E' meglio singola o doppia?

govalzemir

Biker novus
27/3/13
26
9
0
Visita sito
Ciao a tutti :help:
spero di aver postato la domanda nel 3D corretto :mavadaviaiciapp::mò-te-pi: altrimenti chiedo venia.

Vi pongo un quesito per un telaio FR della Intense (UZZI vpp forca da 180) volendo fare del freeride con qualche tratto pedalato :i-want-t: come lo montereste?

Guarnitura mono corona da quanti denti? O doppia corona?:nunsacci:

Si accettano qualsiasi consigli personali :duello: e non :rosik:

Grazie a tutti
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti :help: spero di aver postato la domanda nel 3D corretto :mavadaviaiciapp::mò-te-pi: altrimenti chiedo venia.

Vi pongo un quesito per un telaio FR della Intense (UZZI vpp forca da 180) volendo fare del freeride con qualche tratto pedalato :i-want-t: come lo montereste?

Guarnitura mono corona da quanti denti? O doppia corona?:nunsacci:

Si accettano qualsiasi consigli personali :duello: e non :rosik:

Grazie a tutti

avevo una specialized sx trail 180+180 e la doppia, secondo me, è la soluzione migliore, se vuoi pedalarla senza patemi, anche se non fai grossi dislivelli, io avevo una doppia 34/22 e un 11/36 dietro
 

zambo87

Biker extra
2/8/12
722
182
0
Sulzano
Visita sito
Bike
canyon torque al6, rockrider stilus am, ridely kanzo, nukeproof mega al, ns movement
Sulla mia ghost northshore ho lasciato la doppia xt che montavo sulla surge , certo il telaio ghost però non ha la possibilità di montare in alcun modo il deragliatore, quindi mi tocca deragliare a mano, ma per ora non ci rinuncerei alla doppia, anche perché la bike sta sui 17 kg... dietro 10 v con 11-36... pedalo piano ma per lo meno non mi uccido sulle salite...
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
anche la mia era sui 17 kg e pedalarla in monocorona, a meno di avere una gamba molto allenata, no ha molto senso, a parere mio, poi ognuno la vede a suo modo, ho visto più di una persona pedalarsi per salite toste delle dh con rapporti improponibili, beati loro che hanno le gambe e la voglia
 

zambo87

Biker extra
2/8/12
722
182
0
Sulzano
Visita sito
Bike
canyon torque al6, rockrider stilus am, ridely kanzo, nukeproof mega al, ns movement
Essendo per ora l'unica bike che ho mi devo arrangiare cosi... non mi lamento... quando avrò soldi per rimontare la surge allora monterò la singola sulla ghost...ma va bene così... perdo poi 10 secondi a deragliare, e nelle salite avere il rampichino da 22 per me fa la differenza ... quindi se hai la possibilità di montare la doppia, vai di quella...
 

govalzemir

Biker novus
27/3/13
26
9
0
Visita sito
grazie dei vostri preziosi consigli :spetteguless:
se altri hanno diverse esperienze
fatevi avanti che sono tutte orecchie :discuss:
l'importante è :i-want-t: pedalare ma soprattutto
:bum-bum-: divertirsi
Grazie a tutti
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Per me doppia che ci vai ovunque...Se si sbrigassero a fare il nuovo Xt sullo stile Xtr 2015 (doppia con il 40 dietro) finalmente potrei cambiare la trasmissione 9v vecchi di 4 anni sulla mia bici...
 

antoniofriuli

Biker superis
11/10/12
384
1
0
Cividale del friuli
Visita sito
Bike
MDE Damper 650b
Se devi fare freeride "pedalato" con tratti lunghi (10 Km e oltre) allora vai di doppia, se invece ti serve pedalare solo ed esclusivamente per farti le risalite (massimo 5Km e tratti non tecnici), ti consigierei una mono da 34 oppure 32 con 12-36 al posteriore.
Nel secondo caso ti serve comunque una discreta gamba.
Parlo per esperienza personale.

"edit"
Ho visto tempo fa, una persona con la tua stessa bici montare una monocorona da 30 (Cavolo e quante me ne ha date)!!!:freeride:
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

zambo87

Biker extra
2/8/12
722
182
0
Sulzano
Visita sito
Bike
canyon torque al6, rockrider stilus am, ridely kanzo, nukeproof mega al, ns movement
Scusa credo di aver erroneamente cliccato il voto negativo al tuo post antoniofriuli... non so come si toglie... non volevo di certo!!!
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
se vuoi scendere forte ti serve una bella singola.
con corona da 30 abbinata a un 11 36 modificato.
questa è la versione per tutti , chiunque è in grado di pedalarlo, perche è come una doppia normale a livello di "fatica"
altrimenti ti consiglio un 32 sempre con modifica o 34 se sei ben allenato.


sconsiglio la doppia perche la catena sbatacchia di piu e da maggiori noie in discesa scassata.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
se vuoi scendere forte ti serve una bella singola.
con corona da 30 abbinata a un 11 36 modificato.
questa è la versione per tutti , chiunque è in grado di pedalarlo, perche è come una doppia normale a livello di "fatica"
altrimenti ti consiglio un 32 sempre con modifica o 34 se sei ben allenato.


sconsiglio la doppia perche la catena sbatacchia di piu e da maggiori noie in discesa scassata.

non sono d'accordo, solo col 30 in discesa sei corto, sia chiaro che non si frulla, ma con un 34 o un 36 (abbinato ad un 22 o 24) se dai due colpi di pedale, ad esempio in un rilancio, vai nettamente meglio e di noie con un tendicatena non ne hai
 

zambo87

Biker extra
2/8/12
722
182
0
Sulzano
Visita sito
Bike
canyon torque al6, rockrider stilus am, ridely kanzo, nukeproof mega al, ns movement
Confermo lo sbattacchiamento della catena in discesa con la doppia... sulla mia non posso montare un tendicatena iscg 05 ma solo il vecchio standard e non ne trovo a poco in giro... spesso mi ritrovo la catena sulla Corona piccola per via degli scossoni e sui rilancio poi mi trovo a frullare... ma se riesce a montare il deragliatore non penso che la caduta della catena sia un problema... ho attenuato il problema montando un cambio slx shadow+ con la levetta per bloccare il tutto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo