Simpatica anche la funzione "unit-to-unit wireless transfer" del 705... molto interessante. Che dire... se non che è irresistibile...
Ufff... quante ore di straordinario devo fare per ripagarmelo?... vediamo un po... 500 e passa dollari fanno quasi 500 euri... ho capito, mi trasferisco in ufficio e faccio prima
Puoi sempre fare a rate.......
Io, sto' cercando di vendere la roba che non mi serve, per fare cassa...
Comunque, il GPSnon si trova nemmeno su ebay/usa.
Ha ha ha... dillo a me... sto già lavorando sulla cartografia per la mia zona...
Scusa Excalibur,
ma questi modelli di Garmin che tipo di cartografia supportano?
Cioè che estensioni di file vi si possono caricare?
C'è una memoria SD interna espandibile secondo te anche fino a 1 gb?
dammi notizie ti prego, che inizio anche io a lavorarci!!!o-o
Thanks!
Tra l'altro non hanno pensato ad una cosina veramente utile per chi usa l'Edge per escursioni lunghe.
Sopra al display dove c'e' la parte in plastica, un piccolo pannellino solare che mantiene la carica....tanto di sole ce n'e' a volonta'!
Oppure l'ingresso per un cavetto che proviene da una batteria esterna come quella dei fari Sigma Evo ?
Eventualmente si puoi utilizzare questo... ammesso che il cavetto sia mini-USB http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=69665&highlight=edge+fai
Eventualmente si puoi utilizzare questo... ammesso che il cavetto sia mini-USB http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=69665&highlight=edge+fai
grazie Volpegio,Supporta microSD con City Navigator NT come per gli altri cartografici Garmin https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=8429&pvID=2600
Purtroppo ho paura che non sia quello il problema, nel senso che quando l'Edge e' in ricarica non funziona, quindi andrebbe modificato anche il firmware per permettere la ricarica durante il normale funzionamento
grazie Volpegio,
ma se io quindi volessi caricarci sopra una IGM con una porzione di territorio...sarebbe impossibile?
In fondo a noi mtbikers interessano più boschi, monti, etc...
occorre lavorare in questo senso, spero non risulti troppo complicato ottenere qualcosa come un "compegps" portatile sul nuovo garmin...sarebe un successone!
Ma non è che il display è un po' piccolo per renderlo pratico come cartografico vero e proprio?
Ho paura che pedalando ci si debba sforzare un po' troppo per vedere bene su un display così piccolo (non lo puoi portare vicino al naso, rimane sempre piuttosto lontano... sul manubrio). Troppe informazioni in troppo poco spazio.
Almeno credo, magari poi invece è chiarissimo e le dimensioni sono sufficienti.
Che ne dite?
Tra l'altro vedo che è compatibile con l'SRM: "..including SRM compatibility..".
Non che la cosa possa interessarmi, però diventa veramente un bell'oggettino.
Come dice FabryLorenz, il nuovo gioiello è compatibile con il sistema SRM.
...Un dettaglio importante di questa scoperta: la misurazione non comporta nessuna perdita di energia. Ciò rende il sistema particolarmente interessante per i professionisti, che naturalmente non tollerano nessuna perdita di energia mentre sono in sella.
Dall'articolo del sito: http://www.srm.de/italienisch/mobileleistung.html
Mi pare che tutto l' "aggeggio" pesi più di 1/2 kilo. Presumo che resterà un oggetto utile si ai professionisti, ma in laboratorio e non durante le gare.
Che ne dici?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?