E se mi facessi un telaio?

nebu

Biker popularis
Scusate il disturbo, ma periodicamente (e fino a quando non procederò all'acuisto almeno), chiedo.

A seguito di tutte le letture le cose chiare sono poche, ma sicure:

- mi piace pedalare, molto più che scendere, quindi bici leggera, XC/marathon al massimo trail
- mi piacerebbe una full (solo per desiderio anche se so bene che una front basterebbe)

Adesso la domanda è (riallacciandomi anche al discorso fatto da Veleno sulla scelta della mtb pochi giorni fa):

E se mi facessi un telaio?


Se mi guardo in giro trovo magari un bel telaio esteticamente ma montato non come dovrebbe, oppure telai per me agghiaccianti montati discretamente.

Ma a questo punto non converrebbe trovare un telaio giusto ed equipaggiarlo? Magari all'inizio con dei pezzi medi che possono essere upgradati in seguito?

Ad esempio ho visto un telaio Titus che mi piace molto, del 2011 nuovo, a 1400 euri con ammo, è il Titus FTM Carbon Kg. 2,300, con giunto Horst e ammo Fox RP23 (140mm di travel)

Da quel che ho letto la Titus produce ottimi telai, e potrei equippaggiarlo con componentistica base per poi passare, un pezzo alla volta, ad avere una bike come si deve tenendo però il telaio.

Sbaglio nel ragionamento?

Accettati, anzi richiesti suggerimenti e consigli!
Grazie
 

sharpino

Biker serius
12/3/12
192
0
0
38
roma
Visita sito
Scusate il disturbo, ma periodicamente (e fino a quando non procederò all'acuisto almeno), chiedo.

A seguito di tutte le letture le cose chiare sono poche, ma sicure:

- mi piace pedalare, molto più che scendere, quindi bici leggera, XC/marathon al massimo trail
- mi piacerebbe una full (solo per desiderio anche se so bene che una front basterebbe)

Adesso la domanda è (riallacciandomi anche al discorso fatto da Veleno sulla scelta della mtb pochi giorni fa):

E se mi facessi un telaio?


Se mi guardo in giro trovo magari un bel telaio esteticamente ma montato non come dovrebbe, oppure telai per me agghiaccianti montati discretamente.

Ma a questo punto non converrebbe trovare un telaio giusto ed equipaggiarlo? Magari all'inizio con dei pezzi medi che possono essere upgradati in seguito?

Ad esempio ho visto un telaio Titus che mi piace molto, del 2011 nuovo, a 1400 euri con ammo, è il Titus FTM Carbon Kg. 2,300, con giunto Horst e ammo Fox RP23 (140mm di travel)

Da quel che ho letto la Titus produce ottimi telai, e potrei equippaggiarlo con componentistica base per poi passare, un pezzo alla volta, ad avere una bike come si deve tenendo però il telaio.

Sbaglio nel ragionamento?

Accettati, anzi richiesti suggerimenti e consigli!
Grazie

Se sei esperto e hai gli strumenti per farlo puoi farlo, ma non credo che questo porterebbe un risparmio su una bici già tutta assemblata, anzi...certo poi dipende quanto ti interessa risparmiare, se non hai limiti di spesa e non hai problemi negli strumenti e nel luogo dove montare il tutto, puoi procedere a montare tu pezzo per pezzo ;-)
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Non è un ragionamento sbagliato e non è una strada che sia stata e venga percorsa, però richiede dei presupposti (secondo me) :
Avere le idee ben chiare sul tipo di mtb che si vuole assemblare.
Partire da una buona base come telaio.

Economicamente non ci sono vantaggi, puoi contenere la cosa se ti muovi con attenzione sfruttando particolari offerte o qualche occasione, a livello di soddisfazione personale e sentire la bici tua fino all'ultima vite non ha ovviamente eguali, i vantaggi ci sono nella scelta dei componenti, sempre mirati sulle tue esigenze e nel caso opti per "un anello debole" nel tuo montaggio, il pezzo "medio" da spendere poco, che andrai a sostituire in un secondo tempo, sono decisioni tue, prese con cognizione di causa e non frutto di scelte di marketing.
Ad esempio ho aperto un thread dove parlo di guarniture, se risparmi sul gruppo trasmissione, io ti consiglierei di basare subito il gruppo su una buona guarnitura e buoni comandi e di risparmiare eventualmente su cambio/deragliatore, commercialmente questa scelta non verrebbe mai fatta, perchè sarebbe devastante a livello di immagine.
 

nebu

Biker popularis
Non è un ragionamento sbagliato e non è una strada che sia stata e venga percorsa, però richiede dei presupposti (secondo me) :
Avere le idee ben chiare sul tipo di mtb che si vuole assemblare.
Partire da una buona base come telaio.

Economicamente non ci sono vantaggi, puoi contenere la cosa se ti muovi con attenzione sfruttando particolari offerte o qualche occasione, a livello di soddisfazione personale e sentire la bici tua fino all'ultima vite non ha ovviamente eguali, i vantaggi ci sono nella scelta dei componenti, sempre mirati sulle tue esigenze e nel caso opti per "un anello debole" nel tuo montaggio, il pezzo "medio" da spendere poco, che andrai a sostituire in un secondo tempo, sono decisioni tue, prese con cognizione di causa e non frutto di scelte di marketing.
Ad esempio ho aperto un thread dove parlo di guarniture, se risparmi sul gruppo trasmissione, io ti consiglierei di basare subito il gruppo su una buona guarnitura e buoni comandi e di risparmiare eventualmente su cambio/deragliatore, commercialmente questa scelta non verrebbe mai fatta, perchè sarebbe devastante a livello di immagine.

E' esattamente partendo dai tue 2 articoli che mi è venuta la malsana idea...

per intenderci il famoso cambio XT che c'è un po' dappertutto ma con comandi e guarnitura di fascia medio bassa.

Il fatto di partire da un buon telaio consente proprio di scegliere componente per componente con la consapevolezza di quello che si mette su.

Nella mia idea attuale mi piacerebbe montare guarnitura/comandi e cambi sram, perchè mi piace.
Una forcella e freni onesti.
Il resto entry e poi upgrade
 

anto1308

Biker ultra
18/10/11
659
1
0
gargano - Dolomiti
Visita sito
Scusate il disturbo, ma periodicamente (e fino a quando non procederò all'acuisto almeno), chiedo.

A seguito di tutte le letture le cose chiare sono poche, ma sicure:

- mi piace pedalare, molto più che scendere, quindi bici leggera, XC/marathon al massimo trail
- mi piacerebbe una full (solo per desiderio anche se so bene che una front basterebbe)

Adesso la domanda è (riallacciandomi anche al discorso fatto da Veleno sulla scelta della mtb pochi giorni fa):

E se mi facessi un telaio?


Se mi guardo in giro trovo magari un bel telaio esteticamente ma montato non come dovrebbe, oppure telai per me agghiaccianti montati discretamente.

Ma a questo punto non converrebbe trovare un telaio giusto ed equipaggiarlo? Magari all'inizio con dei pezzi medi che possono essere upgradati in seguito?

Ad esempio ho visto un telaio Titus che mi piace molto, del 2011 nuovo, a 1400 euri con ammo, è il Titus FTM Carbon Kg. 2,300, con giunto Horst e ammo Fox RP23 (140mm di travel)

Da quel che ho letto la Titus produce ottimi telai, e potrei equippaggiarlo con componentistica base per poi passare, un pezzo alla volta, ad avere una bike come si deve tenendo però il telaio.

Sbaglio nel ragionamento?

Accettati, anzi richiesti suggerimenti e consigli!
Grazie


140???? Ma non optavi per una xc/marathon? con 140 siamo anche oltre il trail credo...
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
E' esattamente partendo dai tue 2 articoli che mi è venuta la malsana idea...

per intenderci il famoso cambio XT che c'è un po' dappertutto ma con comandi e guarnitura di fascia medio bassa.

Il fatto di partire da un buon telaio consente proprio di scegliere componente per componente con la consapevolezza di quello che si mette su.

Nella mia idea attuale mi piacerebbe montare guarnitura/comandi e cambi sram, perchè mi piace.
Una forcella e freni onesti.
Il resto entry e poi upgrade

10V, 9V, doppia, tripla ?

Sul discorso di poter approfittare delle occasioni/sconti ad esempio su chain reaction in questo momento hanno sconti importanti sulle FSA :
http://www.chainreactioncycles.com/Categories.aspx?CategoryID=576&BrandID=141

Se pensi che per una Deore ti partono 70/80 euro...
 

nebu

Biker popularis
Io sto facendo la stessa cosa, ma partendo da up non proprio condivisi dal forum (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=261351) su[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=261351[/URL]) su una RR 5.3 Big, con la semi-intenzione di arrivare poi ad espiantare il tutto e reimpiantarlo su un telaio al di sopra di ogni sospetto...

Ricordo il tuo post... diciamo che più che la stessa cosa stai facendo al contrario, ovvero parti dagli up e li trasferisci al telaio nuovo, mentre io vorrei partire dal telaio e poi uppare...

Comunque il concetto è il medesimo, avevo letto il tuo post ma richiede un passaggio in più (ovvero l'acquisto del telaio/bici base da cui uppare).

Avendo visto il telaio di cui parlavo ecco che mi è venuta l'idea.
 

anto1308

Biker ultra
18/10/11
659
1
0
gargano - Dolomiti
Visita sito
Sì lo so... ma il telaio è meraviglioso... e poi è anche leggero tutto sommato!

Sarebbe vietato fare XC con una escursione simile? Al limite la chiamiamo all mountain e via!

Nulla è vietato e/o impossibile... Però ci sono telai simili in estetica al titus in questione ma concepiti per escursioni minori ed anche più leggeri e adatti a fare salita... Io fossi in te non andrei oltre i 120 mm di escursione. Poi chiaramente ognuno sceglie la bici che preferisce e ci fà quel che vuole, ma io quella la vedo più adatta a divertirsi in discesa che come scalatrice...
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
ottima scelta.
io le mie due bici me le sono assemblate partendo dal telaio e montandoci sopra tutto quello che reputavo il meglio per le mie esigenze.
Se attingi dal mercato dell'usato ti fai un mezzo eccellente spendendo il giusto.
Ad esempio la Anthem, full da XC me la sono fatta da 10 chili e 400 mentre l'altra da AM poco sopra i 13.
Ho optato per forcelle ad aria, ruote assemblate leggere al punto giusto ma affidabili (1.500 e 1.800) e tutto il resto con un giusto compromesso tra prezzo e prestazioni.

se non hai fretta è una strada che ti consiglio di percorrere.
 

nebu

Biker popularis
ottima scelta.
io le mie due bici me le sono assemblate partendo dal telaio e montandoci sopra tutto quello che reputavo il meglio per le mie esigenze.
Se attingi dal mercato dell'usato ti fai un mezzo eccellente spendendo il giusto.
Ad esempio la Anthem, full da XC me la sono fatta da 10 chili e 400 mentre l'altra da AM poco sopra i 13.
Ho optato per forcelle ad aria, ruote assemblate leggere al punto giusto ma affidabili (1.500 e 1.800) e tutto il resto con un giusto compromesso tra prezzo e prestazioni.

se non hai fretta è una strada che ti consiglio di percorrere.

L'unico vero dubbio è comunque il costo iniziale. Volendo investire sul telaio che avrebbe un costo altino si dovrebbe andare al risparmi sul resto (almeno all'inizio appunto).

Con 6-700 euri si riesce ad assemblare qualcosa di decente?
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.509
1.918
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
L'unico vero dubbio è comunque il costo iniziale. Volendo investire sul telaio che avrebbe un costo altino si dovrebbe andare al risparmi sul resto (almeno all'inizio appunto).

Con 6-700 euri si riesce ad assemblare qualcosa di decente?


volendo si,ma sei risicato...e dipende cosa vuoi farci.
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
L'unico vero dubbio è comunque il costo iniziale. Volendo investire sul telaio che avrebbe un costo altino si dovrebbe andare al risparmi sul resto (almeno all'inizio appunto).

Con 6-700 euri si riesce ad assemblare qualcosa di decente?

guarda, indicativamente, io l'anno scorso mi sono montato la bici da AM comprando l'80% di roba usata.
Ho speso 400 per il telaio, 250 per la forcella, 50 guarnitura, 50 sella e reggi, 40 comandi usati.
Nuovi ruote 300, steme piega 70, gomme 50, comandi e cambio 50.
fai tu le somme ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo