E poi ci chiediamo perché chiudono i sentieri/strade private..

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
32
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
Interessante invece l'articolo precedente a quello pubblicato...
Non è solo una questione di sentiero, ma anche di fogne e di manutenzione idrica.
Il giorno che la signora avrà problemi di fogne e allaccio idrico, poi vedrete come riaprirà il sentiero.

Questo invece è il sentiero, che da ciò che ho capito è nella parte "montana", ovvero nel nulla cosmico.
Io in base a quanto scritto nell’articolo precedente mi sento di fare una predizione :
1) entro 5 anni (perché la burocrazia è lenta) riapriranno il sentiero ed è possibile che le venga espropriato
2) misteriose mani metteranno trappole e fili sul quel tratto di sentiero
 
  • Mi piace
Reactions: tol_emi

mariano54

Biker ultra
12/11/08
623
710
0
Alseno (PC)
Visita sito
Bike
Kenevo- Cube stereo-Colnago hard tail-Specialized Big Hit, Canyon Torque ES 09
anche io fosse il mio terreno lo avrei chiuso se sempre pieno di spazzatura; ma sul "stufa di vedere nel mio tratto solchi fatti dalle mountain bike" e "cosa dovrebbe fare una cittadina proprietaria per non fare entrare degli estranei nei suo terreni? Io ci pago le tasse" mi è sorto il dubbio che la signora possa essere stata più interessata a non condividere la sua proprietà piuttosto che a preservarla dalla spazzatura. Altrimenti prima di arrivare alla chiusura almeno si prova ad apporre dei cartelli o mettere alla fine del camminamento i secchi. Se ti danno fastidio le pistate delle bici ti da semplicemente fastidio l'uomo nella tua proprietà. E tutto ciò è confermato dallo sproloquio della signora sui social, che, lungi da me giudicarne la pertinenza o meno, è solo in minima parte riferito alla spazzatura.
Mugugni? Intolleranza? Il terreno e' suo, ci paga le tasse, dovrebbe forse mettere i cestini e poi passare a svuotarli x far felici i mtbiker? Ma abbiate pazienza, voi aprireste il vostro orto/giardino al passaggio di tutti, ci guardereste compiaciuto le tracce lasciate dalle frenate e magari ci mettereste pure il cestino e smaltireste le loro immondizie? E' gia' tanta roba se il passaggio in area privata e' tollerato, altro che! E anche se di sentiero tracciato e numerato si tratta sempre a casa d'altri siamo e cercare di dare meno fastidio possibile nell'attraversare le proprieta' d'altri e' d'obbligo! Poi tutti di corsa a lamentarsi se fioccano le chiusure...
Non mi pare si parli di orti o giardini e se ci fosse una servitù di passaggio chiuderlo costituirebbe comunque un abuso, altra discorso, certamente valido, è la maleducazione della gente.
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.038
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Interessante invece l'articolo precedente a quello pubblicato...
Non è solo una questione di sentiero, ma anche di fogne e di manutenzione idrica.
Il giorno che la signora avrà problemi di fogne e allaccio idrico, poi vedrete come riaprirà il sentiero.

Questo invece è il sentiero, che da ciò che ho capito è nella parte "montana", ovvero nel nulla cosmico.
C.V.D. :-)
 
  • Mi piace
Reactions: NenaGT89

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Non mi pare si parli di orti o giardini e se ci fosse una servitù di passaggio chiuderlo costituirebbe comunque un abuso, altra discorso, certamente valido, è la maleducazione della gente.
se c'è una servitù di passaggio non si può chiudere niente, neanche per i solchi di mtb e immondizie varie.

cmq leggendo il primo articolo di capisce bene che è solo una scusa.
 

Facip

Biker novus
13/5/21
28
1
0
53
Modena
Visita sito
Bike
BTWIN 740S
Dall'articolo pare che la chiusura sia stata comunque concordata e non sembra ci sia una servitù di passaggio.
In montagna/campagna tantissimi terreni sono privati. E' giusto lasciare il passaggio alle persone nei limiti in cui questo non arreca danno/disagio ai proprietari. Danni/disagi evidenti se chi passa urla, lascia liberi cani, passa con bici anche quando a causa del fango si formano solchi e/o peggio sporca. Si potrebbe anche, per chi lascia il transito libero, prevedere l'abolizione o diminuzione rilevante delle tasse. Del resto nelle servitù le spese sono a carico sia del fondo servente che di quello dominante. Se utilizzi un terreno è giusto pagare qualcosa (o non far pagare qualcosa al proprietario).
 

Route66

Biker popularis
6/2/18
81
66
0
59
Parma
Visita sito
Bike
Specialized Epic S-Works
senza magari arrivare a questo punto.....

 
  • Sad
Reactions: lthgpes

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
32
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
Dall'articolo pare che la chiusura sia stata comunque concordata e non sembra ci sia una servitù di passaggio.
In montagna/campagna tantissimi terreni sono privati. E' giusto lasciare il passaggio alle persone nei limiti in cui questo non arreca danno/disagio ai proprietari. Danni/disagi evidenti se chi passa urla, lascia liberi cani, passa con bici anche quando a causa del fango si formano solchi e/o peggio sporca. Si potrebbe anche, per chi lascia il transito libero, prevedere l'abolizione o diminuzione rilevante delle tasse. Del resto nelle servitù le spese sono a carico sia del fondo servente che di quello dominante. Se utilizzi un terreno è giusto pagare qualcosa (o non far pagare qualcosa al proprietario).
Cito dall’articolo originale :


[…]si snoda un antico sentiero che attraverso il bosco concede a chi lo attraversa un bellissimo panorama sulla vallata del Magra con sfondo sulle apuane. Nel tempo lungo questo sentiero sono sorte abitazioni rurali tutt’oggi abitate. Nella seconda metà degli anni ottanta un consorzio formato dai Comuni di Lerici e Arcola utilizzò questo sentiero per stendere le fognature in pressione, collegando gli scarichi lericini al depuratore di Camisano, e nel contempo allargò la sede del percorso per consentire ai mezzi di servizio di transitarvi. Questo consorzio è stato assorbito da Acam, oggi Iren spa, che lo impiega per i propri accessi manutentivi. In misura analoga lo impiegano le aziende di servizio elettrico e ovviamente tutti i cittadini che vivono su quella tratta. La bellezza di questo sterrato da molti conosciuto come 'la pedemontana' ha attratto nel tempo una crescente moltitudine di visitatori, sia a piedi che in bicicletta, tanto da essere censito nei sentieri del Cai e nei percorsi specializzati di mountain bike”.
“Da qualche mese – si legge ancora -, all’ingresso del comune di Lerici, il sentiero è stato sbarrato da privati che probabilmente ne invocano il diritto di proprietà e d’inclusione esclusiva nel proprio fondo, inibendo di fatto il pubblico transito.[…]
 

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
32
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
Cito dall’articolo originale :


[…]si snoda un antico sentiero che attraverso il bosco concede a chi lo attraversa un bellissimo panorama sulla vallata del Magra con sfondo sulle apuane. Nel tempo lungo questo sentiero sono sorte abitazioni rurali tutt’oggi abitate. Nella seconda metà degli anni ottanta un consorzio formato dai Comuni di Lerici e Arcola utilizzò questo sentiero per stendere le fognature in pressione, collegando gli scarichi lericini al depuratore di Camisano, e nel contempo allargò la sede del percorso per consentire ai mezzi di servizio di transitarvi. Questo consorzio è stato assorbito da Acam, oggi Iren spa, che lo impiega per i propri accessi manutentivi. In misura analoga lo impiegano le aziende di servizio elettrico e ovviamente tutti i cittadini che vivono su quella tratta. La bellezza di questo sterrato da molti conosciuto come 'la pedemontana' ha attratto nel tempo una crescente moltitudine di visitatori, sia a piedi che in bicicletta, tanto da essere censito nei sentieri del Cai e nei percorsi specializzati di mountain bike”.
“Da qualche mese – si legge ancora -, all’ingresso del comune di Lerici, il sentiero è stato sbarrato da privati che probabilmente ne invocano il diritto di proprietà e d’inclusione esclusiva nel proprio fondo, inibendo di fatto il pubblico transito.[…]
Aggiungo, nel mio comune [in base a ciò che so, se vuole @Gianz è libero di correggermi] abbiano un problema simile. Dei privati si sono chiusi un tratto di strada arginale (demanio fluviale) per delle beghe con persone che passeggiavano lì con il cane. Caso vuole che su questa strada è previsto il passaggio di una ciclabile, la regione ha già messo la segnaletica indicando il percorso e anche dei pannelli informativi riguardanti una piccola centrale idroelettrica che si trova poco dopo.
 
  • Mi piace
Reactions: mariano54 and Gianz

RoccoL

Biker serius
2/12/17
284
248
0
siena
Visita sito
Bike
Scale
ma per me la signora dei suoi terreni può fare quel che vuole, se poi commette un illecito sarà il tribunale a ripristinare lo status. La mia rabbia sta tutta nel suo giustificare la chiusura usando come capro espiatorio ciclisti e presunta spazzatura (forse perchè consapevole delle proteste che avrebbe avuto), quando probabilmente i motivi sono l'intolleranza generica verso il passo, gli imminenti lavori sui terreni e immobili che sta effettuando, la diatriba politica personale e sulla pertinenza della manutenzione di queste strade di campagna. Bisogna prendersi le responsabilità delle proprie azioni perchè troppo semplice scaricare e per di più spargere zizzania tra le categorie.
 

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
32
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
ma per me la signora dei suoi terreni può fare quel che vuole, se poi commette un illecito sarà il tribunale a ripristinare lo status. La mia rabbia sta tutta nel suo giustificare la chiusura usando come capro espiatorio ciclisti e presunta spazzatura (forse perchè consapevole delle proteste che avrebbe avuto), quando probabilmente i motivi sono l'intolleranza generica verso il passo, gli imminenti lavori sui terreni e immobili che sta effettuando, la diatriba politica personale e sulla pertinenza della manutenzione di queste strade di campagna. Bisogna prendersi le responsabilità delle proprie azioni perchè troppo semplice scaricare e per di più spargere zizzania tra le categorie.
Ma tanto sta gente è quella che si lamenta della spazzatura e poi invece di fare la raccolta differenziata la brucia perché “tanto siamo in campagna non in città si è sempre fatto così noi”
 
  • Mi piace
Reactions: RoccoL

Facip

Biker novus
13/5/21
28
1
0
53
Modena
Visita sito
Bike
BTWIN 740S
La servitù di passaggio non è detto che sia generalizzata. Dove possono passare mezzi di manutenzione potrebbero non poter passare podisti/ciclisti. Il diritto di servitù su bene privato deve essere trascritto e, comunque, chi ha diritto di servitù deve anche contribuire alle spese. Poi ci sono anche proprietari intolleranti questo è certo. Ma c'è anche il furbetto che se ne frega e passa quando è evidente che a causa del fango lascerà dei solchi.
 

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
32
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
La servitù di passaggio non è detto che sia generalizzata. Dove possono passare mezzi di manutenzione potrebbero non poter passare podisti/ciclisti. Il diritto di servitù su bene privato deve essere trascritto e, comunque, chi ha diritto di servitù deve anche contribuire alle spese. Poi ci sono anche proprietari intolleranti questo è certo. Ma c'è anche il furbetto che se ne frega e passa quando è evidente che a causa del fango lascerà dei solchi.
Ma chi se ne frega dei solchi delle bici. Da me quando passano i trattori sui sentieri sembra che ci abbiano scavato le trincee della prima guerra mondiale altro che erosione dovuta a bici da downhill o e-bike.

La mia famiglia ha dei terreni attraversati da sentieri ma non ci è mai passato per la testa di chiudere o recintare
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
abbiano un problema simile.
Ne abbiamo più di qualcuno... Diversi proprietari hanno deciso di chiudere il tratto di strada e/o sentiero di interesse comunale che attraversa la loro proprietà. E se provi a passare ti inveiscono contro "Xe mio!!". Così mi tocca tenermi la mappa del comune nello zaino, e caso mai inviare segnalazione ai vigili che gentilmente chiederanno di togliere rete/cancello/filo spinato.
 
  • Mi piace
Reactions: lthgpes

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Ho letto spesso commenti di gente che si diceva "indinniata" per i danni fatti da presunti mountain biker. Poi scopri che forse erano moto da cross, la MTB per adesso non riesce a fare una sgommata in salita come riesce a fare un 250.

Che poi, moto da cross o MTB passano come mezzi delicati, se vediamo cosa riesce a combinare una pioggia torrenziale di qualche ora, quando le canalette si intasano e il ghiaino finisce giù nel bosco.

L'anno scorso, a fine stagione, sono andato a percorrere la Strada degli Eroi, in discesa. Per tutta l'estate era rimasta in ordine, come era stata ben sistemata ad inizio stagione. A fine settembre ha mollato giù tanta di quell'acqua da scavare solchi e buche sul manto stradale, che manco una gara di motocross. Ma vallo a spiegare a chi pensa siano le MTB le responsabili.

E' comunque vero che di fronte a certa inciviltà di certe persone (escursionisti, bikers, crossisti, etc etc etc) a volte ti viene la tentazione o di prenderli a randellate o di chiudere il sentiero, per evitare di ripulire ogni volta.
 
  • Mi piace
Reactions: RoccoL and lthgpes

cessna

Biker extra
1/2/09
798
781
0
45
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Anche dalle mie parti un tizio aveva sbarrato l'argine del fiume asserendo che era di sua proprietà, è da un pezzo che ha grane col comune ma mi risulta il tratto sia ancora chiuso... come su una strada bianca in collina, con relativa segnaletica comunale che indica che la strada è priva di manutenzione.. Quando passi ci sono i proprietari di una villetta a fianco (non sulla) strada che iniziano ad inveire e urlarti dietro.
Un altro caso su un sentiero CAI che passa all'interno di un boschetto privato la proprietaria aveva visto bene di recintare con centinaia di metri di rete il sentiero... alla fine è intervenuto il comune che gli ha fatto togliere tutto (secondo me aveva fatto la cosa senza autorizzazioni ed essendo la zona anche di importanza paesaggistica gliel'hanno fatta togliere).
Però qui la capisco perche in zona ci vanno un sacco di ragazzini a fare i festini alcool droga e rock n rolle lasciano di tutto. Quelli si che bisognerebbe prenderli per un orecchio e fargli capire come gira il mondo.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: lthgpes

bubugaz

Biker serius
7/3/11
229
285
0
verona
Visita sito
Bike
"la povera"
Lasciando da una parte x il momento il caso particolare in oggetto e' fuori discussione che, servitu' di passaggio a parte, sui propri terreni uno (piaccia o meno) ha tutto il diritto di chiuderne il passaggio agli estranei (cacciatori a parte mi pare..) e non e' tenuto a darne motivazione al prossimo. Perche', che a noi piaccia o meno, esiste la proprieta' privata ma non esiste un diritto a raidare sui terreni altrui. E anche dove il transito deve essere garantito davanti ai cancelli e fili spinati abusivi i tempi dei vigili e dei comuni spesso sono biblici. E nel caso e' un attimo trovarsi un bel divieto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo