edge 305... aiuto!!!

sfaticato99

Biker popularis
22/5/07
51
0
0
bari (prov. sud)
Visita sito
improvvisamente, con la batteria carica, il mio edge 305 ha cessato di funzionare mentre scaricavo tracce e corse dal pc.
non riesco più ad accenderlo... non da segni di vita :nunsacci:
anche collegandolo alla porta usb sul diplay non appare più l'indicazione della batteria carica e/o del processo di carica.

è già capitato a qualcuno di voi?
possibilità di intervento o bisogna mandarlo in assistenza?
grazie a chi vorrà rispondere.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
improvvisamente, con la batteria carica, il mio edge 305 ha cessato di funzionare mentre scaricavo tracce e corse dal pc.
non riesco più ad accenderlo... non da segni di vita :nunsacci:
anche collegandolo alla porta usb sul diplay non appare più l'indicazione della batteria carica e/o del processo di carica.

è già capitato a qualcuno di voi?
possibilità di intervento o bisogna mandarlo in assistenza?
grazie a chi vorrà rispondere.
He he he... benvenuto nel club!
Dai tranquillo è capitato almeno una volta quasi a tutti. Prova prima con un sotf-reset o al limite un hard-reset. La prossima volta evita di attaccare/staccare il cavo di alimentazione (o quello USB) dal lato dell'Edge prima che dal lato opposto (il 99% dei piantamenti di quel genere è dovuto proprio a quella causa)
 

sfaticato99

Biker popularis
22/5/07
51
0
0
bari (prov. sud)
Visita sito
He he he... benvenuto nel club!
Dai tranquillo è capitato almeno una volta quasi a tutti. Prova prima con un sotf-reset o al limite un hard-reset. La prossima volta evita di attaccare/staccare il cavo di alimentazione (o quello USB) dal lato dell'Edge prima che dal lato opposto (il 99% dei piantamenti di quel genere è dovuto proprio a quella causa)

Grazie...
per fortuna ... risolto.
si trattava di perdita di tensione dovuto al distacco dei contatti all'interno dell'apparato. Ma è normale che non ci sia nessuna vite di serraggio? solo a pressione ed un po' di mastice...:nunsacci:
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Porca pupazza... certo che ne hai di coraggio!!!
Il problema è che al 90% ti sei giocato l'IPX7, nel senso che potrebbe "imbarcare" acqua sotto la pioggia...

Io correrei il rischio, vuoi mettere la possibilità di gestire autonomamente il pacco batteria? Sia in caso di esaurimento della carica che di sostituzione per vecchiaia. L'impermeabilità è importante, e bisogna anche vedere se il vano batteria è ben isolato dal resto dei componenti, in questo caso potrebbe essere sufficiente del mastice, come riscontrato da Sfaticato99! :i-want-t:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io correrei il rischio, vuoi mettere la possibilità di gestire autonomamente il pacco batteria? Sia in caso di esaurimento della carica che di sostituzione per vecchiaia. L'impermeabilità è importante, e bisogna anche vedere se il vano batteria è ben isolato dal resto dei componenti, in questo caso potrebbe essere sufficiente del mastice, come riscontrato da Sfaticato99! :i-want-t:
Su questo siamo d'accordo: nel momento in cui dovessi aver bisogno di cambiare la batteria perchè non più efficiente sicuramente tenterei il fai-da-te... ma sullo strumento nuovo ed ancora in garazia...
 

sfaticato99

Biker popularis
22/5/07
51
0
0
bari (prov. sud)
Visita sito
Porca pupazza... certo che ne hai di coraggio!!!
Il problema è che al 90% ti sei giocato l'IPX7, nel senso che potrebbe "imbarcare" acqua sotto la pioggia...
coraggio=0
avevo notato, tirandolo via dalla staffa del manubrio, che era "cedevole" lateralmente.
Quando mi ha dato il problema a causa del quale ho aperto il 3d, ho solo tirato un po' di più verso l'alto... e :cucù: mi si è aperto in mano.
l'impermeabilità secondo me non è un problema in quanto ha bordini di congiunzione abbastanza larghi che incastrandosi l'uno sull'altro offrono una notevole protezione...
a meno che per impermeabile non vogliamo intendere subacqueo :wink:
inoltre, poichè mi era capitato che sulla staffa, quando beccavo botte notevoli, mi si spegneva improvvisamente, da un po' di tempo mi sono autocostruito un "portagarmin" da polso utilizzando una custodia trasparente per cellulari che di per se protegge dalla pioggia.
In più così posso utilizzarlo su diverse bici senza problemi... tranne che per il contapedalate.
 

sfaticato99

Biker popularis
22/5/07
51
0
0
bari (prov. sud)
Visita sito
Io correrei il rischio, vuoi mettere la possibilità di gestire autonomamente il pacco batteria? Sia in caso di esaurimento della carica che di sostituzione per vecchiaia. L'impermeabilità è importante, e bisogna anche vedere se il vano batteria è ben isolato dal resto dei componenti, in questo caso potrebbe essere sufficiente del mastice, come riscontrato da Sfaticato99! :i-want-t:

niente di più facile!!!
vi anticipo il contenuto delle foto...
aprendolo, ti rimangono in mano due "facciate"...
1) dietro a quella anteriore c'è la scheda con tutti i componenti (che non mi sognerei mai di toccare)
2) dietro quella posteriore c'è solo la batteria e l'ingresso dell'alimentazione. La batteria è come quella dei cellulari, molto piatta.
3) i due corpi sono assolutamente separati, non ci sono collegamenti, fili etc. che li uniscono fisicamente.
4) l'alimentazione dalla batteria all'apparato (le due facciate) è assicurata mediante contatti, tipo quelli delle sim dei telefonini per intenderci.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro e un pochettino utile, in attesa di postare le foto...
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
niente di più facile!!!
vi anticipo il contenuto delle foto...
aprendolo, ti rimangono in mano due "facciate"...
1) dietro a quella anteriore c'è la scheda con tutti i componenti (che non mi sognerei mai di toccare)
2) dietro quella posteriore c'è solo la batteria e l'ingresso dell'alimentazione. La batteria è come quella dei cellulari, molto piatta.
3) i due corpi sono assolutamente separati, non ci sono collegamenti, fili etc. che li uniscono fisicamente.
4) l'alimentazione dalla batteria all'apparato (le due facciate) è assicurata mediante contatti, tipo quelli delle sim dei telefonini per intenderci.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro e un pochettino utile, in attesa di postare le foto...

Ottima descrizione! Diciamo che eravamo tutti un po curiosi... personalmente lo sono ancora! :smile:
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
50
Milano
www.teambikeolympo.it
Ma... non lo avete mai visto aperto?
http://forums.motionbased.com/smf/index.php?topic=6566.0

EdgeApart1.jpg
 

iovfran

Biker ultra
4/8/07
660
12
0
Milano
Visita sito
Bike
Titanica
Ciao a tutti,<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
<o:p></o:p>
Discussione molto interessante....Ma a proposito della batteria, secondo voi:<o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
Se si collega l'edge all’usb, con la batteria carica, la batteria si può danneggiare? :nunsacci::nunsacci:<o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
Visto che collegando a l'usb comincia a ricaricarsi???<?xml:namespace prefix = v ns = "urn:schemas-microsoft-com:vml" /><v:shapetype id=_x0000_t75 stroked="f" filled="f" path="m@4@5l@4@11@9@11@9@5xe" o:preferrelative="t" o:spt="75" coordsize="21600,21600"> <v:stroke joinstyle="miter"></v:stroke><v:formulas><v:f eqn="if lineDrawn pixelLineWidth 0"></v:f><v:f eqn="sum @0 1 0"></v:f><v:f eqn="sum 0 0 @1"></v:f><v:f eqn="prod @2 1 2"></v:f><v:f eqn="prod @3 21600 pixelWidth"></v:f><v:f eqn="prod @3 21600 pixelHeight"></v:f><v:f eqn="sum @0 0 1"></v:f><v:f eqn="prod @6 1 2"></v:f><v:f eqn="prod @7 21600 pixelWidth"></v:f><v:f eqn="sum @8 21600 0"></v:f><v:f eqn="prod @7 21600 pixelHeight"></v:f><v:f eqn="sum @10 21600 0"></v:f></v:formulas><v:path o:connecttype="rect" gradientshapeok="t" o:extrusionok="f"></v:path><o:lock aspectratio="t" v:ext="edit"></o:lock></v:shapetype><v:shape id=_x0000_i1025 style="WIDTH: 18.75pt; HEIGHT: 18.75pt" alt="0" type="#_x0000_t75"><v:imagedata src="file:///C:\DOCUME~1\vzdphz\LOCALS~1\Temp\msohtml1\01\clip_image001.gif" o:href="http://www.bike-board.net/community/forum/images/smilies/grattata.gif"></v:imagedata></v:shape><v:shape id=_x0000_i1026 style="WIDTH: 18.75pt; HEIGHT: 18.75pt" alt="0" type="#_x0000_t75"><v:imagedata src="file:///C:\DOCUME~1\vzdphz\LOCALS~1\Temp\msohtml1\01\clip_image001.gif" o:href="http://www.bike-board.net/community/forum/images/smilies/grattata.gif"></v:imagedata></v:shape><o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
<o:p></o:p>
Non sarebbe meglio collegare l’edge all’usb, quando la batteria è scarica??<o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
<o:p> </o:p>
Ciao<o:p></o:p>
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ciao a tutti,<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
<o:p></o:p>
Discussione molto interessante....Ma a proposito della batteria, secondo voi:<o:p></o:p>
<o:p></o:p>
Se si collega l'edge all&#8217;usb, con la batteria carica, la batteria si pu&#242; danneggiare? :nunsacci::nunsacci:<o:p></o:p>
<o:p></o:p>
Visto che collegando a l'usb comincia a ricaricarsi???<?xml:namespace prefix = v ns = "urn:schemas-microsoft-com:vml" /><v:shapetype id=_x0000_t75 coordsize="21600,21600" o:spt="75" o:preferrelative="t" path="m@4@5l@4@11@9@11@9@5xe" filled="f" stroked="f"> <v:stroke joinstyle="miter"></v:stroke><v:formulas><v:f eqn="if lineDrawn pixelLineWidth 0"></v:f><v:f eqn="sum @0 1 0"></v:f><v:f eqn="sum 0 0 @1"></v:f><v:f eqn="prod @2 1 2"></v:f><v:f eqn="prod @3 21600 pixelWidth"></v:f><v:f eqn="prod @3 21600 pixelHeight"></v:f><v:f eqn="sum @0 0 1"></v:f><v:f eqn="prod @6 1 2"></v:f><v:f eqn="prod @7 21600 pixelWidth"></v:f><v:f eqn="sum @8 21600 0"></v:f><v:f eqn="prod @7 21600 pixelHeight"></v:f><v:f eqn="sum @10 21600 0"></v:f></v:formulas><v:path o:extrusionok="f" gradientshapeok="t" o:connecttype="rect"></v:path><o:lock v:ext="edit" aspectratio="t"></o:lock></v:shapetype><v:shape id=_x0000_i1025 style="WIDTH: 18.75pt; HEIGHT: 18.75pt" alt="0" type="#_x0000_t75"><v:imagedata o:href="http://www.bike-board.net/community/forum/images/smilies/grattata.gif" src="file:///C:\DOCUME~1\vzdphz\LOCALS~1\Temp\msohtml1\01\clip_image001.gif"></v:imagedata></v:shape><v:shape id=_x0000_i1026 style="WIDTH: 18.75pt; HEIGHT: 18.75pt" alt="0" type="#_x0000_t75"><v:imagedata o:href="http://www.bike-board.net/community/forum/images/smilies/grattata.gif" src="file:///C:\DOCUME~1\vzdphz\LOCALS~1\Temp\msohtml1\01\clip_image001.gif"></v:imagedata></v:shape><o:p></o:p>
<o:p></o:p>
<o:p></o:p>
Non sarebbe meglio collegare l&#8217;edge all&#8217;usb, quando la batteria &#232; scarica??<o:p></o:p>
<o:p></o:p>
<o:p></o:p>
Ciao<o:p></o:p>
Guarda... il mio ha 2 anni e non mi sono MAI preoccupato di verificare lo stato di carica della bateria prima di collegarlo al pc (anzi, credo di averlo ricaricato con l'elimentatore da rete domestica forse 2 o 3 volte) eppure il piccoletto regge tranquillamente pi&#249; di 10 ore con fascia cardio e contapedalate collegati. Se dovessi preoccuparmi di scaricare la batteria ogni volta che devo scaricare una traccia o inviarne una nuova... la situazione diverrebbe insostenibile.
 

sfaticato99

Biker popularis
22/5/07
51
0
0
bari (prov. sud)
Visita sito
Guarda... il mio ha 2 anni e non mi sono MAI preoccupato di verificare lo stato di carica della bateria prima di collegarlo al pc (anzi, credo di averlo ricaricato con l'elimentatore da rete domestica forse 2 o 3 volte) eppure il piccoletto regge tranquillamente più di 10 ore con fascia cardio e contapedalate collegati. Se dovessi preoccuparmi di scaricare la batteria ogni volta che devo scaricare una traccia o inviarne una nuova... la situazione diveterebbe insostenibile.

quoto 100%
 

Classifica giornaliera dislivello positivo