E-Bike e futuro della mtb (era: Astio verso le E-Bike.. perchè?)

ZORK

Biker serius
10/7/16
258
25
0
Visita sito
jkb0op.jpg
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.056
9.862
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Voi però state incentrando il discorso su cosa vi piace e cosa no, mentre il tema è l'astio nei confronti delle e-bike e, mi par di capire, della categoria degli e-bikers.
Io non provo astio per nessuno, e neppure disprezzo, nè verso i singoli nè verso le categorie. Come vedi da certe piccate risposte e dagli insulti velati c'è chi evidentemente ne prova per chi ha opinioni diverse dalle sue. Se poi ti rendono pan per focaccia non puoi lamentartene.


...ti porto il mio esempio ...
Io abito ad almeno un'ora e mezzo dai primi contrafforti dell'Appennino, lo scorso we sono andato in Garfagnana che ne richiede addirittura tre, per cui capisco benissimo quello che dici sulla "massimizzazione". Mi permetto però di dire che non lo condivido, per me la quantità non è rilevante, conta più la qualità. E poi non è che se non si gira in Appennino o nelle Alpi non si può godere appieno della bici, eh...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.056
9.862
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
È proprio così ,siccome non reggeva la questione dei sentieri invasi da orde di ebikers a rovinare il giochino...
Putroppo questa l'ho già sentita ai tempi della moda del "freeride". Speriamo che la fine della vicenda sia diversa, ma consentimi di avere dei dubbi.


.. che voi unti dal signore avete per diritto di fatica( e di questo se ne potrebbe anche discutere)...
Prendo atto che per molti l'impegno e la fatica non hanno alcun valore ed anzi sono da svillaneggiare. Non è un caso che ce la passiamo così bene, in questo paese.


,ora siamo da 10 pagine a parlare di DOPING ......cioè un qualcosa di pericoloso che mina la salute per ottenere un vantaggio.....che c'entra con l'ebike?????????? dovrei starmene zitto quando sparate stupidaggini del genere??? Rispondi tu nel merito adesso....
Una ebike non è doping nè in senso proprio nè in senso figurato: non a caso io non ho usato questo termine. Ma il meccanismo che spinge una certa parte di biker ad usarla è esattamente lo stesso di chi si dopa, cioè di usare un mezzo artificiale per fare cose che, a torto o a ragione, si ritengono impossibili o non convenienti.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro and pavlinko80

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Putroppo questa l'ho già sentita ai tempi della moda del "freeride". Speriamo che la fine della vicenda sia diversa, ma consentimi di avere dei dubbi.



Prendo atto che per molti l'impegno e la fatica non hanno alcun valore ed anzi sono da svillaneggiare. Non è un caso che ce la passiamo così bene, in questo paese.



Una ebike non è doping nè in senso proprio nè in senso figurato: non a caso io non ho usato questo termine. Ma il meccanismo che spinge una certa parte di biker ad usarla è esattamente lo stesso di chi si dopa, cioè di usare un mezzo artificiale per fare cose che, a torto o a ragione, si ritengono impossibili o non convenienti.

Definizione che puoi applicare anche quando vai a comperare un kg di pomodori, perché a torto o a ragione non puoi o non vuoi coltivarli in quanto non conveniente. Quindi fai doping economico e paghi qualcuno lo faccia per te, come chi usa l ebike paga il motore per aiutarlo ad andare.

Inviato da Verizon Droid turbo
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
Io abito ad almeno un'ora e mezzo dai primi contrafforti dell'Appennino, lo scorso we sono andato in Garfagnana che ne richiede addirittura tre, per cui capisco benissimo quello che dici sulla "massimizzazione". Mi permetto però di dire che non lo condivido, per me la quantità non è rilevante, conta più la qualità. E poi non è che se non si gira in Appennino o nelle Alpi non si può godere appieno della bici, eh...

io unisco qualità e quantità e sai benissimo che le Alpi permettono questa opportunità .. io amo definirli ''giri da urlo'' (e spesso, se son da solo, mi ritrovo ad urlare veramente quando vedo panorami esaltanti...

certo, ognuno gode della bici come meglio crede, io volevo solo puntualizzare che non si può fare di tutta l'erba un fascio .... così come nn tutti usano l'e-bike per nn far fatica non tutti i biker normali portano la bici sui sentieri .....
 

willow68

Biker novus
21/3/13
18
0
0
MI
Visita sito
Ancora sta storia che se uno non si spacca la schiena per fare una salita non è un sportivo,un ciclista etc....
Ma dove sta scritto che bisogna far fatica?
Vi piace faticare?buon per voi ma non spaccate le bolas a chi vuole fare una sana attività fisica,godersi la bici e il panorama.
Ma andate anche sui forum dei motociclisti a ribadire che voi fate fatica e loro no?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Definizione che puoi applicare anche quando vai a comperare un kg di pomodori, perché a torto o a ragione non puoi o non vuoi coltivarli in quanto non conveniente. Quindi fai doping economico e paghi qualcuno lo faccia per te, come chi usa l ebike paga il motore per aiutarlo ad andare.

Inviato da Verizon Droid turbo

Vedo che hai enormi problemi con la logica e con l'arte retorica della similitudine ;-) o-o
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Vedo che hai enormi problemi con la logica e con l'arte retorica della similitudine ;-) o-o
Pazienza, rispetto l'opinione di sembola, tuttavia trovo sia applicabile a infinite cose fatte quotidianamente da ognuno di noi.
L ebike non è necessaria se non c'è la fai fai a meno
La lavastoviglie non è necessaria lava i piatti muscolarmente
La mail non è necessaria, vai in posta
Etc etc etc

Ovviamente il concetto espresso però vale solo per le ebike chissà come mai..
Mia nonna che lava i piatti a mano direbbe che io che uso la lavastoviglie non ho voglia di faticare, tanto quanto qualcuno dice di chi usa l ebike.

Fatevi un rapido controllo di quante cose non necessarie ma che vi riducono tempi e fatiche usate nella vostra vista.

Se è zero il risultato siete coerenti, altrimenti i bei discorsetti moralisti sul progresso etc alla sembola puzzano di ipocrisia

Inviato da Verizon Droid turbo
 

miscelatore

Biker superis
31/1/16
409
94
0
Como
Visita sito
Bike
Graziella
Prendo atto che per molti l'impegno e la fatica non hanno alcun valore ed anzi sono da svillaneggiare. Non è un caso che ce la passiamo così bene, in questo paese.

in questa discussione hai ripetuto diverse volte questo concetto,rispetto la tua opinione e generalmente anch'io lo condivido.
Ma in questo specifico argomento, dal momento che stiamo parlando soltanto di un gioco/divertimento/passatempo, non mi sembra giusto applicarlo.

Inoltre si pone il problema di valutare oggettivamente e non arbitrariamente l'impegno e la fatica.
In una competizione esiste il cronometro, invece l'impegno e la fatica come la misuriamo? Quali parametri dobbiamo utilizzare?

ho fatto una uscita di 1h:35min, a spasso per boschi e collinette, 30km, (non conosco il dislivello ero senza gps), il cardiofrequenzimetro ha registrato 138 battiti medi, picco max 176, in zona aerobica 32 minuti, ho 42 anni, 185cmx 93 kg.

Ho fatto abbastanza fatica? a voi le conclusioni, io questi dati non li so interpretare (per davvero)
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Sicuramente questa discussione un effetto l'ha generato di sicuro.
Un cosi' massiccio intervento di moderatori e responsabili vari, personalmente non l'avevo mai letto.
Non per questo che si sfoci da nessuna parte.
Le parti restano ben arroccate nelle loro posizioni.
Personalmente sono letteralmente esterrefatto di alcuni atteggiamenti ... E ho detto tutto.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
e comunque, grazie all'e-bike e alle tue tracce sabato scorso ho fatto passo Spluga -gole del Cardinello partendo da Chiavenna, sabato prox farò Visitors a SUD del Bernina + Alpe Piasci partendo da Sondrio e domenica l'Alpe tagliata, Olano e cima Rosetta partendo da Morbegno ... in tutti questi posti arrivando rigorosamente in treno e lasciando a casa l'auto ... quindi, una in meno nei parcheggi montani ...

L'esempio delle Gole del Cardinello calza a pennello (che fa pure rima). Io, con la bici "normale", sarei andato con l'auto fino ad Isola. La bici elettrica ti permette invece di arrivare in treno fino a Chiavenna e da lì pedalare tutta la salita. I puristi magari inorridiranno, ma la natura e la collettività ringraziano. Idem con patate per quanto riguarda il programma del prox WE.

OT: Che es Visitors? :nunsacci: Non conosco codesto sentiero! Forse già lo sai, ma un bel modo per arrivare ai Piasci è salendo da Chiesa alla Bosio, e da lì per sentiero ai Piasci. Da lì si può poi andare a Pra Fedugn e scendere per sentiero ai Musci. Il sentiero prosegue anche oltre i Musci, ma non sempre è pulito (non lo faccio da un bel pezzo e non so in che stato sia attualmente).

Io non provo astio per nessuno, e neppure disprezzo, nè verso i singoli nè verso le categorie. Come vedi da certe piccate risposte e dagli insulti velati c'è chi evidentemente ne prova per chi ha opinioni diverse dalle sue. Se poi ti rendono pan per focaccia non puoi lamentartene...

Beh, il titolo originale del topic parlava di astio. Quindi di cosa si parla? Di condanna morale? Di "fastidio" nei confronti di questi mezzi e/o dei loro utilizzatori? Non vorrei che stringi stringi si arrivasse alla conclusione che il problema è del tipo "a me non piace, quindi non deve piacere neppure agli altri".
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.003
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ma dove sta scritto che bisogna far fatica?

Qui:

La bicicletta insegna cos'è la fatica, cosa significa salire e scendere - non solo dalle montagne, ma anche nelle fortune e nei dispiaceri - insegna a vivere. Il ciclismo è un lungo viaggio alla ricerca di se stessi. (Ivan Basso)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Qui:

La bicicletta insegna cos'è la fatica, cosa significa salire e scendere - non solo dalle montagne, ma anche nelle fortune e nei dispiaceri - insegna a vivere. Il ciclismo è un lungo viaggio alla ricerca di se stessi. (Ivan Basso)

Ma con tutta la retorica circolante sul binomio fatica/bicicletta dovevi proprio prendere le parole di uno che si è beccato due anni di squalifica per doping? :smile:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Qui:

La bicicletta insegna cos'è la fatica, cosa significa salire e scendere - non solo dalle montagne, ma anche nelle fortune e nei dispiaceri - insegna a vivere. Il ciclismo è un lungo viaggio alla ricerca di se stessi. (Ivan Basso)

...ehmmm... stiamo parlando di bici da montagna non di bici da strada.
della serie: "scusa ma non chiamarmi ciclista" :-D
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
54
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
A livello pro forse è una persona migliore chi lo ammette di chi fa finta di scandalizzarsi.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.612
6.131
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...

Beh, il titolo originale del topic parlava di astio. Quindi di cosa si parla? Di condanna morale? Di "fastidio" nei confronti di questi mezzi e/o dei loro utilizzatori? Non vorrei che stringi stringi si arrivasse alla conclusione che il problema è del tipo "a me non piace, quindi non deve piacere neppure agli altri".

veramente non è che è cambiato il titolo, la discussione originaria era stata sdoppiata per tenere separati il tema del perchè dell'astio verso le e-bike, su cui parlare qui:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=342487

dal tema del futuro delle e-bike e delle mtb, di cui parlare in questa discussione

poi che di astio ne sia stato espresso anche qui è un'altra storia :smile:

se si tentasse di avere maggiore comprensione verso il prossimo, non solo su argomento leggeri come questo, il futuro sarebbe migliore per tutti
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Qui:

La bicicletta insegna cos'è la fatica, cosa significa salire e scendere - non solo dalle montagne, ma anche nelle fortune e nei dispiaceri - insegna a vivere. Il ciclismo è un lungo viaggio alla ricerca di se stessi. (Ivan Basso)

come non darti ragione!!! aggiungo che la bici ti insegna ad essere un po piu umile e' rispettoso verso la natura e verso la vita ,dato che ti insegna moltissime cose: conoscere i propri limiti, a gestire le energie,gestire emozioni ecc.. quando vedi la montagna dal basso con una bdc o mtb che sia, gli dai sempre del lei il piu delle volte, e sai che ti devi gestirti , capire come stai,sapere se vuoi salire con calma o tirare tutta la salita, se fai lo spaccone ne paghi fortemente le conseguenze in bici, con una ebike te ne infischi tanto sai che hai il motore e la batteria di scorta sullo zaino e tenderai sempre di piu a far lo spaccone in quanto il limite non sta nella fisicita' dell uomo, ma nel motore e nella autonimia della batteria, con questo non voglio rinnegare la ebike, anzi ben vengano, ma bisognerebbe sempre alternare una mtb elettrica con una mtb a propulsione umana , uscite anche brevi ma in bici senza motore, per conoscere la fatica e il rispetto verso la natura , altrimenti i nostri automatismi di guidare l auto o la moto di tutti i giorni prenderanno il sopravvento, e quindi sottovaluterai sempre troppe cose, comunque la ebike sara' il futuro della evoluzione della mtb, ma spero che resteranno anche le mtb tradizionali
 

cap24

Biker serius
3/3/16
109
15
0
Visita sito
Putroppo questa l'ho già sentita ai tempi della moda del "freeride". Speriamo che la fine della vicenda sia diversa, ma consentimi di avere dei dubbi.



Prendo atto che per molti l'impegno e la fatica non hanno alcun valore ed anzi sono da svillaneggiare. Non è un caso che ce la passiamo così bene, in questo paese.



Una ebike non è doping nè in senso proprio nè in senso figurato: non a caso io non ho usato questo termine. Ma il meccanismo che spinge una certa parte di biker ad usarla è esattamente lo stesso di chi si dopa, cioè di usare un mezzo artificiale per fare cose che, a torto o a ragione, si ritengono impossibili o non convenienti.

Sembola ma possibile che si tende sempre a stereotipare il prossimo??
Io ho una bici da xc e la tiro fuori spesso e volentieri, come me penso tantissimi ebiker hanno una bici che usano con soddisfazione,sinceramente usando una o l'altra torno a casa stanco in egual misura,con l'ebike è chiaro che faccio quasi il triplo, perché continuate a denigrare chi la usa accusandolo di essere uno scansafatiche?
Perché non devo usare un mezzo che mi permette di farlo? uso l'auto ,la lavastoviglie, prendo l'aereo,navigo con lo smartphone, uso la carta igienica......come voi altri,peccato che solo l'ebike di colpo sia diventata un'attività non sostenibile.
 
  • Mi piace
Reactions: Comaz15

Classifica giornaliera dislivello positivo