Le amministrazioni pubbliche sono brillanti con le chiappe altrui, non investono risorse nella sentieristica ma pretendono che i proprietari aprano sotto la loro responsabilità. Danni e inciviltà a parte, chi di noi vorrebbe gli oneri dovuti al passaggio di migliaia di persone sul terreno di sua proprietà? Per non parlare delle responsabilità...due gatti si tollerano, la folla diventa un problema.
Invece di buttare soldi per far favorire le solite clientele, le amministrazioni dovrebbero investire in progetti di sentieristica con relativa manutenzione e
cura, coperti con opportuna tassazione. Se alla gente piace camminare e raidare pagherà le tasse volentieri o no?
E qui entriamo nel secondo capitolo del problema, che il contribuente medio vuole mille servizi ma fa di tutto per non pagare nessuno di essi e poi si lamenta. Meno paga più si lagna se non riceve.
In sostanza, a mio parere, possiamo andare tutti a quel paese, amministratori, cittadini e proprietari
Pochi se ne rendono conto. ma per lo più, zone super turistiche a parte, si gira abusivamente, grazie al fatto che molti terreni non sono presidiati o abbandonati o perchè qualcuno tollera.