Allora carta e penna e scrivo subito al caro Babbo Nataluccio
Beh... in realtà ci stavo già lavorando tempo fa per il 60 CSx (che monta lo stesso tipo di carte, come tutti i Garmin del resto), e preparavo esclusivamente il sud-ovest Sardegna, ma da qui ad ottenere qualcosa di decente ce ne vuole di tempo.Che zona stai preparando excalibur? e come si fa a fare cartografie?
None... niente da fare: come detto mille volte, niente cartografia raster sui Garmin, solo cartografia vettoriale nel suo formanto proprietario!grazie Volpegio,
ma se io quindi volessi caricarci sopra una IGM con una porzione di territorio...sarebbe impossibile?
In fondo a noi mtbikers interessano più boschi, monti, etc...
occorre lavorare in questo senso, spero non risulti troppo complicato ottenere qualcosa come un "compegps" portatile sul nuovo garmin...sarebe un successone!
Ecco dove spenderemo i nostri soldini prossimamente:
https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=160&pID=10885
http://fotos.mtb-news.de/fotos/showphoto.php/photo/409364
![]()
...1) negativo: purtroppo non è previsto il rilascio di un aggiornamento di Training Center che rimane il software a corredo...![]()
Voglio sottolineare 2 note presenti all'annuncio dei nuovi edge:
1) negativo: purtroppo non è previsto il rilascio di un aggiornamento di Training Center che rimane il software a corredo...
Ciao da Mattia
Non dovevate farmelo vedere!!!!
Ed ora... a mia moglie chi ci parla?![]()
![]()
già, basta non dirglielo. tanto esteticamente sono molto simili e (le mogli) non se ne accorgono di solito.
A parte gli scherzi, sapete se è già disponibile in Italia?
None... niente da fare: come detto mille volte, niente cartografia raster sui Garmin, solo cartografia vettoriale nel suo formanto proprietario!
Si certo, se Garmin vivesse solo della vendita di apparecchi GPS la tua osservazione sarebbe assolutamente calzante... peccato che i maggiori introiti vengano dalla vendita della cartografia.una cosa mi chiedevo, ma gestire mappe raster (jpg oppurtunamente calibrate e magari salvate come ECW) sui garmin cartografici è così complicato o è una decisione di marketing dell'azienda ?
se potessi usarci le mie mappe calibrate, probabilmente entro l'anno passerei ad un cartografico, così stando le cose invece in primavera mi consolerò solo con un pur ottimo edge205... ma NON mi sembra una gran strategia aziendale, o no ?
Si certo, se Garmin vivesse solo della vendita di apparecchi GPS la tua osservazione sarebbe assolutamente calzante... peccato che i maggiori introiti vengano dalla vendita della cartografia.
Domanda da pollo: ma il 605/705 funziona anche come navigatore da auto?
Ad esempio: è possibile fare scegliere a lui il percorso per andare da Milano Via Pascoli, 3 fino a Como Piazza Cavour,1 ?
Ciao,
Stefano
Dovrebbe comportarsi come gli altri cartografici portatili per uso offroad, quindi con la possibilità di ottenere il calcolo di un percorso, autorouting su strade percorribili in auto, ma senza guida vocale.
Il prezzo finale mi sembra un tantino esagerato, visto che le City Navigator Europa costano intorno ai 150 , ma il succo del tuo discorso non fa una grinza.Spero di non fare una domanda già postata, ma se ho capito bene i nuovi edge arriverebbero così come sono, cioè vuoti o al max con precaricata la cartografia "generale" che arriva ad es col Training Center.
Per poterli usare seriamente (e per quanto riguarda la cartografia Italiana quasi solo su strada) bisogna poi comprare le mappe della Garmin.
Fatti due conti il prezzo totale arriva a circa 800 euro.
E' corretto quello che dico?
Grazie per le risposte.
ma versione usa...on-line, c'e' chi ha gia' chi ha messo sul sito edge605/705, ai seguenti prezzi:Garmin Edge 605
396,00
Garmin Edge 705 HRC
547,00
![]()