E tu, Come ti alleni?

Vabbe,
Visto che ho aperto io questa discussione é giusto che almeno scriva per primo come mi alleno io:

lunedí
10 minuti di riscaldamento 90rpm 65-75% della SA
(Fondo) 80 minuti 90/95rpm 75-85% della SA
10 minuti defaticamento

Martedí riposo

Mercoledí
10 minuti di riscaldamento 90rpm 65-75% della SA
(fondo)40 minuti 90/95rpm 75-85% della SA
(fondo medio) 20 minuti 90/95rpm 85-95% della SA
4 ripetute alla SA da 5 minuti ciascuna con recupero di 3 minuti al 75% della SA
10 minuti defaticamento

Giovedí Riposo

Venerdí
10 minuti di riscaldamento 90rpm 65-75% della SA
(fondo)10 minuti 90/95rpm 75-85% della SA
(fondo medio) 40 minuti 90/95rpm 85-95% della SA
4 ripetute di SFR da 2 minuti ciascuna con recupero di 3 minuti a 35-45rpm a 10/12 battiti cardiaci sotto la SA

Sabato tour con gli amici (se non ho una gara la domenica)

Domenica gara o riposo

faccio 3 settimane di carico e 1 di scarico. durante le settimane di carico aumento i tempi del fondo e del fondo medio, ed il numero delle ripetute alla soglia e delle salite di forza e resistenza.

Nella settimana di scarico ripeto l´esercizio della 1 settimana del mesociclo, e la settimana subito dopo quella di scarico aumenti i tempi e le ripetute prendendo come riferimento l´ultima settimana di carico.

Se un giorno sono stanco esco a ritmo di fondo



Ciao a tutti.
Perché non rendere pubbliche le nostre tecniche di allenamento.
:i-want-t:
Se inseriamo su questa discussione le nostre tabelle e le nostre esperienze, ognuno di noi avrá modo di imparare qualche cosa di nuovo sull´allenamento. Spunti su come allenarci e migliorare.
Allora che ne dite, si comincia??
 

Il Genio

Biker superis
6/7/06
323
0
0
Visita sito
Io per il momento non ho scopi agonistici, quindi per me il migliore allenamento consiste nel prendere la bicicletta e andare a fare un giro, decidendo al momento, incrocio dopo incrocio quale strada prendere. Poi riesco lo stesso a tornare a casa un pochino stanco.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.272
58
0
mazzano (BS)
Visita sito
Io per il momento non ho scopi agonistici, quindi per me il migliore allenamento consiste nel prendere la bicicletta e andare a fare un giro, decidendo al momento, incrocio dopo incrocio quale strada prendere. Poi riesco lo stesso a tornare a casa un pochino stanco.


anch'io. ieri ho voluto provare una nuova ciclabile che in parole povere porta da desenzano a salò: ebbene sono stato capace in soli 55 km di stremarmi!
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
lunedi giro medio in bdc (60-70 Km), tranquillo se la domenica ho gareggiato altrimenti forzando un pò

martedi riposo

mercoledi giro medio in bdc tirando rapporti, sfr, scatti, dietro a macchina ecc, con un minimo di 500 mt di dislivello

giovedi giro in mtb, salita effettuata in modo tranquillo, poi discesa possibilmente tecnica

venerdi giro al c@zzeggio in mtb o bdc

sabato se ho gara giro medio in bdc, con due salitelle a tutta, altrimenti giro lungo in bdc con gli amici

domenica gara o giro lungo in ,mtb
 

Il Genio

Biker superis
6/7/06
323
0
0
Visita sito
anch'io. ieri ho voluto provare una nuova ciclabile che in parole povere porta da desenzano a salò: ebbene sono stato capace in soli 55 km di stremarmi!
:prost:
dopo alcune volte parto con l'intenzione di fare poca fatica e torno a casa morto. Appunto perchè non so mai di preciso dove andrò. E a me piace così!
 

Azazhel1984

Biker superis
14/3/07
324
2
0
41
Città di Castello
Visita sito
Bike
Trek top fuel 9.8
sabato se ho gara giro medio in bdc, con due salitelle a tutta, altrimenti giro lungo in bdc con gli amici

domenica gara o giro lungo in ,mtb

come fai il sabato a girare? io faccio sempre riposo in vista delle gare, altrimenti mi ritrovo con le gambe sgonfie. probabilmente sbaglierò, ma preferisco tirare tutta la settimana, tranne il martedì che faccio scarico con sgambatelle agili.
 
:i-want-t:
io mi alleno 5 giorni su sette ad alcune volte 6 su sette.mediamente sono 4 uscite in bdc + MTB, normalmente il giovedi, domenica gara
ad inizio stagione lavoro su fondo e successivamente dopo 3 settimane inserisco 3 giorni alternati SFR partendo Da 2min fino a 6 min,per aumentare la potenza, ovviamente quando ho gia' fatto un po' di gamba.A meta' stagione inserisco ,se non c'e' gara, al sabato 3 ore di cui sfr 8 x 5/6min.
sempre distribuendo settimana per settimana scarico e carico
comunque distribuisco in questo modo:
lunedi riposo
martedi 2 ore bdc lungo e medio(se gara si e' fatta ,eventualmente metto scarico tranquillo 1,30)
mercoledi 2,30 bdc con lungo e ripetute o salite regolari
giovedi mtb 2/3hr con salite alla soglia di 5min o regolari
venerdi riposo
sabato 3 hr o 1,30 se c'e' gara
domenica 3/4 ore con salite e lungo/medio oppure gara.
comunque alterno settimana carico e scarico a seconda delle gare pianificate
in inverno applico rulli o palestra 3 settimane(la palestra e' una decisione presa solo al momento.Guardo un po' le condizioni metereologiche)
a fine di ogni seduta di allenamento applico 10min a 110rpm max bpm medio e 52/25 o 44/11 se con MTB

applicazione degli esercizi SFR MANI SOLO APPOGGIATE AL MANUBRIO SALITA 6-8% MASSIMO RAPPORTO 52/15 O PIU', IN RELAZIONE HAI BPM ,MAX AI BPM MEDIO, RPM 35/40

LUNGO, MEDIO E RIPETUTE , RPM 80/90 MANTENENDO I BPM
SALITE, SALIRE REG RPM MIN 60 MANTENENDO I BPM:-|
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
come fai il sabato a girare? io faccio sempre riposo in vista delle gare, altrimenti mi ritrovo con le gambe sgonfie. probabilmente sbaglierò, ma preferisco tirare tutta la settimana, tranne il martedì che faccio scarico con sgambatelle agili.

quando ho gara il sabato faccio un paio d'ore in bdc con il 50x21, stando tranquillo, pensando solo a far girare le gambe.

prima anch'io non facevo niente il sabato, poi ho provato una volta a fare una sgmabatella e mi sono accorto che poi in gara il motore gira decisamente meglio
 
Non mi sono mai allenato su una bici da corsa (anche perché non ce l´ho).
Secondo voi puó fare veramente la differenza oppure basta montare delle gomme liscie sulla mtb ed andare su strada. Alcuni dicono che usare la bici da corsa puó creare dei problemi di adattamento ad una posizione diversa.
voi che ne pensate?

quando ho gara il sabato faccio un paio d'ore in bdc con il 50x21, stando tranquillo, pensando solo a far girare le gambe.

prima anch'io non facevo niente il sabato, poi ho provato una volta a fare una sgmabatella e mi sono accorto che poi in gara il motore gira decisamente meglio
 

sworks

Biker serius
19/7/07
283
0
0
provincia Torino
Visita sito
in settimana mi alleno quasi sempre con la bdc mentre il fine settimana prediligo uscite in MTB.

problemi fi adattamento non ne ho ... unica accortezza uso la stessa sella tanto per non far perdere l'abitudine alle parti nobili o meno.:quinonsp:
 
Ciao Sworks,
fai sicuramente bene a mantenere la stessa sella. Ma a parte questo, che benefici si hanno ad usare una bici da strada per un allenamento mirato alla MTB.
Ho visto che altre persone usano bdc quindi é chiaro che qualche beneficio ci sará. Qualcuno mi illumini:idea1:

Ti faccio questa domanda perché se dovessero esserci dei benefici veri ai fini del
in settimana mi alleno quasi sempre con la bdc mentre il fine settimana prediligo uscite in MTB.

problemi fi adattamento non ne ho ... unica accortezza uso la stessa sella tanto per non far perdere l'abitudine alle parti nobili o meno.:quinonsp:
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
Ciao Sworks,
fai sicuramente bene a mantenere la stessa sella. Ma a parte questo, che benefici si hanno ad usare una bici da strada per un allenamento mirato alla MTB.
Ho visto che altre persone usano bdc quindi é chiaro che qualche beneficio ci sará. Qualcuno mi illumini:idea1:

Bhe, io preferisco montare le gomme da un pollice sulla mia mtb, chiaramente non è il suo utilizzo principale, ma personalmente trovo molto molto utile (per il mio fisico e il mio allenamento personale) qualche uscita in strada, molto aerobica per differenziare lo sviluppo muscolare!
Cerco di variare, per usare un termine semplicistico!!!!

Poi il vero allenamento viene sullo "sporco"!!!:prost:
 
Ciao Sworks,
fai sicuramente bene a mantenere la stessa sella. Ma a parte questo, che benefici si hanno ad usare una bici da strada per un allenamento mirato alla MTB.
Ho visto che altre persone usano bdc quindi é chiaro che qualche beneficio ci sará. Qualcuno mi illumini:idea1:

Ciao
la differenza e' notevole tra BDC e MTB.intanto la bdc:$$$: di permette di fare piu' distanza e quindi un ottimo fondo(resistenza).aumenti anche forza e potenza chiaramente perche' tiri altri rapporti.solamente per fare gli SFR gia' tirare un 52 / 13 e' gia' notevole la differenza.acquisti piu' rotondita nella pedalata.Fare allenamento solamente con MTB, sii si puo' fare ,ma diventerebbe molto piu duro.anch'io avevo solo la mtb tre anni fa' ma con un ottimo programma, alternado sia BDC che MTB ho acquistato quasi 100watt di potenza sulle gambe.e' vero che la MTB e :freeride:LA MTB, ma se vuoi fare una buona preparazione con esercizi mirati hai bisogno di buona scorrevolezza.la BDC te la da.dai fatti una BDC:i-want-t:(tanto all'inizio dirai, come ho detto anch'io all'inizio,non faro' mai lo stradista,non faro' mai una gara su strada,la strada e' pericolosa)ultime parole famose.vado molto piu' su strada che in MTB e sono intenzionato a fare anche qualche garetta specialmente ad inizio stagione,fa bene ed offre una buona preparazione.una cosa e' certa il primo amore rimarra solo e solamente la MTB = fidanzata ::romeo:MTB = amante::soffriba:bdc:}}}:
 
  • Mi piace
Reactions: Luca Sebastianelli

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
gia' tirare un 52 / 13 e' gia' notevole la differenza:

il rapporto è 0.25 come tirare un 44/11 con ruotine da 28" , imho montando un set di ruote da 28" e copertoncini scorrevoli l'unica differenza che si ha tra la bdc e la mtb è la geometria del mezzo ( e qualche kiletto in più), se invece monti su classici cerchi da 26" un copertone slick da 1" è meglio la bdc
 

sworks

Biker serius
19/7/07
283
0
0
provincia Torino
Visita sito
Ciao Sworks,
fai sicuramente bene a mantenere la stessa sella. Ma a parte questo, che benefici si hanno ad usare una bici da strada per un allenamento mirato alla MTB.
Ho visto che altre persone usano bdc quindi é chiaro che qualche beneficio ci sará. Qualcuno mi illumini:idea1:

Ti faccio questa domanda perché se dovessero esserci dei benefici veri ai fini del

ciao e scusa se non ti ho risposto subito. Di differenze non ne trovo a livello di utilizzo puro, nel senso che ho abitudine ad entrambe calcolando geometria e ruote diverse. Ovviamente di differenze a livello di allenamento ce ne sono ed in questo quoto "mirkomd80".

Ovviamente il fondo e quindi la resistenza sul medio lungo. di sera quando ho un paio d'ore faccio il mio solito circuito di 50/70 km ad una media di circa 35/38 km/h. Il cicuito presenta un dislivello non elevato ma è pieno di medie salitelle e strappetti. Di norma cerco sempre di mantenere il 53 se non devo scaricare.

Inoltre uso molto la bdc per fare ripetute in piano, in salita e SFR. Applicare una buona tebella di allenamento con la bdc in connubio con la MTB ti renderà sicuramente + resistente e potente.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo