Edge 305 e velocità massima

lenky

Biker novus
3/6/06
15
0
0
Gorizia
Visita sito
Ho cercato un po nel forum, ma forse m'è sfuggito.
Vengo al dunque....
Ieri giro del Lago di Garda, sponda occidentale notoriamente piena di gallerie.
Monto il sensore di cadenza e velocità perfettamente funzionante, per cui in assenza del segnale gps, dovrebbe suplire lui......
Morale:
screenhunter01jan211200vz7.jpg

perchè succede cio????
Come posso evitare cio???
Perchè il software interno del 305 è una cacca????
:rosik:

Grazie 1000 a chi sapesse delucidarmi in merito
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ho cercato un po nel forum, ma forse m'è sfuggito.
Vengo al dunque....
Ieri giro del Lago di Garda, sponda occidentale notoriamente piena di gallerie.
Monto il sensore di cadenza e velocità perfettamente funzionante, per cui in assenza del segnale gps, dovrebbe suplire lui......
Morale:
perchè succede cio????
Come posso evitare cio???
Perchè il software interno del 305 è una cacca????
:rosik:

Grazie 1000 a chi sapesse delucidarmi in merito
Premetto che dalle mie parti non ci sono gallerie e non ho fatto test specifici a riguardo, io presumo che il problema sia relativo al fatto che PRIMA che manchi totalmente il segnale il gps cominci a "sfarfallare" segnandoti delle punte di velocità massime non reali, e solo POI (quando il segnale è venuto a mancare del tutto) intervenga il sensore di cadenza/velocità. Purtroppo l'entrata/uscita dalle gallerie è un problema non da poco: bisognerebbe che il firmware passasse il controllo della velocità al sensora di cadenza quando il livello del segnale scendesse sotto una determinata soglia, invece che quando il segnale manca del tutto. Però le mie sono solo supposizioni... non sono nemmeno sicuro che il firmware non abbia già questo tipo di automatismo, nel qual caso, comunque, come si evince dal tuo caso... NON FUNGE!
 

lenky

Biker novus
3/6/06
15
0
0
Gorizia
Visita sito
Qualche volta mi chiedo perchè i sorgenti dei firware non sono resi free, per permettere a gente con indubbie capacità di perfezionarli. Cosa costerebbe a Garmin rendere possibile cio????:rosik:
 

be_on_edge

Biker serius
2/1/06
241
0
0
Cesena (FC)
Visita sito
Ho cercato un po nel forum, ma forse m'è sfuggito.
Vengo al dunque....
Ieri giro del Lago di Garda, sponda occidentale notoriamente piena di gallerie.
Monto il sensore di cadenza e velocità perfettamente funzionante, per cui in assenza del segnale gps, dovrebbe suplire lui......
Morale:
screenhunter01jan211200vz7.jpg

perchè succede cio????
Come posso evitare cio???
Perchè il software interno del 305 è una cacca????
:rosik:

Grazie 1000 a chi sapesse delucidarmi in merito

Io volevo prendere il sensore di candenza proprio per avere una maggiore precisione nel calcolo della velocità massima. Ho poi scoperto quello che hai messo tu in evidenza e ho così rinunciato. :omertà:

Ciao
 

pholcus

Biker superis
13/4/04
386
0
0
50
Monza
Visita sito
Successo anche a me, proprio all'uscita/ingresso di 2 gallerie. Ho cambiato la pila del trasponder, e non me lo ha più fatto. Magari è una coincidenza, però tentare non nuoce.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Io invece non ho avuto di questi problemi col sensore di cadenza.
Questa estate mi sono fatto un giro (però in bdc) in valle di Susa (Piemonte) e fra il Monginevro e Cesana Torinese di gallerie se ne incontrano e non mi ha dato nessunissimo problema di velocità massime sbagliate (ma nemmeno velocità istantanee). Ho un 78 km orari di max giù da Claviere... ma li stavo proprio facendo.
Non so che dire... come ho ripetuto già in passato, sembra quasi che ogni Edge sia un caso un po' a parte, come se ad ognuno avessero programmato una sua personalità!
 

lenky

Biker novus
3/6/06
15
0
0
Gorizia
Visita sito
C'è da dire pero che scaricando i dati in SportTracks, TCX converter o compegps le rilevazioni sono perfette.
Devo ritenere a questo punto che la chiavica sia il TrainingCenter:rosik:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
C'è da dire pero che scaricando i dati in SportTracks, TCX converter o compegps le rilevazioni sono perfette.
Devo ritenere a questo punto che la chiavica sia il TrainingCenter:rosik:
Almeno per una volta mi sento di non essere d'accordo sulle critiche al TC.
Come già spiegato altre volte, mentre Compe, SportTracks & Co. ricalcolano i valori di pendenza e velocità sulla base dei punti scaricati, il TC invece riceve i valori di pendenza e velocità rilevati direttamente dall'Edge (questo per evitare di perdere le informazioni contenute nei punti che vengono eliminati dalla registrazione intelligente vengano perdute). Il problema è però che si possono ottenere degli "scherzi" come quello capitato a te!
Spero di essermi spiegato... l'argomento non è semplicissimo...
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
Problema già segnalato diversi thread fa... (forse ancora nel 2006).
Io abito a Riva e facendo spesso la gardesana ho il medesimo problema.
E' un bug del firmware che era presente anche nelle prime versioni (fin dalla 2.6 per arrivare all'attuale 3.2) e sembra che Garmin non se ne sia mai accorta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo