io esco 4 volte a settimana solo in MTB (nn ho bdc).
-Lunedì: solo asfalto, sforzo all'70%, distanza 50-60 Km
-Mercoledì: OFF road tirato al 100%, percorso veloce di 40 Km
-Venerdì: Ripetute in salita per 1h 30, con vari rapporti (rapporti agili seduto, rapporti peanti in piedi al max sforzo)
-Domenica: OFF road in gruppo, percorso misto di 50-60 Km
E' indubbio ke l'allenamento in bdc (x ki ce l'ha) migliora le prestazioni di un biker. Migliora la resistenza muscolare e ti abitua a lavorare a fc medio-alte per lunghi periodi.
In MTB fai l'opposto: FC alte a ritmi alternati. Non si è mai costanti e pedalata veloce e agile.
-Lunedì: solo asfalto, sforzo all'70%, distanza 50-60 Km
-Mercoledì: OFF road tirato al 100%, percorso veloce di 40 Km
-Venerdì: Ripetute in salita per 1h 30, con vari rapporti (rapporti agili seduto, rapporti peanti in piedi al max sforzo)
-Domenica: OFF road in gruppo, percorso misto di 50-60 Km
E' indubbio ke l'allenamento in bdc (x ki ce l'ha) migliora le prestazioni di un biker. Migliora la resistenza muscolare e ti abitua a lavorare a fc medio-alte per lunghi periodi.
In MTB fai l'opposto: FC alte a ritmi alternati. Non si è mai costanti e pedalata veloce e agile.