLO perché ho acquistato anche una MTB.
Chiedo a chi possa essermi d'aiuto, dio che tipo di mappe, acquistabili o scaricabili abbia bisogno il mio strumento per una navigazione ANCHE offroad, e di quanti GB necessita la SD.
Un grazie anticipato a tutti coloro che mi saranno d'aiuto.
beer.gif

.... concordo con le mappe openmtb,

.... microSD da 8GB > formattata in FAT 32 > cartella Garmin e dentro ci metti tutte le mappe che vuoi con qualsiasi nome (importante è l' estensione .img):spetteguless:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Ciao a tutti. Premetto, chiedendo venia, di non aver letto tutto il thread, per cui credo che la mia sia una domanda doppia.
Sono passato da 510 a 810 SOLO perché ho acquistato anche una MTB.
Chiedo a chi possa essermi d'aiuto, dio che tipo di mappe, acquistabili o scaricabili abbia bisogno il mio strumento per una navigazione ANCHE offroad, e di quanti GB necessita la SD.
Un grazie anticipato a tutti coloro che mi saranno d'aiuto.
beer.gif
Come detto, usa le OSM.
Vai su http://www.openstreetmap.org/ e spostati nella zona che frequenti, giusto per verificare il livello dei dettagli.
Il DB di OSM evolve col contributo di chiunque sappia lavorare sulle mappe e per questo ci sono zone piu' "curate" di altre.

Se poi ci prendi la mano, oltre a contribuire arricchendo di dettagli il territorio, puoi generarti le mappe con gli effetti grafici che preferisci a partire dai dati grezzi presenti nel DB.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Caiao scusa come hai fatto ??? l'ho appena preso e non sò come fare a personalizzare la schermata con tutti i vari dati durata,velocità,distanza,ora ... non vedo la pendenza ... c'è ?
Grazie
....posizionati sulla schermata.....tasto menu....imposta campi dati....seleziona il dato che vuoi cambiare....menu e scegli il dato che vuoi.....

inviato dal cellofono
 

mark79

Biker serius
11/5/14
165
2
0
Bolzano Vicentino
Visita sito
A me capito facendo un segmento che poi il tempo rilevavato dal 810 sia diverso da quello che poi si vede sul garmin connect
Tipo oggi ho fatto una salita in 19.27 e poi sincronizzato l 810 sul cell mi da che l' ho fatta in 19.40
Succede anche a voi?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

downhill2015

Biker serius
24/2/15
145
0
0
Visita sito
Come detto, usa le OSM.
Vai su [url]http://www.openstreetmap.org/[/URL] e spostati nella zona che frequenti, giusto per verificare il livello dei dettagli.
Il DB di OSM evolve col contributo di chiunque sappia lavorare sulle mappe e per questo ci sono zone piu' "curate" di altre.

Se poi ci prendi la mano, oltre a contribuire arricchendo di dettagli il territorio, puoi generarti le mappe con gli effetti grafici che preferisci a partire dai dati grezzi presenti nel DB.

Ciao. Volevo chiederti una consulenza. Ho scaricato una traccia dal web (.gpx) e caricato su Micro SD. Però non so come visualizzarla dall'810, nel senso dove la trovo?
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
[MENTION=37344]bis[/MENTION] ... è un pò che non carichi una traccia eh :-) [MENTION=193180]downhill2015[/MENTION] ... va nella cartella Garmin/New Files e te la ritroverai fra i percorsi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo