E chi l'avrebbe mai detto!!!!

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Quando l'ho letto sono rimasto stupito, però le argomentazioni sono valide,sia chiaro,non ho nessun pregiudizio verso le e-bike,anzi,per una disciplina in particolare come l'enduro trovo sia azzeccatissima,intendo per quelli a qui non piace più di tanto la salita ma amano la discesa.
Nell'articolo si parla prevalentemente di un contesto urbano dell'utilizzo però i risultati complessivi dell' indagine cozzano con i detrattori delle e-bike e in generale con la percezione che si ha di queste,ossia motore elettrico=zero o quasi fatica.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.654
22.184
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Quando l'ho letto sono rimasto stupito, però le argomentazioni sono valide,sia chiaro,non ho nessun pregiudizio verso le e-bike,anzi,per una disciplina in particolare come l'enduro trovo sia azzeccatissima,intendo per quelli a qui non piace più di tanto la salita ma amano la discesa.
Nell'articolo si parla prevalentemente di un contesto urbano dell'utilizzo però i risultati complessivi dell' indagine cozzano con i detrattori delle e-bike e in generale con la percezione che si ha di queste,ossia motore elettrico=zero o quasi fatica.

ci voleva una ricerca universitaria per capire che, in città, uno usa la bici elettrica di più di quella normale?
È ovvio che nel commuting si prediliga il mezzo con cui si fa meno fatica, si è più veloci e si suda di meno. Chi vuole arrivare in ufficio sudato e con doccia da fare, e alla sera a casa idem? Per queste persone che altrimenti usarebbero la macchina, è chiaro che si muovono e quindi sono più in forma.
Anche io uso l'elettrica per andare in redazione, ma di certo non sono più in forma grazie a lei, ma alle pedalate su bici che faccio ogni giorno.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
" Va ancora meglio quando la e-bike sostituisce una macchina per muoversi. "
ed è servito uno studio per capirlo?
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
a me sembra "na strunzata!" :-)
ma che ragionamento e? ma poi avete visto il sito come si chiama?
queste ricerche sono spesso false, perche vengono sovvenzionate proprio dalle aziende stesse.
e ovvio che uno che fa 30 km su una e-bike, consumi piu energie di uno che fa un km con una bici normale! ma che cavolo di studio e? ma dai siamo seri.
fra un po leggero che chi va in auto consuma piu energie di uno che va a piedi, perche muove le braccia girando il volante. e muove i piedi schiacciando l'acceleratore :loll:
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
ma si, solito titolo-cagata per attrarre click
Guarda io non ho minimamente bisogno dei click come li chiami tu, c'è gente che apre decine di discussioni inutili e non mi ritengo uno di quelli,ho letto un articolo che ho trovato interessante e lo postato,il mio punto di vista l'ho già espresso, per quanto mi riguarda se pensi(sbagliando) che il post abbia secondi fini puoi anche chiuderlo,nessun problema.
P.S. io sono quello che il10 agosto a Livigno si è venuto a presentare con te nello stand della Canyon e mi hai consigliato la strive M...così almeno sai che faccia ho;-);-);-)
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.888
15.162
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ma sei il giornalista che ha scritto l'articolo?
Il webmaster del sito web che l'ha pubblicato?
No?
E quindi per cosa te la saresti presa?
 

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.955
1.108
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full
Per chi se lo vuole sciroppare tutto, lo studio è qui: https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S259019821930017X

Io l'ho fatto, e posso dire che chi ha redatto l'articolo non ha capito un beato cazzo, scusate il francesismo. Sarà perché il sito è un pochino-ino di parte..

"Chi pedala con una e-bike si fa più esercizio fisico di chi va su una normale bicicletta muscolare. E prende meno la macchina. Lo dice uno studio dell’Università di Zurigo."

Italiano a parte, no. Lo studio dice che l'esercizio fisico è simile quando l'ebiker copre quasi il doppio della distanza del biker. Corretta invece quella dell'usare meno l'auto ma si tratta di chi usa l'e-bike per andare a lavoro.

"Sembra impossibile eppure c’è uno studio scientifico che lo dice: pedalare in e-bike è più salutare che andare con la bicicletta muscolare canonica."

No. Lo studio dice che per chi è fuori forma e per chi ha una percentuale di massa grassa elevata l'e-bike dà la possibilità di fare esercizio fisico in percentuale a più persone rispetto alla bike, è più salutare nel senso che a queste persone non impone il medesimo sforzo.

"Lo studio mette in luce gli enormi vantaggi offerti dalle e-bike. Secondo i dati rilevati, chi usa la bicicletta elettrica farebbe addirittura più attività fisica rispetto a chi utilizza la bicicletta classica."

No. Lo studio dice che grazie all'e-bike si mettono in movimento in percentuale più persone rispetto alla bike, ovvero, chi non ha mai fatto attività fisica preferisce, budget permettendo, procurarsi una e-bike.

Ho finito vostro onore.
 

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.955
1.108
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full
Poi, scusate, a logica: ma a qualcuno pare sensato che a parità di distanza o tempo in sella, con l'e-bike si fatichi uguale? E allora a che minchia servono? :mrgreen:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Con l'ebike si dimagrisce bene secondo me perche' si riesce a fare un esercizio prolungato a basse frequenze cardiache ed è noto che per bruciare i grassi bisogna stare mi pare intorno al 50/70% della frequenza massima. Tenere queste frequenze basse in mtb è praticamente impossibile, forse in ciclabile o sterratoni.

Oltre a questo credo siano tante cazzate. L'esercizio allenante si fa superando il proprio "limite" cioe facendo fatica, se sto facendo molta fatica con ebike ho sbagliato acquisto, io la vedo cosi.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Salve ragazzi mi sento di dire ache io qualcosa sull'argomento.
Una teoria che sperimento continuamente tutti i giorni.
L'assistenza delle ebike permette di pedalare un carroarmato di 25kg col supporto del motore fino ai 25km/h...dopodiché stacca.
La mia teoria si esprime molto semplicemente su due grandi linee:
1) Corona 24, pignone 17 - 21 - 28.... velocità 12 - 15 - 17km/h.
2) Corona 38, pignone 11...sempre! Pianura, falsipiani, salite e muri...andando sempre e "spingendo" sempre a 25km/h.

Nel primo caso è l'ebike che porta te, senza sforzo, senza dover spingere chissà quanto sui pedali avendo una cadenza relativamente rilassata e sentendo la bici sulle gambe giusto perchè le muovi.
Nel secondo caso invece si spinge parecchio sui pedali sentendo i muscoli delle gambe che lavorano.

Il concetto è molto semplice. Coi rapporti alti l'ebike è leggera e rilassante mentre coi rapporti bassi è pesante...nonostante l'assistenza, certo si va più veloci ma è pesante.

Ora...come vuoi portare un'ebike?
Io la porto quasi sempre al limite e per semplificare ancora di più il concetto vi faccio un esempio pratico.
Ieri su una salita (ma è quello che faccio tutti i giorni), dove con la MTB vado di 22/40 a 3,5km/h, ero sull'ebike a 25km/h col 38/11 sentendo le gambe scoppiare e con una FC di oltre 150bpm.
Perchè? Perchè mi va e perchè così mi piace sfruttarla.
Da 103kg in19gg sono arrivato a pesare 84.

La mia domanda è questa, sulla base di quello che ho appena scritto, si "lavora" di più sulla stessa salita di diversi km su una MTB col 22/40 a 3,5km/h o su una EMTB col 38/11 a 25km/h?

Grazie per l'attenzione.
 

GigioPups

Biker urlandum
3/7/13
507
445
0
Visita sito
Con l'ebike si dimagrisce bene secondo me perche' si riesce a fare un esercizio prolungato a basse frequenze cardiache ed è noto che per bruciare i grassi bisogna stare mi pare intorno al 50/70% della frequenza massima. Tenere queste frequenze basse in mtb è praticamente impossibile, forse in ciclabile o sterratoni.

Oltre a questo credo siano tante cazzate. L'esercizio allenante si fa superando il proprio "limite" cioe facendo fatica, se sto facendo molta fatica con ebike ho sbagliato acquisto, io la vedo cosi.
Dal 50 al 60% si sta solo facendo movimento e nulla più, mentre è dal 60 al 70% che si brucia grassi. Fino all'80% poi si è ancora in zona aerobica ed è anche qui che si allena fiato e muscoli. Quindi dire che l'esercizio allenante lo si fa solo superando il proprio limite (e come limite credo tu intendessi zona anaerobica) non è corretto.
Con una emtb puoi anche faticare e le zone 4 e 5 le tocchi come niente se sai cercarti percorsi idonei e utilizzi con parsimonia le assistenze... sul perché poi uno acquista un assistita per far anche fatica ti posso dare 2 o 3 rispiste:

1 - vuole più o meno faticare ma decidendo sempre quanto
2 - non vuole rinunciare a percorsi perché fisicamente oggi non ha più benza

.... e soprattutto...

3 - saranno cazzi suoi su come la vuol usare o si deve preoccupare del giudizio altrui?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Dal 50 al 60% si sta solo facendo movimento e nulla più, mentre è dal 60 al 70% che si brucia grassi. Fino all'80% poi si è ancora in zona aerobica ed è anche qui che si allena fiato e muscoli. Quindi dire che l'esercizio allenante lo si fa solo superando il proprio limite (e come limite credo tu intendessi zona anaerobica) non è corretto.
Con una emtb puoi anche faticare e le zone 4 e 5 le tocchi come niente se sai cercarti percorsi idonei e utilizzi con parsimonia le assistenze... sul perché poi uno acquista un assistita per far anche fatica ti posso dare 2 o 3 rispiste:

1 - vuole più o meno faticare ma decidendo sempre quanto
2 - non vuole rinunciare a percorsi perché fisicamente oggi non ha più benza

.... e soprattutto...

3 - saranno cazzi suoi su come la vuol usare o si deve preoccupare del giudizio altrui?
Sono cazzi suoi ovviamente, come io ho il diritto di dire quello che penso
 
  • Mi piace
Reactions: GigioPups

Classifica giornaliera dislivello positivo