E' meglio singola o doppia?

govalzemir

Biker novus
27/3/13
26
9
0
Visita sito
vuoi un parere o fai un sondaggio?

Resto sempre dell'idea che ogni uno di noi ha il suo punto di vista e che va rispettato, ascoltato e poi uno trae le sue conclusioni.
Un parere dalla gente se è sempre un'esperienza fatta ha il suo valore aggiunto.

Io sono nuovo con questo tipo di utilizzo telaistico e quindi più me ne parlate più ho la possibilità di organizzarmi e poi provare di persona e vedere con quale sistema mi trovo meglio.
:i-want-t: per esempio ho visto il sistema della shimano Guarnitura singola, cambio posteriore che è molto corto e manettino a 10 velocità siglato ZEE, chi lo ha provato mi ha detto :spetteguless: che non sbatacchia la catena (è un sistema per DH) e tra parentesi si trovano ad un prezzo molto buono su internet.
Ma parliamone.....:il-saggi: documentate esperienze personali
Grassie
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ognuno ha il suo punto di vista, parole sacrosante, ma prima si prova e poi ci si fa un'idea, in base a quello che pedaliamo e quello che vogliamo fare, se no tutto si riduce a statistica, i pareri, ben vengano, i forum servono proprio ad raccontare le proprie esperienze ad altri, ma poi bisogna ragionare su se stessi, io con il mono, se volessi fare del dislivello, sarei costretto a rapportature corte, che mi penalizzerebbero in discesa, altri si pedalano dei mono 38 senza battere ciglio, difficile farsi un parere, solo sulla carta, io nei tuoi panni, partendo dal telaio, monterei una doppia, senza spendere cifre alte e proverei sulle mie gambe, poi se vedo che non ho difficoltà a usare sempre rapporti duri, trasformo in monocorona
 

antoniofriuli

Biker superis
11/10/12
384
1
0
Cividale del friuli
Visita sito
Bike
MDE Damper 650b
Resto sempre dell'idea che ogni uno di noi ha il suo punto di vista e che va rispettato, ascoltato e poi uno trae le sue conclusioni.
Un parere dalla gente se è sempre un'esperienza fatta ha il suo valore aggiunto.

Io sono nuovo con questo tipo di utilizzo telaistico e quindi più me ne parlate più ho la possibilità di organizzarmi e poi provare di persona e vedere con quale sistema mi trovo meglio.
:i-want-t: per esempio ho visto il sistema della shimano Guarnitura singola, cambio posteriore che è molto corto e manettino a 10 velocità siglato ZEE, chi lo ha provato mi ha detto :spetteguless: che non sbatacchia la catena (è un sistema per DH) e tra parentesi si trovano ad un prezzo molto buono su internet.
Ma parliamone.....:il-saggi: documentate esperienze personali
Grassie


Io ho montato il mio DEMO 8 con tutta la trasmissione ZEE ( quando dico tutto dico tutto, compreso il tendicatena ).
Ho solo tre uscite all'attivo, ma ti dico che non perde mai colpi, la cambiata è precisa la catena aderisce alla perfezione alla guarnitura ( ciò è dato dal fatto che il tendicatena non ha la classica mini corona che tiene la catena in basso, ma forma un binario nel quale si infila la catena e da li non la togli più se non la smonti con lo smaglia-catena)
Monto una corona da 34 e 11-36 al posteriore.
Ci ho pedalato anche i salita, ma attualmente ci ho fatto al massimo 8Km con 750 mt di dislivello, non ti nego una certa fatica dovuta sia al peso che alle geometrie, però l'ho portata in cima (con moooooolta calma)
 

govalzemir

Biker novus
27/3/13
26
9
0
Visita sito
"Maramouse; hai perfettamente ragione"
certamente la prova finale la deve fare il fruitore del mezzo e per iniziare la monto con la doppia e poi vediamo come va.
Alla mono faccio sempre in tempo a metterla.
Grassie
 

govalzemir

Biker novus
27/3/13
26
9
0
Visita sito
Scusate se rilancio il 3D ma sono anziano e mi ricordo le cose da chiedere a rate.
Singola o doppia ok ma....
quanti denti? meglio la coppiata 24/38 o 24/36 o altre?

Altro dilemma... la gabbia del deragliatore corta media lunga, tendicatena si/no
io ho un deragliatore a gabbia lunga e quindi presumo che mi convenga mettere un tendicatena che tenendo in tensione la catena eviti lo sbatacchiamento o peggio il salto della catena.
Grazie
 
D

DEKILLA64

Ospite
Quando ho iniziato avevo una tripla davanti e la gabbia lunga dietro (la bici usciva così di serie...parliamo del 2007), poi ho tolto la corona grande e sono rimasto con le originali 24/36 cambiando la gabbia lunga dietro con una gabbia media. Premesso che uso la bici solo in b.p. e non sono esattamente Steve Peat..., non ho mai avuto cadute di catena (ti dirò, neanche quando sono caduto...) pur non avendo un tendicatena e dato che spesso la seggiovia fa le bizze...diverse volte me la sono fatta in salita (è uno stradone di 7 km, non ripidissimo), la bici si pedala benissimo e anche dopo 8 anni non ho mai sentito la necessità di passare alla singola. Probabilmente nel caso della mia bici (ktm caliber 45) l'accoppiata doppia 24/36 e gabbia media tengono la catena sempre in tensione ottimale. In compenso mi è capitato di veder salire un amico con la dh e la mono e pedalava come se avesse il rampichino....la gamba è tutto!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Scusate se rilancio il 3D ma sono anziano e mi ricordo le cose da chiedere a rate.
Singola o doppia ok ma....
quanti denti? meglio la coppiata 24/38 o 24/36 o altre?

Altro dilemma... la gabbia del deragliatore corta media lunga, tendicatena si/no
io ho un deragliatore a gabbia lunga e quindi presumo che mi convenga mettere un tendicatena che tenendo in tensione la catena eviti lo sbatacchiamento o peggio il salto della catena.
Grazie

24/36, gabbia media, un tendicatena mettilo
 
D

DEKILLA64

Ospite
Si...il fatto che mi sia andata sempre bene non ne fa assolutamente una regola. Anche per me bash e tendicatena sarebbero più che opportuni, quoto in pieno maramouse.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo